La Sicilia del Vino – Suggerito da Elisa

S. Barresi, E. Iachello, E. Magnano di San Lio, A. Gabbrielli, S. Foti, P. Sessa. Fotografia Giò Martorana, Giuseppe Maimone Editore, Catania 2003

L’opera, oltre che presentare l’attuale situazione di forte sviluppo della viticoltura in Sicilia, offre un quadro storico che partendo dall’antichità arriva ai nostri giorni. Comprende sezioni relative alle forme e ai modi di produzione, ai palmenti, alle tradizioni popolari. Il volume è corredato da un ampio e inedito reportage fotografico di Giò Martorana, che illustra il profondo rapporto esistente tra gli uomini, il vino e il territorio. I saggi sono illustrati con un apparato iconografico di stampe antiche, foto e documenti d’epoca. L’ultima sezione è dedicata all’attualità e alle più rappresentative aziende vinicole siciliane e alla costituzione delle “Strade del vino della Sicilia”.

SOMMARIO

Presentazione Giacomo Tachis

Il vino nella Sicilia antica
Sebastiano Barresi

Il vino: realtà e mito della Sicilia ottocentesca
Enrico Iachello

Le architetture del vino
Eugenio Magnano di San Lio

Itinerario fotografico
Giò Martorana

I protagonisti del vino siciliano
Andrea Gabbrielli

Sicilia vitivinicola
Salvo Foti

Immaginare il vino

Le strade del vino della Sicilia
Salvo Foti

Il vino, la poesia e altro
Paolo Sessa
cm 24×30, pagg. 296, ill.
http://www.maimone.it/schedadinam1.asp?CodLib=200305

http://www.maimone.it/schedadinam1.asp?CodLib=200305
www.maimone.it

Nerello Mascalese – AIS Lecco

Vitigno a bacca nera storicamente prevalente sull’Etna, prende il nome dal territorio di Mascali dove venne selezionato un paio di secoli fa. È la base dell’Etna Rosso DOC, nel quale devono essere presenti uve Nerello Mascalese per almeno l’80%. Come gli altri vitigni etnei il Nerello Mascalese è a maturazione tardiva, dunque viene vendemmiato intorno alla seconda decade di ottobre. Produce vini dalle sfumature diverse a seconda del versante, della quota in cui è coltivato e del sistema di allevamento, generalmente accomunati da una grande struttura e da un’eleganza di profumi destinata ad evolversi ulteriormente con l’invecchiamento.

www.aislecco.com

Minnella – AIS Lecco

Vitigno autoctono dell’ Etna a bacca bianca coltivato soltanto sulle pendici del vulcano, lo si ritrova spesso associato in vigna al Nerello e al Carricante. Il nome deriva dal siciliano e vuol dire “piccolo seno” per la forma dei suoi acini. È diffuso nel versante est e in particolare nel territorio di Viagrande.

www.aislecco.com
 

Nerello Cappuccio – AIS Lecco

Vitigno autoctono dell’ Etna
Il Nerello Cappuccio, o Mantellato, è un altro vitigno a bacca rossa diffuso sul vulcano che, assieme al Nerello Mascalese ma in percentuali assai inferiori, rappresenta gran parte del panorama ampelografico delle vigne etnee. Il suo nome deriva dal caratteristico portamento della pianta. È presente nell’Etna rosso DOC per una quota che non può superare il 20%. Al vino regala una maggiore intensità cromatica sopperendo così alla scarsa capacità colorante del Nerello Mascalese.

www.aislecco.com

La vite – Gabriele Bacciottini – Scuola Europea Sommelier

La vite è una pianta molto robusta e tenace, con notevoli capacità di adattamento alle diverse condizioni ambientali e climatiche. Grazie a queste sue capacità di adattamento, la vite si è ampiamente diffusa in molti paesidel mondo, in particolare nei luoghi a clima temperato.  L’Europa è certamente il continente in cui  a viticoltura attuata con lo scopo di produrre vino è principalmente presente

Scuola Europea Sommelier

Corso di avvicinamento al vino con degustazione e abbinamento ai formaggi – Piedimonte Etneo (CT)

Da giovedì 14 ottobre a 31 dicembre 2010

Il Comune di Piedimonte Etneo in collaborazione con L’Associazione Turistico Culturale SIKANIATOUR e ETNA WINE TASTING con Roberto Raciti sta organizzando un CORSO DI AVVICINEMENTO AL MONDO DEL VINO CON DEGUSTAZIONE ANCHE DEI FORMAGGI.
Chiunque fosse interessato puo’ contattare Roberto Raciti al numero: 328/8248555. Presto sarà reso noto il calendario delle lezioni che si svolgeranno al Museo della Vite e del Vino di Piedimonte Etneo Catania
Bacheca

Osè – Spumante Rosato – Tenute Tomasella

Vino spumante rosato vinificato a bassa temperatura da uve Refosco e Verduzzo, dal delicato e intenso bouquet di rosa canina, melograno, pesca e note muschiate.
Si accosta in modo versatile sia a piatti fusionspeziati e di gusto intenso che a dolci o dessert, ed in ogni caso un ottimo aperitivo.

Tenute Tomasella
Via Rigole 103
loc. Portobuffolè
Mansuè (TV)
cantina@tomasella.it

Le Bastìe Bianco – Friuli Grave D.O.C.

Vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, dal bouquet fruttato-floreale con note balsamiche, fine ed elegante.
Si accosta molto bene a salumi, primi piatti elaborati, a carni bianche e a piatti di pesce. Eccellente con il bacalà alla vicentina, tagliatelle ai funghi porcini e formaggi di media stagionatura.

Tenute Tomasella
Via Rigole 103
loc. Portobuffolè
Mansuè (TV)
cantina@tomasella.it

Chinomoro – Tenute Tomasella

Vino speciale, connubio tra il nostro migliore Merlot, maturato in barrique e una preziosa concia di essenze digestive selezionate lavorate con grande cura, seguendo le più antiche ricette della produzione dell’amaro naturale di qualità superiore. Vino da meditazione di grande carattere e piacevolezza, al gusto sorprende con la sua grande armonia e persistenza.
Consigliamo di degustare questo prodotto unico a temperatura ambiente o leggermente fresco, secondo il gusto personale e l’occasione.

Tenute Tomasella
Via Rigole 103
loc. Portobuffolè
Mansuè (TV)
cantina@tomasella.it

Dall’uva al vino, ecco la magia – Linguaglossa (CT)

Da lunedì 6 settembre a domenica 31 ottobre 2010

“Dall’uva al vino, ecco la magia”
Per chi volesse vivere l’esperienza del “dietro le quinte” di una bottiglia di vino sotto vendemmia, un armonico incontro fra le antiche tradizioni e la più avanzata tecnologia enologica.

Cantina Vivera
C.da Martinella – S.P. 59 IV 12
Linguaglossa (CT)

Attraverso prenotazione si stanno organizzando visite guidate alla cantina con degustazione di vino ed olio.

Per info. e prenotazione 349/6351116

Serate di degustazione in Cantina “Spirito di Vino”

Da martedì 26  settembre a martedì 7 Dicembre 2010

Friuli Venezia Giulia

Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia

Da “Vedi cosa Bevi”, il motto del Movimento Turismo del Vino, nasce il progetto “Spirito di Vino”, una serie di incontri pensati per i giovani e non solo, con lo scopo di promuovere il “bere consapevole”

Ore 19.15 inizio delle serate con la visita facoltativa dell’Azienda ospitante.

Ore 20.00 inizio della lezione di approfondimento.


Durante tutte le serate verranno degustate minimo 3 tipologie di vino/distillati e alcuni assaggi di prodotti tipici curati dal Conte di Carmagnola di Udine (mentre per la Cena di Fuoco è previsto un menu completo a cura dell’ANAG – Assaggiatori Grappa e Acquaviti).

Il Movimento Turismo del Vino FVG, in collaborazione con SAF Autoservizi FVG, metterà inoltre a disposizione per ogni serata un servizio navetta con partenza “porta a porta” dal centro di Udine.

Le serate sono soggette a riconferma in base al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

 

Le iscrizioni si chiudono alle ore 12 del venerdì antecedente l’evento.

Martedì 26 Ottobre 2010

LE DEGUSTAZIONI TRANSFRONTALIERE

Dove: LA RAJADE (Dolegna del Collio, GO) – DOC Collio

Tre Paesi a confronto: tre modi di produrre ed interpretare il vino in tre Regioni così vicine ma spesso ancora da scoprire: Friuli Venezia Giulia, Carinzia e Slovenia si presentano.

In degustazione i prodotti di : LA RAJADE (DOC Collio), LENZBAUER (Lavanttal), SAKSIDA (Vipavska Dolina)

Prezzo per persona € 30.00 * Minimo 25 max 35 pax

Martedì 2 Novembre 2010

IL VINO E LA CIOCCOLATA

Dove: MIDOLINI (Manzano, UD) – DOC Colli Orientali del Friuli

Una dolcissima serata in cui La Pasticceria e Cioccolateria “Mosaico” di Aquileia delizierà i più golosi con le proprie specialità, ispirate alla stagione, alle tradizioni e all’innovazione, in un sapiente gioco di abbinamenti con i migliori vini della nostra Regione.

In degustazione i prodotti di: MIDOLINI (DOC Colli Orientali del Friuli), COMELLI PAOLINO (DOC Colli Orientali del Friuli)

Prezzo per persona € 30.00 * Minimo 25 max 35 pax

Martedì 9 Novembre 2010

LA RIBOLLA GIALLA

Dove: VALENTINO BUTUSSI (Corno di Rosazzo, UD) – DOC Colli Orientali del Friuli

Ottimo come aperitivo, e con qualsiasi occasione di vita. Dal gusto fresco, con piacevoli sentori di frutta come la mela verde e l’ananas.

In degustazione i prodotti di: VALENTINO BUTUSSI (DOC Colli Orientali del Friuli), CONTI ATTEMS (DOC Collio)

Prezzo per persona € 30.00 * Minimo 25 max 35 pax

Martedì 16 Novembre 2010

IL GUSTO DEL DELITTO

Dove: TENUTA DI BLASIG (Ronchi dei Legionari, GO) – DOC Friuli Isonzo

L’Associazione Culturale “La Luna al Guinzaglio” e il Movimento Turismo del Vino FVG presentano la “degustazione con delitto”: uno spettacolo teatrale in cui i wine lovers diventano spettatori di un evento teatrale nel quale verranno coinvolti in prima persona, degustando i migliori vini e diventando essi stessi “investigatori” del giallo. Liberamente ispirato ad Agatha Christie.

In degustazione i prodotti di: TENUTA DI BLASIG (DOC Friuli Isonzo), ERMACORA (DOC Colli Orientali del Friuli)

Prezzo per persona € 55.00 * Minimo 30 max 60 pax

Martedì 23 Novembre 2010

L’OLIO E IL VINO

Dove: PAROVEL (San Dorligo della Valle, TS) – DOC Carso

Due gioielli della nostra terra, che con passione e impegno i nostri produttori si impegnano a produrre e a portare sulle nostre tavole.

In degustazione i prodotti di: PAROVEL (vini DOC Carso e olio extravergine d’oliva TERGESTE DOP)

Prezzo per persona € 30.00 * Minimo 25 max 35 pax

Martedì 7 Dicembre 2010

LA CENA DI FUOCO

Dove: TENUTA VILLANOVA (Farra d’Isonzo, GO) – DOC Collio

In vista delle festività Natalizie, il Movimento Turismo del Vino FVG in collaborazione con l’ANAG organizza una serata interamente dedicata allo “spirito” del Friuli Venezia Giulia: dall’aperitivo al dessert verranno proposti abbinamenti esclusivamente con distillati e grappe di alcuni tra i migliori produttori della nostra Regione.

In degustazione i prodotti di: TENUTA VILLANOVA (DOC Collio), DISTILLERIE BEPI TOSOLINI (Marsure di Povoletto), PRINCIPI DI PORCIA E BRUGNERA (DOC Friuli Grave)

Prezzo per persona € 60.00 * Minimo 30 max 50 pax

INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI

Movimento Turismo del Vino FVG

Via del Partidor, 7 – 33100 Udine

Tel 0432.294021

info@mtvfriulivg.it

 

La vite – Gabriele Bacciottini – Italiana Sommelier

La vite è una pianta molto robusta e tenace, con notevoli capacità di adattamento alle diverse condizioni ambientali e climatiche. Grazie a queste suecapacità di adattamento, la vite si è ampiamente diffusa in molti paesidel mondo, in particolare nei luoghi a clima temperato. L’Europa è certamente il continente in cui la viticoltura attuata con lo scopo di produrre vino è principalmente presente

Italiana Sommelier.

 

Cosa vuol dire biologico nella produzione di uva – Azienda Agricola Vitivinicola Oriano Mercante

Cosa vuol dire biologico nella produzione di uva

Significa:
1. uso concimi organici (es. pollina) e non chimici;
2. uso solo di rame e zolfo (che rimangono sulla superficie della pianta e non vanno in circolo) per combattere le infezioni e non di prodotti sistemici (che vanno nella circolazione linfatica della vite);
3. controllo delle erbe infestanti in maniera naturale (fresatura, zappatura manuale) senza utilizzo di prodotti chimici.

Nella produzione di vino:
1. utilizzo di sole uve biologiche;
2. consentiti solfiti (anidride solforosa) nella misura massima di 80 mg/litro per bianco e rosato e 60 mg/litro per rosso;
3. utilizzo di recipienti di solo acciaio, legno o plastica alimentare.

L’Azienda Agricola Vitivinicola Oriano Mercante ha un’unica missione…produrre uva e vino biologico il più naturale ed il meno lavorato possibile, rispettando le

caratteristiche naturali del prodotto.

L’amarone – Gabriele Bacciottini – Italiana Sommelier

L’ Amarone è nato per caso, quando un Recioto, terminata la fase di fermentazione degli zuccheri, divenne secco ed amaro… di qui anche il nome.
Anche il Mix di uve utilizzate è molto importante, le diverse varietà contribuiscono ad apportare caratteristiche particolari: La Corvina è molto sensibile agli attacchi di muffa nobile (Botrytis), la Rondinella conferisce i tannini, i colori ed i profumi, infine la Molinara è reponsabile della giusta acidità.

Secondo il Disciplinare di produzione, questo vino deve avere almeno due anni di invecchiamento per essere immesso sul mercato, con decorrenza dal 1° dicembre dell’annata di produzione delle uve.
Amarone della Valpollicella (Veneto) Grande Rosso Strutturato con notevole grado alcolico. Bene su Selvaggina e Formaggi stagionati, ma molti, a ragiione, lo usano come vino da meditazione.

Italiana Sommelier

Il Vitigno Moscato – Gabriele Bacciottini – Italiana Sommelier

Dà origine a ben 43 vini tra Doc e Docg.
Moscato Bianco: dà origine a molti vini a Denominazione tra i quali l’Asti Spumante, Moscato d’Asti, Colli Euganei Moscato Moscatello di Montalcino, Moscato di Noto, Oltrepò Pavese Moscato ecc.

Presenta foglia media e Pentagonale, grappolo Medio di forma cilindrica Piramidale con un ala.
L’acino è medio, sferoidale e leggermente appiattito, la buccia sottile, poco prinosa.
Ha un colore giallo verdastro che diventa dorato quando è esposto al sole.
Predilige climi asciutti e ventilati, terreni marmoso calcarei, profondi e non eccessivamente argillosi ed umidi. Tollera bene la siccità.

Moscato Rosa: Tra i Moscati a bacca colorata è facilmente riconoscibile per i fiori ginoidi con stami reflessi e spirati che conducono alla produzione di bacche aprienti di ridotte dimensioni. Da origine all’ Alto Adige Moscato Rosa, Friuli isonzo Moscato Rosa, Trentino Moscato Rosa sia nella tipologia liquorosa che vendemmia tardiva.

Moscato di Scanzo: Ha buccia ricoperta di abbondante pruina, consistente di colore Blù Nero. Predilige i terreni collinari asciutti e ben esposti a Sud rispetto al sole, suoli magri e ricchi di scheletro. Produzione discreta e costante. Coltivato principalmente in Lombardia dove dà origine alle Doc Scanzo o Moscato di Scanzo e Valcaleppio

Italiana Sommelier
.

Battonage – Gabriele Baciottini – Italiana Sommelier

Cosa è il Battonage: Il batonnage e la tecnica con la quale si riportano in superficie le fecce fini che si depositano all’interno di una barrique. Questo procedimento viene fatto con un Bastone di legno o di acciaio.

Italiana Sommelier.

Il vino nel bicchiere – Gabriele Bacciottini – Italiana Sommelier

Quando si versa un vino nel bicchiere questo si riscalda e in breve la sua temperatura sale di due gradi e continua a salire fino a raggiungere quella ambientale. Per contrastare questo fenomeno possiamo: . portare la bottiglia ad una temperatura inferiore di 2°C . per i vini bianchi e gli spumanti usare un secchiello con acqua e ghiaccio nel quale immergere la bottiglie fino al collo

Italiana Sommelier

Melograno, il vino artigianale -Gabriele Bacciottini – Italiana sommelier

E’ nella provincia di Lucca, esattamente in Garfagnana a Gallicano, che nasce il primo vino, almeno per il Centro Italia, realizzato sì da uve autoctone (Sangiovese, colombana, carrarese e ciliegiolo), ma in totale assenza della meccanizzazione durante la raccolta e la vendemmia, chiamato Melograno.

Italiana Sommelier