Torta emmental e coste – Eleonora

Torta emmental e coste – Eleonora

Ingredienti
1500 gr di coste
1 rotolo di pasta briseè
200 gr di emmental (o un altro formaggio di vostro gradimento)
sale

Preparazione
brisee.gifPulite le co
ste.
Accendete il forno a 180°- 200° C almeno 10 minuti prima della cottura.
Scontornate l
 e foglie separandole dal gambo.
Cuoceteli sepratamente.
Cuocete in abbondante acqua le foglie per 10 minuti.
Cuocete in abbondante acqua i gambi per 20 minuti.
Per la nostra ricetta useremo solo le foglie. I gambi una volta cotti conditeli con sale, olio e aceto (o limone in alternativa all’aceto) ed usateli come contorno.
Lasciate le foglie in uno scopasta per 10 minuti.
Strizzate bene le foglie. Salatele.
Srotolate la briseè, mettetela direttamente in uno stampo o in una teglia, mantenete la stessa carta presente nella confezione per evitare di dover ungere la teglia, fate aderire la pasta ai bordi della teglia o dello stampo, eliminate la carta in eccedenza per evitare che si bruci, se utilizzerete stampi in silicone non sarà necessario l’utilizzo di carta forno.
Picchiettate il fondo con una forchetta.
Iniziate a farcire la torta. Sul fondo mettete l’emmental (in tal modo non si brucerà) tagliato a pezzettini e ricopritelo con le foglie.
Stendete tutto in modo uniforme. Rigirate i bordi verso il centro della torta.
Per una cottura uniforme posizionate la teglia su un ripiano intermedio.
Cuocetela per 30 minuti o comunque fino a quando, vedete che la parte sopra della pasta briseè non si sarà dorata.
Potete servirla calda o fredda a seconda dei gusti.

Torta emmental e coste – Eleonoraultima modifica: 2021-09-09T08:36:00+02:00da eleoma
Reposta per primo quest’articolo

Un pensiero su “Torta emmental e coste – Eleonora

Lascia un commento