Pagnotta semi integrale cotta in friggitrice

125522385_10223934782308467_7327474369113644184_nPagnotta semi integrale cotta in friggitrice
Come sempre ho usato la farina che avevo in casa
Vado sempre a occhio e cambio sempre usando farine che ho aperte il risultato cambia sempre

Ingredienti
300 gr di farina integrale
280 gr di farina 00
300 gr circa di acqua (la quantità di acqua dipende molto dal tipo di farina e anche dalla temperatura esterna)
lievito madre
sale

Preparazione
Impastate gli ingredienti (tenendo distanti sempre sale e lievito) la quantità di acqua dipende molto dal tipo di farina e anche dalla temperatura esterna ( io lo faccio nel robot da cucina oppure con la macchina del pane)  la quantità di acqua dipende molto dal tipo di farina (e  anche dalla temperatura esterna), dovete ottenere un impasto omogeneo, una palla non appiccicosa (se lo fate nella macchina del pane/ o nel robot da cucina  non deve  senza attaccarsi alle pareti) mettete l’ impasto in un contenitore lontano da fondi di calore, coprite l impasto con una pellicola o uno straccio, fate lievitare almeno 3 ore (io lo lascio lievitare anche di più se posso)
Cuocete in forno a 180 °/200 fino a che non si sara dorato  io li ho  cucinato a 200 ° nella mia friggitrice ad aria una vera comodità, super pratica , mai più senza friggitrice
Mettete su una griglia il pane appena sfornato

Cuzzole con miele e/o zucchero

125286981_10223934786148563_4383932523664184949_nCuzzole con miele e/o zucchero

Le Cuzzole sono pasta di pane o pizza fritte cosparse di zucchero o  anche con il miele

Ingredienti
pasta di pane o pizza fritte
zucchero
miele

Preparazione
Formate delle palline con l ‘impasto di pane o di pizza
Friggetele , io ne ho fritte alcune in friggitrice ad aria ed alcune in padella in olio
Passate nello zucchero e /o nel miele

 

Cous cous con verdure

127280199_10223992713796718_5411120270203551382_o (2)Cous cous con verdure

Ingredienti
1 broccoletto
60 gr di cous cous a persona
2 cipolle
1 peperone giallo
1 peperone rosso
mezza zucchina trombetta
1 radicchio
sale
pepe
timo
maggiorana
zenzero
curry o curcuma a piacere

Preparazione
Lavate le verdure e tagliatele
La zucchina, il peperone e il radicchio li ho cotti separatamente in friggitrice
In padella in olio rosolate, l ‘aglio eliminate l’aglio aggiungete il broccoletto , terminate la cottura regolando con spezie e sale
A parte preparate il cous cous come da vostra abitudine in una padella usando acqua o se ne avete brodo di verdure  io l ho cotto nel microne usando il cuociriso
Unite il tutto regolate con spezie e sale e servite ottimo anche freddo

Gioppini

125327250_10223934780508422_6823002299644437284_nGioppini
Ho usato la farina che avevo in casa
Vado sempre a occhio e cambio sempre usando le  farine che ho aperte il risultato cambia sempre

Ingredienti
280 gr di farina di manitoba
280 gr di farina  00
300 gr circa di acqua (la quantità di acqua dipende molto dal tipo di farina e anche dalla temperatura esterna)
lievito madre
sale

Preparazione
Impastate gli ingredienti (tenendo distanti sempre sale e lievito) la quantità di acqua dipende molto dal tipo di farina e anche dalla temperatura esterna ( io lo faccio nel robot da cucina oppure con la macchina del pane)  la quantità di acqua dipende molto dal tipo di farina (e  anche dalla temperatura esterna), dovete ottenere un impasto omogeneo, una palla non appiccicosa (se lo fate nella macchina del pane/ o nel robot da cucina  non deve  senza attaccarsi alle pareti) mettete l’ impasto in un contenitore lontano da fondi di calore, coprite l impasto con una pellicola o uno straccio, fate lievitare almeno 3 ore (io lo lascio lievitare anche di più se posso)
Fate delle palline
Cuocete in forno a 200 °fino a che il pane non si sarà dorato , se necessario girato e cuocete anche nella parte inferiore (dipende dal forno)io ho cotto nella friggitrice ad aria

Spaghetti al radicchio rosso – Cristina

Spaghetti al radicchio rosso – Cristina

Ingredienti
300 gr di spaghetti
200 gr radicchio rosso trevigiano
1/2 cipolla
Olio extra vergine
Vino bianco
Sale

Preparazione
Tritate finemente il radicchio, preparate una padella antiaderente con olio extra vergine e cipolla fate rosolare la cipolla aggiungendo un pizzico di sale, nel mentre fate bollire gli spaghetti.
Una volta raggiunta la doratura della cipolla, versate il radicchio finemente tagliato, sfumate con un filo di vino bianco.
Lasciate ammorbidire il radicchio.
Scolate la pasta qualche minuto prima, versatela nella padella e saltate il tutto per pochi minuti fino ad ultimare la cottura.

Consiglio
Se amante i sapori decisi spolverizzate il piatto con pecorino grattuggiato.

La pizza

La pizza

Ingredienti
1 kg di farina
500 cl di acqua di tiepida
mezzo cubetto di lievito di birra
30 gr di sale

Preparazione
In un bicchiere di acqua tiepida sciogliete il lievito.
In una brocca mettete la restante acqua e scioglieteci il sale.
Iniziate ad impastate la farina e l’acqua salata. Se lavorerete l’impasto a mano, prima di iniziare, mettete un po’di farina sul vostro piano di lavoro, se usate un’impastatrice o un mixer (controllate che il vostro apparecchio possa impastare la pizza, ci vuole una certa potenza e non tutti gli apparecchi sono in grado di farlo).
L’impostante è che l’acqua con il lievito venga aggiunta solo dopo aver già impastato una buona parte della farina o comunque non deve essere mai aggiunto a contatto diretto con il sale
Quando l’impasto non si attaccherà più al vostro tavolo o all’impastatrice/mixer sarà pronto, in caso contrario, aggiungete acqua o farina a seconda dell’occorrenza (la temperatura ambientale incide sull’impasto, le dosi acqua-farina non saranno mai identiche in estate ed inverno)
Tagliate la pasta e formate dei panetti (tenete presente che poi lieviteranno ed andranno successivamente stesi).
Mettete le pagnotte su un piano infarinato distanti una dall’altra (tenete presente che poi lieviteranno).
Ricoprite le pagnotte con un canovaccio (leggermente umido)
Fate lievitare la pasta per circa 3 ore.
Preriscaldate il forno a 250°C.
Oliate leggermente la teglia.
Stendete i panetti nella teglia.
Se volete fare una pizza classica con il pomodoro aiutandovi con un cucciaio spalmate sopra alla pizza il pomodoro, se volte fare una pizza “bianca” spalmateci sopra dell’olio e lasciare riposare la pasta ancora 40 minuti.
Mettete le pizze in forno cucinatele a 250°C.
Il tempo totale di cottura della pizza va dai 12 ai 16 minuti.
La cottura si divide in 2 tempi, la prima cottura che va dagli 8 ai 10 minuti interessa l’impasto “base” (con pomodoro o olio), la seconda dopo aver messo la farcitura (olive, formaggi…)
Dopo 9 minuti tirate fuori le teglie farcite le vostre pizze.
Rimettete le pizze in forno ed ultimate la cottura.
Da servire calda.

Spaghetti di zucchine croccanti con noci sedano e pomodorini

119993194_10223492392328994_397321628426363874_oSpaghetti di zucchine croccanti e pomodorini e noci

Spaghetti di zucchine croccanti vaporizzatele con olio, salati e  passati alcuni minuti in friggitrice ad aria buonissimi provati per la prima volta sfiziosi

Potete aggiungete anche timo, maggiorana , cumino , bacche rosse e/o capperi a piacere a secondo del vostro gusto personale
Potete arricchirla anche con pollo tagliato a listarelle oppure aggiungere tonno, pesce spada …creando un piatto completo e unico

Ingredienti
3 zucchine
5 noci
2 gambe di sedano
1 manciata  di pomodorini pachino e datterini
olio extra verdine di oliva
sale di cervia
a piacere cumino e bacche rosse
capperi a piacere

Preparazione
Tagliate le zucchine a spaghetti con taglia verdure che trovate on line , diversamente in mancanza di quelli tagliatele a julienne,vaporizzatele con olio, salati e  passati alcuni minuti in friggitrice ad aria ( io li ho messe senza teglia e senza carta così direttamente nel cestello) a 200°  per pochi minuti
Lavate e tagliate sedano e pomodorini
Unite il tutto e condite con olio extra vergine di oliva e a piacere aceto balsamico

Asti strawberry – Ufficio stampa Cinzano

strauberry.jpg

Asti strawberry – Ufficio stampa Cinzano

Ingredienti
1 parte di fragole frullate
1 parte di Asti docg
1 cucchiaino di zucchero bianco di canna
1 cucchiaino di limone
cubetti di ghiaccio

 

Preparazione
Frullate le fragole con un cucchiaino di zucchero bianco di canna e un cucchiaino di limone, versate nel bicchiere sopra i cubetti di ghiaccio, aggiungete l’Asti.

 

D’Antona&Partners
STRATEGIE DI COMUNICAZIONE
Via San Vito, 7
20123 Milano

http://www.dantonapartners.it

 

Salsa peperoncini tonno e alici – Adele

Salsa peperoncini tonno e alici – Adele

Ingredienti:
24 peperoncini ciliegia
2 bicchieri di aceto
1 bicchiere di vino bianco
80 gr di alici
1 cucchiaio di capperi
3 scatolette di tonno da 180 gr
sale

Preparazione:
Portate a bollitura il vino e l’aceto,versate nel mentre i peperoncini perfettamente lavati e svuotati dai semi contenuti.
Lasciate il tutto per 5 minuti a fuoco vivo.
Successivamente, colateli e lasciateli asciugare per bene, di modo chè la condensa evapori completamente,ed anche l’aggressività dell’aceto diminuisca naturalmente.
Prendete tutti gli ingredienti, versateli nel frullatore, fino a chè non si forma una crema compatta ed uniforme.
Utilizzate la salsa per accompagnare la carne, il pesce, la pasta o semplicemente come antipasto.
Sconsiglio ogni tipo di vino in abbinamento, le ragioni sono più che evidenti..

Panini al farro

IMG_8419Panini al farro

Ricetta per la macchina del pane

Ingredienti
500 gr di farina di farro
200 gr di acqua
100 gr di latte
1 bustina di lievito
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
20 gr di  olio extra vergine

Preparazione
Mettete gli ingredienti nella macchina del pane programma lievitazione.
Terminato il tempo lasciate il pane nella macchina ancora per una (a piacere anche due ore)
Togliete il pane e fate i vostri panini. A piacere mettete i panini sulla carta forno metteteli nel forno spento a lievitare per  un ‘altra oretta
Tirare  fuori i panini
Scaldate il forno a  180°,  a forno caldo mettete i panini e  fate cuocere per circa 20 minuti (naturalmente valutate anche in base al vostro forno)
La cottura è a gusto personale dipende se li preferite più o meno croccanti

buzzoole code

Riso integrale con pesto di mela, carota e menta Vanni

32738291_10212449562930273_1361421228862078976_oRiso integrale con pesto di mela, carota e menta Vanni
“Oggi riso integrale e ho provato a fare una specie di pesto con mela carota menta e limone- salmone marinato con aglio capperi e lime e limone……e insalatina”

Ingredienti
60 gr di riso integrale
mezza mela sbucciata
1 carota media
menta
limone

Preparazione
Cuocete il riso come da vostra abitudine
Frullate la mela la carota con  menta e limone
Condite il riso e servite

Riso integrale rosso pesto di pomodori secchi Vanni

32686174_10212444216076605_2710608947756138496_oRiso integrale rosso pesto di pomodori secchi Vanni

“Oggi riso integrale rosso,che fa bene per il colesterolo e un pesto con pomodori secchi,4 noci macadamia,scalogno ,basilico e spremuta di mezzo lime e limone..e orata,e insalatina “

Ingredienti per 1 persona
60 grammi di riso rosso integrale
Per il pesto
3 pomodori secchi pezzi
4 noci macadamia
uno scalogno piccolo
basilico
mezzo limone spremuto e mezzo lime

Preparazione
Cuocete a parte il riso come vostra abitudine
Frullate il tutto e conditeci il riso

Potete  aumentare il pomodoro e la noce..

Penne integrali con pesto di pistacchi Vanni

32699921_10212439115949105_2615479575383113728_oPenne integrali con pesto di pistacchi Vanni

“Oggi penne integrali con pesto di pistacchi,menta,aglio e spremuta di mezzo arancio. Orata cotta a vapore. insalata mista di foglie verdi rapanelli pomodorini cetriolo e condita con olio e spremuta di mezzo arancio

Ingredienti per 1 persona
60 grammi di pasta integrale
una manciata di pistacchi
foglie di menta
spremuta di mezza arancia o un filo d’olio…

Preparazione
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata
Preparate il pesto mettete nel tritatutto (se lo volete più o meno denso mettete più arancia o un filo d’olio )
Scolate la pasta e servite

Per i pistacchi più ne mettete più  sentirete  il sapore forte, va a gusti, qua  dominava molto il profumo di menta

Riso integrale con pesto di carota e zenzero Vanni

31948050_10212377357085172_8215155797290647552_oRiso integrale con pesto di carota e zenzero Vanni

“Oggi riso integrale condito con pesto fatto da me,con carota mandorle zenzero olio….,secondo petto di pollo marinato ore prima con limone,aglio prezzemolo…una bella insalatina mista e un bicchierino di Montepulciano d’ Abruzzo

Ingredienti
60 gr di riso integrale
2 carotine
4 mandorle
un pezzettino di zenzero pelato

Preparazione
Cuocete il riso come vostra abitudine
Nel frullatore mettete le carotine le mandorle,un pezzettino di zenzero pelato e olio
Condite il riso con pesto

Pesto ai funghi Vanni

32293878_10212402081783274_8159499523714973696_oPesto ai funghi Vanni
“A me piace provare e inventare in cucina.. un risottino rosso e fatto un mio pesto con un po di questi funghi,prezzemolo,sale ,limone…secondo ho marinato un pezzo di salmone ,preso surgelato alla lidl…poi invece della solita mia super insalata ho messo in padella il resto dei funghi con aglio,cipolla prezzemolo sale ….mangiato…..non male. buon pranzo a tutti.” Vanni

Ingredienti per una persona
40 gr di funghi secchi
prezzemolo
sale

Preparazione
Fate marinare i funghi per 2 ore
Frullate il tutto ed il pesto e pronto per condire pasta o riso

 

Pesto di fragole Vanni

31950138_10212384245537379_6092945171379388416_o (1)Pesto di fragole Vanni

“Oggi riso integrale con un pesto di  fragole ottimo profumo di lime e fragola, bocconcini di petto di pollo marinati aglio, prezzemolo, zenzero  combinazioni strane…ma a me piace cosi  salutare….e dietetico”

Ingredienti per una persona
2 fragole
la spremuta di mezzo lime
6 mandorle
prezzemolo
un po di aceto balsamico

Preparazione
Frullate le fragole, la spremuta di lime e le mandorle e prezzemolo…..e un po’ di aceto balsamico…..ottimo profumo di lime e fragola

Pasta con pesto di carote Vanni

30171090_10212319636482193_2778420988142000389_oPasta con pesto di carote Vanni

Oggi pasta con mio pesto di carote grana e una manciata di arachidi brasiliane e olio…e la mia classica orata a vapore con insalatona oggi..il pesto lo devo migliorare e molto

Ingredienti per 1 persona
pasta
1 carota grande
una noce di Grana
7 arachidi brasiliane
olio

Preparazione
Pulite la carote e frullate il tutto con olio quanto basta
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata
Scolate e condite con pesto servite

Pesto di carote Vanni

Pesto di carote Vanni

Ingredienti per 1 persona
1 carota grande
una noce di Grana
7 anacardi
olio

Preparazione
Pulite la carote e frullate il tutto con olio quanto basta

Insalata di arance,noci e finocchi Marialuara

Insalata di arance,noci e finocchi Marialuara
Ingredienti
2 arance
6 noci
4 finocchi teneri
olio
sale
pepe nero

Preparazione
Togliete ai finocchi  le foglie più dure e filamentose.Lavateli molto bene,tagliateli a fettine sottili,asciugateli e metterli in una insalatiera. Condite con olio,sale e pepe. Sbucciate le arance,eliminando pellicine,tagliatele a spicchi e unitele ai finocchi
Cospargete l’ insalata con le noci spezzettate,mescolate e servite

Caviale di melanzane Daniela

Caviale di melanzane Daniela

Ingredienti
2 melanzane
aglio
peperoncino

Preparazione
Bucherellare due melanzane avvolgete nella stagnola e cuocetele nel forno a 180 finché sono tenere, sbucciatele passatele al mixer con olio, poco prezzemolo o menta se piace un po’ di aglio se gradito e peperoncino, mettete in una ciotola e lasciate riposare due ore prima di consumare con crostini, buono anche per condire la pasta