Ingredienti
400 gr di fetuccine
400 gr di pesce spada
2 melanzane
zenzero
menta
prezzemolo
olio extra vergine di oliva
1 spicchio di aglio
1/2 bicchiere di vino bianco secco fermo
150 gr di pomodorini pachino
1/2 bicchiere di passata di pomodoro
sale
1 cipolla
Archivio tag: pesce spada
Pesce Spada alla ischitana.
Ingredienti
4 fette di pesce spada del peso di grammi 150 circa ciascuna
500 gr di pomodori pelati e privati dei semi
100 gr di olive verdi in salamoia snocciolate
1 cucchiaio di capperi
3 filetti di acciuga
2 cipolle tritate finemente
2 cucchiai di prezzemolo tritato finemente
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
200 gr di patate già lessate, sbucciate e tagliate a fettine
grammi 200 gr di melanzane tagliate a fettine sottili; sale e pepe.
Preparazione
Fate rosolare, in una padella antiaderente, un cucchiaio di olio con le cipolle. Appena queste tendono ad appassire aggiungete le olive, i capperi, le acciughe ed i pomodori spezzettati. Mescolate e continuate la
cottura per circa venti minuti a fuoco basso.
Lavate ed asciugate con cura il pesce. – Ungete una pirofila e disponetevi sul fondo le fettine di melanzane e le fette di pesce spada.
Aggiustate di sale ed aromatizzate con una generosa macinata di pepe.
Versatevi sopra la salsa, ricoprite con le fettine di patate e cospargete con il prezzemolo ed un filo di olio.
Passate il recipiente in forno, già preriscaldato a temperatura di 250 gradi, fino a completa cottura, per circa un quarto d’ora
Pesce Spada all’araba – Angelamaria
Ingredienti
4 tranci di pesce spada del peso di circa grammi 150 ciascuno
4 cipolle tritate finemente
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
il succo di due limoni
1 cucchiaio di cumino
un cucchiaino di peperoncino in polvere
mezzo chilogrammo di pomodori passati
sale
Preparazione
Fate soffriggere, in una padella antiaderente, l’olio e la cipolla. Appena questa tende ad appassire, aggiungete i pomodori passati, il cumino, una presa di sale, il peperoncino ed il succo dei limoni. Mescolate.
Fate cuocere a fiamma molto dolce, in modo che la salsa risulti densa ed omogenea.
Ponete quindi il pesce spada nella salsa e portatelo a completa cottura. Servite ben caldo
Bocconcini di pesce Spada alle Olive – Angelamaria
Ingredienti
400 gr di pesce spada, tagliate a fette dello spessore di un dito circa
300 gr di pomodorini ciliegia
uno spicchio di aglio
20 olive staggiasche
2 foglie di salvia
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Preparazione
Sbucciate lo spicchio di aglio, tagliatelo a fettine e fatelo dorare in una padella antiaderente con due cucchiai di olio e le foglie di salvia ben lavate, asciugate e spezzettate.
Lavate ed asciugate i pomodorini, tagliateli a metà e metteteli nella padella con l’aglio. Aggiustate di sale e fate cuocere a fiamma media, per circa cinque minuti.
Nel frattempo, eliminate la pelle del pesce spada: tagliatelo a tocchetti ed unitelo ai pomodorini. Aggiustate di sale e fate cuocere ancora per cinque minuti, mescolando di tanto in tanto.
Snocciolate le olive, tritatele grossolanamente ed aggiungetele al pesce. Insaporite con una macinata abbondante di pepe e cuocete ancora per un minuto. – Servite subito, ben caldo
Pesce spada piccante – Moda & Style
Ingredienti
600 gr di pesce spada
4 cucchiai di olio
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di uvetta ammorbidita
nel succo di limone
sale
peperoncino.
Preparazione
Tagliate a listarelle il pesce e fatelo saltare in padella nell’olio fumante. Quindi, aggiungetevi i pinoli e l’uvetta. Unitevi il peperoncino ed aggiustate di sale.
Fate cuocere per dieci minuti, a fiamma piuttosto dolce ed a recipiente coperto. Servite subito.
Pesce spada prelibato – Moda & Style
Ingredienti
4 fette di pesce spada
1 spicchio d’aglio
1 cipolla
1 limone
1 bicchiere di vino bianco secco
6 cucchiai di olio d’oliva
burro
prezzemolo
farina bianca
sale
Preparazione
In una padella con l’olio bollente, fatevi rosolare da entrambi i lati le fette di pesce; quindi, salatele ed adagiatele in una pirofila.
Nel frattempo, in un altro tegame con il burro, fatevi appassire un trito di aglio, cipolla e prezzemolo. Quindi, aggiungetevi un po’ di farina diluita con il vino e il succo di limone. Fate sobbollire per qualche minuto, mescolando con cura affinchè non si formino grumi.
Versate l’intingolo sul pesce e passate la pirofila in forno, già caldo e fate cuocere per 10 minuti a temperatura di 200 gradi circa.
Servite il pesce accompagnato dal suo sughetto di cottura.
Busiate con pesce spada e melanzane – Giuseppe
Ingredienti
300 gr. di pesce spada
200 gr. di ciliegino
due denti d’aglio
una cipolla tagliata sottile
menta fresca
peperoncino Fresco
Olio extra vergine di oliva
1 Melanzana Grande
un cucchiaio di pinoli
Sale
1/2 Bicchiere Vino Bianco Secco
Pasta 300 gr. se secca, 450 se fresca come le busiate.
Preparazione
Tagliate la melanzana a dadini, salatela e lasciate scolare l’amaro mettendo un peso sopra.
Preparate in un tegame l’aglio soffritto in olio evo insieme alla cipolla tagliata sottile e il peperoncino,aggiungete il ciliegino tagliato a cubetti e i pinoli, cuocete a fiamma veloce. Eliminate la pelle del pesce spada e tagliatelo a dadini, all’intingolo sul fuoco, aggiungete il vino e finite di cuocere velocemente,per ultimo la menta fresca.
Scolate la melanzana, asciugatela e friggete in olio evo caldissimo.
Cuocere la pasta corta e conditela con il sugo ottenuto e le melanzane fritte.
Pesce spada in cartoccio – Rosalia
Per questa ricetta occorre del pesce freschissimo
Ingredienti
300 gr di fettine di pesce spade tagliato sottilissimo
2 arance
olio extra vergile di oliva
sale
pepe
Preparazione
Disponete in un piatto da portata le fettine di pesce,salate e pepate, grattugiate la scorza dell’ arancia e coprite con il succo, versate un pò di olio, accendete il forno a 200° C con il grill ,infornate per 3 minuti
Servite subito
E’ un ottimo antipasto.
Pesce spada profumato – Vale
Pesce Spada a fette
succo di limone
sale
origano
Scaldate una padella antiaderente mettete il pesce irroratelo di succo di limone e copritelo con l’origano.
Salat e quando è cotto giratelo e ripetete con l’altro lato..saltatelo pochi minuti se no si asciuga.
“Volendo si può marinare il pesce nel succo di limone per un oretta. Io ho abbinato ad un insalata mista o di soli pomodori. “Vale
Involtini di Pesce Spada con Cipollette Ubriache – Angelamaria
Ingredienti per 6 persone
1kg e 200 gr di pesce spada tagliato a fette sottili
6 cucchiai di pangrattato finissimo
4 cucchiai di trito misto di basilico
prezzemolo
origano
timo
250 gr di mozzarella di bufala
8 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
800 g di cipolline piatte già sbucciate
1/2 bicchiere di aceto di vino bianco
40 g di burro
3 cucchiai di zucchero di canna
2 bicchierini di Bourbon (Wliisky americano)
sale
pepe
Preparazione
Sbollentate per 10 minuti le cipolline in acqua e aceto. Impastate il pan grattato con il trito aromatico, sale e pepe e 3 cucchiai di olio. Ripulite le fette di pesce spada. Riducete a bastoncini la mozzarella. Distribuite su ogni fetta di spada una cucchiaiata di impasto di pangrattato e un bastoncino di Mozzarella. Avvolgete il pesce intorno alla farcitura e fermate con uno stecchino.
Versate l’olio rimasto in una padella antìaderente, disponetevi gli involtini e rosolateli girandoli. Bagnate con il vino, salate, pepate e fate restringere il fondo di cottura.
Sciogliete il burro in una padella, unite le cipolline, sale, pepe e rosolatele, quindi spolverizzatele con lo zucchero, bagnate con il Whisky e fatele caramellare.
Trasferite le cipolline su un piatto di portata e disponete sopra gli involtini.
Decorate con basilico, timo e rosmarino freschi
Tranci di pesce spada in granella di pistacchio
Pesce spada marinato – Giuseppe
Ingredienti
600 gr di pesce spada a tranci freschissimo o in alterantiva congelato
prezzemolo
3 limoni
olio extra vergine di oliva
Preparazione
Lavare il prezzemolo e tritatelo.
Prendete i tranci di pesce spada e ricavatene delle fette sottilissime.
Mettetete il pesce spada in una pirofila di vetro, ricopritele interamente con il succo di limone, lasciate riposare 2 ore.
Successivamente, per eliminare il gusto eccessivamente acido del limone, toglietele dalla marinatura e conditele con olio extra vergine di oliva, prezzemolo e aglio e lasciatele insaporire per 1 ora.
“Quando si fa il pesce crudo riservate particolare attenzione alla freschezza del pesce, piuttosto optate per il pesce surgelato”
Spiedini di pesce spada – Giuseppe
Ingredienti
6 fette di pesce spada
olio extra vergine di oliva
prezzemolo
sale
pangrattato
Preparazione
Tagliate le fette di pesce spada in fette sottilissime (più sottili che potete).
Passatele nell’olio e nel pangrattato, salate.
Avvolgetele su stesse (fate degli involtini).
Prendete gli “stecconi” da griglia o gli stuzzicadenti di legno lunghi e iniziate a infilzarvi dentro gli invotini.
Una volta prontigli spiedini metteteli in forno sulla griglia o in una teglia e cucinateli.
Basteranno pochi minuti.
A cottura ultimata mettere in un piatto da portata e decorate il piatto con fette di limone e prezzemolo.
A piacimento condite con un filo di olio.