Ingredienti
400 gr di spaghetti n°5
3 calamari
15 cannolicchi
pomodorini
zafferano
aglio
olio extravergine d’oliva
vino bianco
olio piccante
Preparazione
Pulite i calamari eliminando la pelle, separate tentacoli e ali; tagliate a striscioline sottili le ali ed a pezzi grossolani i tentacoli e tagliate il corpo ad anelli molto sottili.
Pulite i cannolicchi avendo avuto cura di spurgarli in acqua e sale per almeno un paio d’ore.
In una piccola pentola rosolate in olio extravergine d’oliva mezzo spicchio d’aglio, abbassate la fiamma e aggiungete le alette a striscioline ed i tentacoli.
Spruzzate un pò di vino bianco e fatelo evaporare rapidamente a fiamma alta.
Aggiungete quindi i cannolicchi e saltateli velocemente quindi spegnete il fuoco e lasciate riposare
In un’ampia padella rosolate in olio extravergine d’oliva mezzo spicchio d’aglio ed aggiungete i pomodorini tagliati a metà quindi dopo pochi minuti gli anelli di calamaro, prima che sia ultimata la loro cottura aggiungete il contenuto dell’altra padella (calamari e cannolicchi).
Quando nel sugo sarà presente un’emulsione è pronto.
Nella pentola dell’acqua aggiungete dello zafferano a piacere per aromatizzare e colorare la pasta.
Cuocete quindi gli spaghetti.
Saltateli al dente a fiamma alta quindi ultimate il condimento con prezzemolo tritato.
Aggiungete un filo d’olio piccante e servite immediatamente
Dr. Antonio Falchi & Barbara Bindi
http://dottoriincucina.blogspot.com