Prima dell’attuale normativa, il disciplinare di produzione del Chianti Classico imponeva l’uso di altre uve, bianche e rosse, oltre al sangiovese.
A causa di questa norma alcuni produttori decisero di uscire dalla Docg e di mettere in commercio vini derivanti da solo sangiovese e quindi classificati come Vino da Tavola: una classificazione formalmente di livelloinferiore ma che vide invece nascere alcuni dei più grandi rossi toscani e italiani che divennero famosi anche all’estero come Supertuscans.
Oggi molte aziende affiancano al loro Chianti Classico uno o più Vini da Tavola.
I supertuscans – Angiultima modifica: 2013-03-29T07:08:32+01:00da
Reposta per primo quest’articolo