Torta emmental e coste – Eleonora

Torta emmental e coste – Eleonora

Ingredienti
1500 gr di coste
1 rotolo di pasta briseè
200 gr di emmental (o un altro formaggio di vostro gradimento)
sale

Preparazione
brisee.gifPulite le co
ste.
Accendete il forno a 180°- 200° C almeno 10 minuti prima della cottura.
Scontornate l
 e foglie separandole dal gambo.
Cuoceteli sepratamente.
Cuocete in abbondante acqua le foglie per 10 minuti.
Cuocete in abbondante acqua i gambi per 20 minuti.
Per la nostra ricetta useremo solo le foglie. I gambi una volta cotti conditeli con sale, olio e aceto (o limone in alternativa all’aceto) ed usateli come contorno.
Lasciate le foglie in uno scopasta per 10 minuti.
Strizzate bene le foglie. Salatele.
Srotolate la briseè, mettetela direttamente in uno stampo o in una teglia, mantenete la stessa carta presente nella confezione per evitare di dover ungere la teglia, fate aderire la pasta ai bordi della teglia o dello stampo, eliminate la carta in eccedenza per evitare che si bruci, se utilizzerete stampi in silicone non sarà necessario l’utilizzo di carta forno.
Picchiettate il fondo con una forchetta.
Iniziate a farcire la torta. Sul fondo mettete l’emmental (in tal modo non si brucerà) tagliato a pezzettini e ricopritelo con le foglie.
Stendete tutto in modo uniforme. Rigirate i bordi verso il centro della torta.
Per una cottura uniforme posizionate la teglia su un ripiano intermedio.
Cuocetela per 30 minuti o comunque fino a quando, vedete che la parte sopra della pasta briseè non si sarà dorata.
Potete servirla calda o fredda a seconda dei gusti.

Patè di tonno al tartufo bianco – Suggerito da Tartufi Idea

Ingredienti
200 gr di tonno sott’olio
50 gr di tartufo bianco tuber magnatum pico
3 acciughe sotto sale
5 capperi sotto sale
100 gr di burro

Etruscan Chocohotel- Perugia (PG)- Suggerito da Ricette di casa

Amanti del cioccolato se passate da Perugia è inevitabile la sosta in questo Hotel, un hotel 3 stelle al gusto di un 5 stelle. Il tema lo dice il nome, in una città  culla della civiltà etrusca, famosa per la festa del cioccolato ecco il primo albergo al mondo dedicato al cioccolato.

Sognate una vasca piena di cioccolato? all’Etruscan Chocohotel…non siete in un sogno è realtà …la vedrete nella hall,appena varcherete la soglia dell’entrata, una vasca bianca piena di pezzi enormi di cioccolato.

Corso di panificazione – Piobesi Torinese (TO)

Sabato 3 ottobre 2009

IFSE-Italian Food Style Education, Castello di Piobesi T.se
P.zza Vittorio veneto, 7
Piobesi Torinese (TO)
Telefono: 0119650447
E-mail:
info@ifse-world.com

 

IL PANE, ALIMENTO PRINCIPE, IL SIMBOLO STESSO DEL CIBO “Grano e acqua, storia e tradizione s’incontrano per dare forma alla bontà”
CORSO RIVOLTO AD AMATORI CHE VOGLIONO CONOSCERE I SEGRETI PER OTTENERE UN “BUON PANE

Pizza zucchine e peperoni – Nicoletta

Ingredienti
500 gr di farina di tipo “0”
200 gr di acqua
1 cucchiaio di olio
100 gr di latte
1 cucchiaino di sale
1 panetto di lievito
zucchina
peperone
sale
mozzarella

Preparazione
Unite acqua, latte e lievito aggiungete la farina e dopo il sale, l’importante è che il sale sia sempre aggiunto distante dal lievito. Impastate bene, sarà pronta quando si staccherà bene dal vostro piano di lavoro o dalla vostra impastatrice. Fate una “palla” e mettetela in una teglia ricoperta da un canovaccio (lontano da fonti di calore o correnti fredde), lasciate riposare dalle 2 alle 3 ore.
Preriscaldate il forno a 220° C. Oliate la teglia.
Lo spessore della pizza è molto soggettivo,  va tutto a gusto non si discute.
Infarinate il panetto di pizza.
Iniziate a stendere la pizza, stendetela con le mani o con il mattarello, se utilizzate il mattarello riuscirete a farla più sottile, oliate la pizza anche sopra, io personalmente dopo averla stesa nella teglia (oliata) la giro dall’altra parte rivolgendola verso la teglia così si unge da entrambi i lati, ma senza aggiungere ulteriore olio.
Oliare la pizza serve per darle quel colorito dorato perchè non sia come dire “pallida”
A questo punto la pizza è pronta per essere farcita.
Questa è una pizza “bianca” senza pomodoro.
Tagliate la mozzarella a dadini.
Tagliate le zucchine ed i peperoni, sottili altrimenti non cuociono
Fate un preparato con zucchine, peperoni, olio, sale e  mescolate bene.
Stendete sull’impasto la mozzarella e sopra ad ogni pizza il preparato di zucchine e peperoni non coprite totalmente in modo che si veda sotto anche la mozzarella (anche questa ovviamente è una scelta personale) salate e infornate.
La cottura dipende tantissimo dal forno se ventilato o no, dalla potenza e dal tipo di forno,  dal condimento io ho un forno ideale per le pizze per me sono sufficienti 7 minuti, ma con un altro forno potrebbero essere necessari anche 15/20 minuti ad ogni modo quando vedete che la pizza si sarà dorata sarà pronta.
Le pizze è meglio riporle nei primi piani 1/2 (su tre) partendo dal basso.

 

 

 

 

Insalata di pasta fagiolini e tacchino

Ingredienti
500 gr farfalle
200 gr di fagiolini freschi
150 gr di tacchino arrosto
100 gr di emmental
4 uova
prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale

Preparazione
Tagliate a cubetti il formaggio ed il tacchino.
Bollite le uova, fate raffreddare e tagliatele in 4 pezzi.
Cuocete i fagiolini in acqua bollente salata. Scolate e lasciate raffreddare.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scolate e lasciate raffreddare.
In una insalatiera capiente unite tutti gli ingredienti, condite con olio e sale.
Versate in un piatto da portata, aggiungete il prezzemolo e mettete in frigorifero per 1 ora prima di servire