Polpettine
Polpettine a 4 mani , bambini in cucina
Preparazione
Sbriciolate il pancarrè
Mescolate il tutto e formate le vs polpettine
Friggete in olio e servite calde
Spezzatino di manzo con patate
Ingredienti
800 gr per #carnePerspezzatino
1 bottiglia di #Passatadipomodoro
#sale
1 gambo di sedano
1 carota
#pepe
1 #cipollarossaditropea
#bacchediginepro a piacere
#bacche rosse a piacere
5/6 #patate
#vino per sfumare
Preparazione
In padella in olio rosolate la cipolla, aggiungete la carota e il sedano , aggiungete la carne fate rosolare , sfumate con vino rosso fermo, aggiungete la passata, dopo qualche minuto aggiungete le patate pelate e tagliate e pezzettini, regolate sale e pepe, abbassate la fiamma, mettete il coperchio e terminate la cottura
Ottimo anche con la polenta
https://ricettedicasa.myblog.it/
#bestfoodpics @bestfoodpics
@ricettedicasaele #secondipiatti #facile #veloce #ricettedicasaele #ricettedicasa #foodblogger Eleonora Magnani Ricette di casa
Spezzatino Di Alexia
Ingredienti
1 cipolla
1 carota
1 gambo di sedano
800 gr di carne per spezzatino
vino rosso mezzo bicchiere
passata
sale
un po di dado
qualche patata
una confezione di piselli
Preaparazione
Fate soffriggere cipolla, carota e sedano, aggiungete lo spezzatino, rosolate e sfumate con vino rosso, fate sfumare e mettete la passata, salate , usate un po di dado, meglio se fatto in casa, e aggiungete le patate a pezzi, chiudere la pentola a pressione e fate cuocere 45 minuti poi svaporare, aggiungete i piselli e servite
Bollito misto Alexia
Ingredienti
1 carota
1 cipolla bionda
1 sedano
mezzo cappone
1 cappello del prete
1 muscolo
un osso buco col midollo.
Preparazione
Versate nella pentola a pressione in acqua fredda,carota, cipolla,sedano,cappone, cappello del prete, muscolo e un osso col midollo. Chiudere la pentola a pressione e cuocete per un’oretta se volete aggiungere dado (che io faccio in casa )
Olio
Preparazione
Tagliate la cipolla e tagliatela finemente.
Lavate e tagliate i pomodorini.
In olio rosolate la cipolla, aggiungete la lonza e cuocetela girando su tutti i lati, aggiungete i pomodorini, abbassate la fiamma, mettete il coperchio e terminate la cottura
Sciacquate le tagliatelle in acqua (io ho usato l’acqua bollente) e saltatele in paella con la carne
Ingredienti
4 fettine #fettinedimanzo
#sale
#salsiccia qualche pezzettino
qualche cucchiaio #Passatadipomodoro
1 pezzo #scamorza o #mozzarella da Mozzarelle di Battipaglia .
#pepe a piacere
#olioextraverginediolivaitaliano
Eleonora Magnani Ricette di casa
Preparazione
Stendete le bistecche tagliate finemente
Mettete al centro della bistecca un po’ di mozzarella (quella per pizza) tagliata a listarelle o a dadini aggiungete e qualche cucchiaio di passata, qualche pezzetto di salsiccia , avvolgete la carne su se stessa, chiudete l’involtino con degli stuzzicadenti in modo che non fuoriesca il formaggio
Mettete in teglia e cuocete in forno a 180 ° fino a cottura della carne, a piacere potete spruzzare del vino oppure aggiungete in teglia qualche cucchiaio di passata se vi piacciono al sugo
#bestfoodpics @bestfoodpics
@ricettedicasaele #secondipiatti #facile #veloce #ricettedicasaele #ricettedicasa
Guancia brasata con purea di patate e carote baby Ricetta d’autore di Andrea Becattini Chef
Ricetta d’autore di Andrea Becattini Chef Ristorante Mansio
Ingredienti
Per la guancia
1 kg di guancia di manzo
100 gr carota
100 gr sedano
50 gr cipolla dorata
50 gr porro
1l fondo bruno (brodo di carne scuro)
2 gr pepe nero
2 pz chiodi garofano
2 pz bacche ginepro
500g carote baby
5 g salvia
olio e.v.o.
sale
per la purea di patate:
1 Kg patate rosse
250 g burro
2g pepe bianco
1 pz limone
Preparazione
Per prima cosa pulite le guance e mondate le verdure, dopo di che rosolare le guance e abbattetele, sotto vuotatele in sacchetti da cottura con un parte delle verdure,del fondo e delle spezie, cuocete a bassa temperatura a 70 gradi per 48 ore,abbattetele di nuovo e recuperate i liquidi di cottura filtrarli e ridurli di 2/3.
Per la purea
Lavate le patate, foratele con una forchetta e cuocere al microonde alla massima potenza per 20 minuti, dopo di che privarle della buccia, passate allo schiacciapatate e montatele in planetaria inserendo mano a mano il burro il sale e il pepe, sbollentate per un minuto in acqua salata le carote e arrostitele in padella con un filo di olio evo e la salvia
Presentazione
Disponete al centro di un piatto la purea con sopra la guancia, nappate con il fondo ristretto e per ultime le carote arrostite, facoltativo decorare con verdure di stagione disidratate precedentemente
Ristorante Mansio
Via Rinaldo D’Ami 1/3
00127 Roma
06 5283 1598
Spezzatino di manzo con patate
Ingredienti
800 gr per #carnePerspezzatino
1 It1 bottiglia di #Passatadipomodoro
#sale
#pepe
1 #cipollarossaditropea
#Sale
#pepe per sfumare
#bacchediginepro a piacere
#bacche rosse a piacere
5/6 #patate
#vino per sfumare
Preparazione
In padella in olio rosolate la cipolla, aggiungete la carne fate rosolare , sfumate con vino rosso fermo, aggiungete la passata, dopo qualche minuto aggiungete le patate pelate e tagliate e pezzettini, regolate sale e pepe, abbassate la fiamma, mettete il coperchio e terminate la cottura
Ottimo anche con la polenta
https://ricettedicasa.myblog.it/
#bestfoodpics @bestfoodpics
@ricettedicasaele #secondipiatti #facile #veloce #ricettedicasaele #ricettedicasa #foodblogger Eleonora Magnani Ricette di casa
Dicono che Picanha è eccellente solo alla griglia invece io la preferisco al forno è una questione di gusto ovviamente comunque è una valida alternativa
Niente di più semplice e veloce e pratico come quasi tutto quello che io cucino…le cose semplici sono sempre le migliori
Potete farlo marinare anche dalla sera prima a piacere e tempo permettendo
Io spesso uso in forno i sacchetti per cuocere la carne è molto più saporita
Ingredienti
800 gr di #picanha o codone
200 gr di #acetobalsamico
#sale
#pepe
olio
Preparazione
Lasciate la carne a marinare nell’ aceto balsamico e nelle spezie per almeno 2 ore
Mettete tutto in una teglia da forno e cuocete a 180° fino a quando la carne non sarà cotta
Involtini di Alexia
Ingredienti
fette di scamone
pancetta
sottiletta
passata di pomodoro
cipolla
sale
olio
peperoncino
Preparazione
Battete le bistecche e avvolgetele con all’interno la pancetta (o il salume che preferite) e la sottilette, chiudete l’ involtino con spago da cucina. Fateli rosolare con olio e aglio. Togliete e tenete da parte, nella stessa pentola far rosolare mezza cipolla bionda e aggiungete passata, sale, zucchero e peperoncino, quando è abbastanza tirata la salsa aggiungete involtini e portare a cottura. Condiste la pasta e poi secondo involtini belli morbidi
Ingredienti
1 kg di manzo( ho come taglio usato la copertina Potete utilizzare, io lo preferisco il cappello da prete o il pesce)
tre o quattro cipolle
2 di carote
Qualche gambo di sedano
una bottiglia di vino rosso
Sale
Pepe
bacche di ginepro
Preparazione
Se avete il tempo Marinate la carne nel vino per anche 8 ore (lasciate Marinare una notte) In un filo olio fate soffritto con la cipolla tagliata finemente, le carote, il sedano tutto tagliato finemente
Aggiungete la carne e fatela rosolare, aggiungete il vino mettere il coperchio abbassate la fiamma e cuocete per almeno tre ore
L’ ideale è servirlo il giorno dopo sarebbe perfetto
#Copertina #manzo #carne #acetobalsamico #ricette#ricettedicasaele #food #foodblogger#foodphotography #italianfood #foodpost#ricettelight #ricetteitaliane#cucina #cucinaitaliana#ricetteperpassione #lemillericette #acasgrammer#buonappetito #foodporn #foodie #foods#mangiaresano #mangiare #eat #mangiarebene#italianfood #italianfoodporn
— con Eleonora Magnani, Immagini dal mondo e Vini & Company
Lesso Alexia
Servite con salsa verde, senape e maionese fatta in casa
Ingredienti
1 cipolla gialla
1 carota
1 sedano
500 gr di muscolo
un osso buco
sale grosso
1 patata e
Preparazione
Pelate la cipolla
Lavate carote e sedano e tagliate grossolanamente
Prendete la carne , le verdure e mettete nella pentola a pressione con acqua e sale grosso. Dal sibilo cuocete per 40 minuti
A parte lessare una patata e servire con salsa verde senape e mayo fatta in casa
Ingredienti
800 gr di codone
2 cipolle
aceto balsamico
olio
sale
Preparazione
Tagliate le cipolle
In una padella rosolate la cipolle
Appena dorate aggiungete il pezzo di codone intero rosolatelo su tutti i lati
Aggiungete l’aceto balsamico almeno 1 o anche 2 bicchieri
Abbassate la fiamma, mettete il coperchio e cuocete lentamente per almeno 2 ore
Polpettone di carne Live cooking Mario Stigliano
Ingredienti
Quantità per 4 persone
Per l’impasto del polpettone di carne
700 gr di carne di manzo macinata per ragù non troppo magra (oppure un mix macinata di manzo + macinata di maiale)
4 uova piccole
8 cucchiai di grana padano
10 cucchiai di latte
2 – 4 cucchiai di pan grattato (il quantitativo dipende dal composto)
1 cucchiaino di noce moscata
sale
50 – 60 gr di provola affumicata per farcire
Per il sugo di pomodoro
800 gr di polpa di pomodoro
2 spicchi d’aglio
5 cucchiai d’olio extravergine
sale
Preparazione
Come fare il Polpettone al sugo Prima di tutto preparate l’impasto e il sugo di pomodoro seguendo il procedimento illustrato che trovate nell’articolo POLPETTE AL SUGO (gli ingredienti sono gli stessi, sono semplicemente raddoppiati)
Una volta realizzato l’impasto stendetelo su un foglio di carta da forno
Al centro disponete i cubetti di provola:
Richiudete il polpettone sigillandolo aiutandovi a dargli la forma con la carta da forno e Disponetelo in una padella a bordi alti, oppure tegame o pentola, meglio se antiaderente, rivolgendo la parte sigillata da voi verso l’alto:
Infine versate la salsa di pomodoro bollente a poco a poco sul polpettone , una prima cottura è stata fatta! se spostate il sugo, vedrete che la carne risulta di colore più chiaro.
Infine cuocete a fuoco lento il vostro polpettone di carne al sugo per circa 40 minuti con coperchio. Ogni tanto andate a controllare la situazione, irrorarate di sugo bollente la parte alta del polpettone e dopo circa 15 minuti giratelo con l’aiuto di 2 palette. Basta 1 movimento netto e fate cuocere dall’altro lato.
Gli ultimi minuti eliminate il coperchio e lasciate amalgamare bene il sugo :
Ecco pronto il Polpettone al sugo! morbido, caldo e fumante!
Live cooking Mario Stigliano 3473663333
vai alla pagina
Scaloppine al Martini Marialaura
Ingredienti
400 gr di fettine di bovino o di vitello
2 coste di sedano tritate finemente
1 confezione di panna da cucina
1 bicchiere di Martini dry bianco
4 cucchiai di olio
pepe verde macinato fresco
sale
noci o pistacchi tritati e pepe in grani x guarnire
Preaparazione
In una padella antiaderente soffriggete dolcemente olio e sedano.a fuoco vivace aggiungete le fettine e appena si scottano rigiratele dall’altra parte. Aggiungete i grani di pepe,sfumate col Martini ed alzate nuovamente la fiamma,prestando attenzione alle possibili fiammate. Quando la parte alcolica comincia a restringersi,aggiungete la panna e farla sobbollite, salate e servite spolverando con la frutta secca tritata e servte caldissimo
Goulash Marialaura
Ingredienti
800 gr di spezzatino di manzo
400 gr di cipolle
500 gr di patate
50 gr di paprika dolce
50 gr di strutto
10 gr di concentrato
1,5 it di brodo di carn
50 ml di vino rosso
sale
pepe
2 foglie di alloro
Preparazione
Tagliate la cipolla a strisce sottili ed aggiungetene allo strutto, in una pentola alta e capiente, coprite e fate cuocere a fuoco lento per circa 40 minuti, aggiungete lo spezzatino,fatelo rosolare un paio di minuti ed aggiungeteci il vino rosso,appena si sarà asciugato aggiungete la paprika,sciogliete il concentrato di pomodoro ed aggiungete il brodo caldo, fate cuocere per un’ora e mezza col coperchio leggermente spostato,sbucciate e le patate, tagliatele a spicchi ed aggiungetele alla carne con sale, pepe e alloro.Lasciate cuocere per altri 30 minuti sino a che le patate saranno morbide. Servite caldissimo
Ottimo se accompagnato dalla polenta
Il sugo fatto e mangiato il giorno dopo ovviamente sarà più buono
A piacere potete frullare le verdure
A piacere potete mettere più salsa se volete più o meno rosso il sugo
Con la pasta delizioso
Ingredienti
1 kg di copertina
2 cipolle
2 carote
1 lattina di polpa finissima
1/2 litro di vino rosso
bacche di ginepro
sale
pepe
Preparazione
Tritate le cipolle
Tagliate le carote
Fate soffritto con cipolle e carote, aggiungete la carne a pezzi fate rosolare
Sfumate con il vino aggiungete la salsa e cuocete a fuoco basso con il coperchio per 2 ore (almeno)
Stufato di manzo Alexia
Ingredienti
1 kg di carré di manzo disossato
1 spicchio di aglio
1 carota
1 cipolla
sedano
chiodo di garofano
salsa di pomodoro
sale
pepe
dado
paprika se piace
polenta mezza nera mezza gialla per accompagnare
vino
Preprazione
Tagliate le verdure a dadi, più se ne mettono più il sughino è bono, mettetele nella pentola a pressione con vino bianco, fate appassire e aggiungete la carne, fatela sigillare da ogni lato, poi bagnare con del buon vino rosso corposo, anche due bicchieri se lo fate in pentola normale. Aggiungete il concentrato sciolto in un mestolo di brodo e unire alla carne. Salate pepate e se vi piace aggiungete la paprika, chiudete e fate cuocere dal sibilo un’ora circa anche di più. Sfiatate, togliere la carne e frullate il fondo di verdure brodo e concentrato. Nel frattempo dedicatevi alla polenta. Servite fumante con polenta e sughino sopra
Brasato al vino rosso Marialaura
Ingredienti
1 kg di carne, di manzo
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
2 carote
2 gambi di sedano
2 foglie d’alloro
2 chiodi di garofano
1 rametto di rosmarino
1 bottiglia di vino rosso
50 gr di burro
olio
sale
pepe nero in grani
Preparazione
Pulite ed asciugate la carne, e porla in un contenitore piuttosto capiente, lavate ,mondate e tagliate a tocchetti carote,sedano e cipolla .Aggiungeteli alla carne, in modo da scoprirla.Unite aglio,rosmarino,chiodi di garofano e alloro e su tutto versate il vinorosso.Coprite con una pellicola e lasciate marinare per almeno 10 ore,dopo questo tempo,togliete la carne, e fatela rosolare in olio e burro fino a farla dorare. Unite il liquido della marinata con tutti i suoi ingredienti, coprite e lasciate cuocere per due ore e mezza a fuoco moderato, rigirando e aggiungendo sale e pepe a metà cottura,quando sarà pronto prelevate il pezzo di carne, ed affettatelo,frullate tutto il resto è versarlo bollente sulla carne, e servite