Ingredienti
un barattolo di fagioli
4 coste di sedano
4 cipolle fresce
Preparazione
Tagliate la cipolla ed il sedano finemente
Aggiungete i fagioli e condite con olio o succo di limone e sale a piacere aceto balsamico
Ingredienti
arance
pistacchio tritato
zucchine
yogurt greco
olio
sale
aceto bianco
menta
peperoncino
Preparazione
Prendete le arance e sbucciatele.
Tagliatele a julienne le zucchine e tenetele a bagno con acqua frizzante o se preferite acqua e aceto.
In una ciotola preparatevi la salsa di yogurt, che si fa nel seguente modo: mettete yogurt, sale, olio, aceto, menta, peperoncino, giratela con un cucchiaio; alla fine mettete i pistacchi in polvere per la decorazione
Ingredienti
1 mela delicius
1 zucchina
1 paio di foglie di lattuga
rucola
1 manciata di noci
a piacere emmenthall, o cubetti di pancetta o gamberetti
Per la salsa allo yogurt
2 cucchiate di yogurt bianco
sale
goccie di limone
zenzero grattuggiato fresco
foglie di menta tirtate
2 di cucchiaini di olio, se volete anche erba cipollina.
Preparazione
Pelate e tagliate la mela
Lavate insalata e zucchine.
Tritate le noci.
Mettete in un piatto le varie foglie d’insalata che unite le falde di zucchina crude aiutandosi con il pela patate, mettete le noci e infine aggiunegete la mela, a piacere potete aggiungere il formaggio o la pancetta o se volete i gamberetti (precedentemente scottati)
Preparate la salsa allo yogurt prendete un piatto fondo unite tutti gli ingredienti un paio di cucchiate di yogurt bianco, sale, goccie di limone, acqua un paio di cucchiai, zenzero grattuggiato fresco,una spruzzatina di limone, foglie di menta tirtate,un paio di cucchiaini di olio, se volete anche erba cipollina
Mettete la salsa sopra alla vostra insalata e servite.
Ingredienti
200 gr di pomodori
200 gr di patate
400 gr di tonno in scatola
200 gr di fagiolini
1 cipolla
origano
olio
sale
Preparazione
Lavate e tagliate i pomodori.
Bollite le patate e tagliatele a tocchetti.
Bollite i fagiolini
Bollite la cipolla bollita (per palati più potete usarla anche cruda dii certo non per un incontro galante)
Fate raffreddare, unite tutte le verdure e conditele origano, olio sale.
Ingredienti
zucca
zucchina
patate
carote
sedano rapa
salsa di yougurt, oppure olio sale e aceto o bianco o rosso o
balsamico o anche aceto di mele
Preparazione
Prendete le verdure lavatele e tagliatele secondo della vostra fantasia; io le ho tagliate a julienne e le ho messe a bagno con acqua e ghiaccio o se preferite in acqua e limone per mantenere la loro freschezza, ad eccezione della patata.
La zucca quando la sbucciate la dovete mettere in freezer.
Lessate le patate, a questo punto componete l´insalata e mettete sopra il condimento a vostra scelta.
“Io le ho servite insieme alle polpette di fagiolini e piselli.Sharon”
Ingredienti
2/3 patate
1 mazzettino di asparagi selvatici oppure quelli surgelati o anche quelli coltivati
1 mazzo di rucola
1 manciata di pinoli
sale
aceto bianco
olio d’oliva
Preparazione
Bollite le patate, passatele sotto ad un getto di acqua fredda toglieteci la buccia, e tagliatele a pezzettini. Bollite a vapore gli asparagi con i gambi per 2 minuti e passateli sotto un getto di acqua fredda (o li lasciate interi o mettete solo le punte). Lavate la rucola, aggiungete i pinoli, componete l’insalata e condite con la vinaigrette.
A piacere potete mettete gamberoni o scampi, oppure cubetti di speck.
Ingredienti
Arance
pistacchio tritato
zucchine
yogurt greco
olio
sale
aceto bianco
menta
peperoncino.
Preparazione
Prendete le arance e sbucciatele a vivo, prendete le zucchine e sbucciatele a julienne e tenetele a bagno con acqua frizzante o se preferite acqua e aceto.
In una ciotola preparatevi la salsa di yogurt, che si fa nel seguente modo: mettete yogurt, sale, olio, aceto, menta, peperoncino, giratela con un cucchiaio; alla fine mettete i pistacchi in polvere per la decorazione.
Ingredienti
mele verdi
radicchio
rucola in foglie a seconda di quante persone siete (metterne in maniera equa)
philadelphia alle erbe
vinaigrette (sale, olio, aceto bianco).
Preparazione
Lavate rucola e radicchio, asciugateli, poneteli su di un piatto, se volete lasciare le mele verdi con la buccia fatelo però prima lavatela. Preparatevi la vinaigrette: mettete prima il sale, l’olio d’oliva e l’aceto; emulsionate o con il mixer o sbattetelo con le fruste a mano. Condite l’insalata e alla fine tagliate i quadrucci di philadelfia alle erbe
Ingredienti
300 gr di pancetta affumicata
300 gr di fagioli misti (borlotti, cannellini…)
1 cipolla
olio extra vergine di oliva
sale
Preparazione
Tagliate la cipolla sottilmente.
Lessate i fagioli.
In un’insalatiera unite fagioli , cipolla e pancetta condite il tutto con olio, sale e pepe.
Lasciate raffreddare e servite fresca.
“Si tratta di un contorno semplice e gustoso che accompagna bene carni bianche, rosse e cacciagione, si può consumare volendo anche come piatto per una cena leggera!! “Laura
Ingredienti
700 gr di patate
300 gr di pomodori rossi per insalata (in alternativa anche i pomodorini pachino vanno bene)
2 cucchiai abbondanti di capperi
2 cucchiai di olive verdi
olio
aceto balsamico e sale
1 cipolla media
Ingredienti
400 gr di couscous precotto
2 cetrioli
10 funghetti
6 carciofini sotto’olio
30 capperi
20 olive snocciolate
2 limoni
100 gr di mais
1 peperone rosso
150 gr. di pomodorini
1 zucchina
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
basilico
Preparazione
Spremete il succo del limone.
In una capiente insalatiera, mettete il couscous, versateci il succo di limone e mescolate bene.
Tagliate tutte le verdure a pezzi.
Versate tutto in un insalatiera, condite con olio extra vergine, sale e pepe mescolate bene.
Mettete in frigorifero almeno per 8 ore.
Servite fresco.
Decorate il piatto con foglie di basilico.
Ingredienti
300 gr di tonno
5 finocchi
150 gr di parmigiano
olio extra vergine di oliva
sale
pepe
Preparazione
Sgocciolate il tonno e sbriciolatelo(non troppo).
Pulite e lavate i finocchi.
Tagliate i finocchi a fettine o rondelle molto sottili.
Tagliate il parmigiano in sottilissime lamine o foglie (si ottengono con un coltellino apposito che serve per raschiare sulla superficie della forma in modo da ottenere dei nastri lunghi e soffici che si arricciano su se stessi), sarà molto coreografica, se non avete il coltello adatto, potete utilizzare un coltello a lama liscia e lunga come quelli che si usano per tagliare il salume, se non riuscite va benissimo anche tagliato a scaglie.
In un piatto da portata sistemate il tonno ed i finocchi, salate e pepate, irrorate il tutto con un filo di olio extra vergine di oliva e chiudete il piatto con le foglie di parmigiano.
Servite
Ingredienti
500 gr farfalle
200 gr di fagiolini freschi
150 gr di tacchino arrosto
100 gr di emmental
4 uova
prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale
Preparazione
Tagliate a cubetti il formaggio ed il tacchino.
Bollite le uova, fate raffreddare e tagliatele in 4 pezzi.
Cuocete i fagiolini in acqua bollente salata. Scolate e lasciate raffreddare.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scolate e lasciate raffreddare.
In una insalatiera capiente unite tutti gli ingredienti, condite con olio e sale.
Versate in un piatto da portata, aggiungete il prezzemolo e mettete in frigorifero per 1 ora prima di servire