Rettangolo di sfoglia ripieno di nutella

186498659_10225392397187928_5431898716761445868_n (1)Rettangolo di sfoglia ripieno di nutella

In cucina con i bambini una ricetta facile facile da fare con i vostri bambini , cotto in friggitrice ad aria a 200°ingredienti . A piacere potete spolverizzare sopra alla nutella anche della granella di noci, nocciole o pistacchio

Ingredienti
nutella
1 rotolo di #pastasfoglia Buitoni Italia Nutella

Preparazione
Srotolate la pasta sfoglia
Ricoprite la superficie della pasta sfoglia con la nutella
A piacere potete  spolverizzate con lo zucchero in cottura si caramellerà facendo una crosticina
Chiudete la sfoglia dandogli la forma di un rettangolo e cuocete in forno caldo a 180 °fino a quando la sfoglia non si sarà dorata, io l’ ho cotto in friggitrice ad aria prima a 200° da una parte e poi dall’altra
A piacere spolverizzate con lo zucchero a velo

#cucinareinsieme #bambinifelici
#incucinaconibambini   #nutella
#ricettedicasa #ricettedicasaele #ricetteveloci
#foodoftheday#ricettesemplici #instafood
#foodstagram #foodphotography #instagood
#foodgasm #cena #dinner #buonappetito
#pranzo #lunch #foodstagramwas #foodstagram

Le sfumature del calamaro – Devis Pinto Chef Ristorante Cuore e Gusto

calamaroLe sfumature del calamaro

#calamaro  #ricettechef #DevisPinto #Chef #Ristorante #CuoreeGusto #calamaro #food #ricettedicasa #ricettecalamari

Ricetta d’autore di Devis Pinto Chef Ristorante Cuore e Gusto

Ingredienti
2 calamari di media grandezza
100 gr di ceci secchi
bisque di crostacei
rosmarino un ciuffo
1 scalogno
2 patate
5-6 pomodorini datterino
8 fettine finissime di guanciale
pepe verde vanigliato q.b.
sale q.b.
olio extra vergine di oliva

Preparazione
La prima cosa, vanno tenuti a mollo una nottata i ceci in acqua abbondante, successivamente scolateli ed in  una casseruola fate un soffritto con olio extra vergine di oliva, scalogno, pomodorini datterino, patate, un pizzico di peperoncino, rosmarino e far rosolate il tutto.
Inserire i ceci e fate soffriggere ulteriormente, aggiungete la bisque (gia precedentemente preparata, usate la bisque per far si che  la vellutata di ceci alla fine avrà già assimilato il sapore del mare e sposerà benissimo il calamaro ) e portate a cottura i ceci…
Inserite i ceci all’interno di un robot da cucina e frullare il tutto con bisque e olio extra vergine di oliva,  fino ad ottenere una vellutata liscia, tenete da parte qualche cece intero per decorazione.
Successivamente passare tutto allo chonoix e tenete da parte… Per l’olio al gambero rosso usate parte del carapace del crostaceo che solitamente viene gettata, inserite in un robot da cucina insieme ad un olio extra vergine di oliva  buono  portate il tutto a 55 gradi per 15 minuti, successivamente passate tutto sul passino a maglie strette e lasciate decantare senza toccare il composto, otterrete una quantità piccolissima ma quello sarà un olio essenziale al gambero rosso..
Prendete il calamaro  privandolo delle interiora, apritelo a metà, fate delle incisioni prima in verticale poi in obbligo per creare un reticolare a rombo che servirà a non far ripiegare su stesso il calamaro.. Tagliate il guanciale finissimo e mettetelo da parte… In un’ antiaderente scaldate l’olio extra vergine di oliva , quando sarà calda mettete il calamaro dalla parte dell’incisioni e scottatelo in entrambi i lati, cosa importante non prolungate cottura per evitare che possa rimanere duro… In un cappello del prete largo inserite sotto la vellutata di ceci sopra il calamaro  e nella stessa padella scottiate appena il guanciale in modo da farlo diventare trasparente e lo adagerete sul calamaro, mettete qualche cece intero sparso tra il calamaro e la vellutata, un pizzico di pepe verde un goccio di olio al calamaro, germogli di ravanello…

#calamaro  #ricettechef #DevisPinto #Chef #Ristorante #CuoreeGusto #calamaro #food #ricettedicasa #ricettecalamari

Ristorante Cuore e Gusto
Via Codigoro 30 – 06/52378038
Roma, zona Vitinia
Testo: Cristina Vannuzzi
Crediti ph: Stefano Mileto
www.ilfotografodeglichef.it

Da Fonderì una fusion di sapori ben riuscita

Mariarosaria CocozzaDa Fonderì una fusion di sapori ben riuscita

Pizza Glamour by Fonderia Partenopea

«Il segreto per realizzare un buon impasto…? Si trova in un “sacco” di passione; nel rossore ardente dei pomodori maturi, e nel fulgore d’oro dei pomodori gialli, sulla pizza bicolore, un racconto si dipinge». Questa la filosofia che Fonderì Pizza Glamour propone nel suo nuovo menù. La responsabile di sala, Mariarosaria Cocozza precisa: «La tipologia del locale è quella di proporre alla nostra clientela accostamenti di sapori che possono rivelarsi “esperienze” e sorprendere quelle che sono le aspettative dando la possibilità di provare varie consistenze di impasti di pizze. Il nuovo menù è stato elaborato su questa linea, avendo avuto la collaborazione di chef stellati come Francesco Sposito e Angelo Carannante, con i quali abbiamo anche realizzato delle serate a quattro mani». Fonderì, Pizza Glamour by Fonderia Partenopea, nel nome porta il progetto del locale: fondere vari sapori, in via Caravaggio è il cosiddetto lato 20230701_142242“posh” di Fonderia Partenopea, locale più classico già presente a Volla, nel vesuviano. I suoi tre fondatori, Domenico “Mimmo” Sottolano, Raimondo Scognamiglio e Mario Mancini, hanno inaugurato l’elegante locale al limite del quartiere Posillipo e Vomero di Napoli, a fine 2021 con 70 posti a sedere. E’ stata una felice intuizione che esprime una visione eclettica della pizza contemporanea. Il menu degustazione, accompagnato dai vini e dalle birre selezionati dalla sommelier Valeria Avara, è un vero e proprio percorso che attraversa gli antipasti, l’offerta dei fritti e le pizze speciali di Carmine Pellone. Si inizia con una frittatina di pasta alla cacio e pepe, accompagnata dalle bollicine, e con un ottimo tacos farcito con misticanza, gamberi rossi e gel agli agrumi, abbinato anch’esso al Prosecco. Il bun pulled dalla doppia cottura, prima al vapore e poi fritto, e farcito con pulled pork, è accompagnato da Tenuta Camaldoli Campi Flegrei Piedirosso – per i rossi – o, in alternativa, da Astro Campi Flegrei Falanghina spumante brut di Cantine Astroni, per i bianchi. Per le birre invece spiccano la Koning Ludwing Schloss- Keller Naturtrub e la Oberbrau doppio malto rossa. Le pizze Marinara e Margherita sono rielaborate con innovazione e sperimentazione. Se per la prima i datterini gialli e rossi compongono la base di pomodoro del topping, condito poi con origano, aringhe affumicate e crumble di 20230701_145535aringa, nonché maionese di alici di Cetara, la classica Margherita arriva in tavola in versione padellino, soffice e morbida, con mozzarella di bufala, fiocchi di pomodori secchi e basilico. Notevole la pala carannante con prosciutto crudo, pere e blu di bufala, e poi la pasta sfoglia croissant con gocce di cioccolato, ispirata al francese pain au chocolat, farcita di mortadella, crema di pistacchio e lime. La nota dolce è affidata invece a una sfera di cioccolata fondente, su un letto di terriccio al cacao croccante, ripiena di una ganache al cioccolato bianco, con un cuore di vaniglia, caramello e pere, richiamate queste ultime dall’amaro francese di pere e Cognac de Grande Champagne “François Peyrot”, servito al finale.
Carmine Pellone, pizzaiolo per vocazione, poco più che trentenne, ha iniziato da piccolo a impastare e infornare le pizze, seguendo le orme paterne, proseguendo nella sua formazione in Francia e in Inghilterra. Ha collaborato con Diego Vitagliano e con Carlo Di Cristo, biologo e ricercatore presso la facoltà di Zoologia dell’Università di Avellino, che hanno consentito a Pellone di elaborare uno stile tutto suo nel realizzare le pizze gourmet. Pellone si focalizza su vari tipi di impasto tenendo sempre presente la qualità, per questo utilizza prodotti Slow Food che fanno la differenza. La sua formazione tecnica gli consente una versatilità non comune in altri pizzaioli: la pizza tonda contemporanea e quella in pala. La pizza che maggiormente richiesta è “la Provolone del Monaco”, una pizza in pala fatta con base di pomodorini gialli, salsiccia, Provolone del Monaco e con l’aggiunta di chips di melanzane e pesto di basilico dopo sfornata. Famosi i padellini elaborati da Pellone, che hanno la caratteristica di essere soffici, ariosi, spumosi ma con una superficie piacevolmente croccante, cotti al vapore e poi al forno, fra i tanti anche uno gluten free.

Harry di Prisco

Dr. Harry di Prisco
Giornalista Vice delegato Gruppo Centro Sud e Isole
GIST – Gruppo Italiano Stampa Turistica
Via F. Petrarca, 101/B
80122 NAPOLI
tel./fax: 0817690277
cell. 3355804462
email: harrydiprisco@libero.it

Fagottini di pasta sfoglia ripieni di nutella

186480854_10225392452269305_3083132638260859983_nFagottini di pasta sfoglia ripieni di  nutella

Fagottini di pasta sfoglia farciti con la nutella In cucina con i bambini una ricetta facile facile da fare con i vostri bambini Cotti in friggitrice ad aria a 200°ingredienti
Non sono belli ma erano buoni e ci siamo divertite a cucinare insieme

Potete fare la medesima ricetta con la pasta brisè
Potete spolverizzare sopra alla nutella anche della granella di pistacchi,  mandorle o nocciole
Sbizzarrite la vostra fantasia
Ingredienti
1 rotolo di #pastasfoglia integrale @buitoni
#Nutella @nutella
#pistacchi
#zuccheroavelo

Preparazione
Srotolate la pasta sfoglia, dividetela in rettangoli uguali, di ogni rettangolo farcite il centro con nutella  avvolgete su se stesso a mo di involtino.
Adagiate in una teglia rivestita su carta forno(io uso quella nella confezione)
A piacere potete spolverizzare la pasta sfoglia con lo zucchero e vaporizzare con olio,  a cottura ultimata si farà la crosticina zuccherata
Infornate a 180 gradi (a forno caldo) per 15/20 minuti o comunque fino a quando non si saranno dorati
Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.
Spolverizzate con lo zucchero a velo

 #nutellaitalia #cucinareinsieme #bambinifelici
 #incucinaconibambini #ricettedicasa
 #ricettedicasaele #ricetteveloci
#foodoftheday #ricettesemplici #instafood
#foodstagram #foodphotography #instagood #foodgasm
#cena #dinner #buonappetito #pranzo #lunch
Nutella #foodstagramwas #foodstagram
 #food #foodporn

Maccheroncini di pisello nano freddi con mozzarella pomodorini e basilico

201489305_10225664933641169_1750850661461019099_n (1)Maccheroncini di pisello nano freddi con mozzarella e pomodorini e basilico

I bambini non mangiano i legumi… Con i maccheroncini di pisello nanno.. Fanno pure il bis Ve la consiglio, mia figlia normalmente non mangia legumi, i legumi così non si accorge nemmeno di mangiarli
Piatto pronto in pochi minuti, pomodorini freschi, una buona mozzarella, una girata d olio extravergine d’oliva DOP qualche foglia di basilico, semplice, colorata, leggera, fresca e buonissima
Piatto veloce ideale da portare in ufficio e anche in piscina.. Perché non al mare
I legumi dall’azienda agricola @terranerasalento vengono proposti nel formato pasta fatta con i legumi, i legumi in un formato alternativo e pronti in pochi minuti
I legumi spesso necessitano di tempo per essere cucinati, nel formato pasta, bastano  invece pochi minuti
Un buon cereale – legume ho preso questi prodotti perché mia figlia non ama tantissimo i legumi, ma adora la pasta, spero che così riuscirò a fargliene mangiare di più
Contengono una buona percentuale di fibre e proteine indicate anche per chi è vegano
Questo brand mi ha incuriosito sia per i formati, ma soprattutto per le materie prime e anche prodotti alternativi, oltre che alla scelta di usare materie prime a km zero e la scelta di non usare pesticidi, non usare conservanti non vedo l’ora di provare questi prodotti, in tante ricette che condividerò ovviamente
Vi arrivano direttamente a casa in pochissimi giorni

Ingredienti
250 gr di #maccheroncini di pisello nanoagricola Agricola TerraNera Salento
qualche foglia di #basilicofresco
#Sale
#olioextraverginedioliva Olio San Giuseppe- Giffoni Valle Piana- SA #giffoni
una manciata di#pomodorinipachinofreschi
1 #mozzarella @galbani_italia

Preparazione
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata
Lavate le foglie di basilico
Lavate e tagliate i pomodorini
Tagliate la mozzarella
Scolate la pasta al dente, aggiungete olio a crudo, mescolate e fate raffreddare, aggiungete la mozzarella, i pomdorini e le foglioni di basilico
A crudo aggiungete un filo di olio extra vergine buono

#ricettedicasa #ricettedicasaele
# ricetteveloci #ricettefacil
#ricettesemplici
#instafood #foodstagram #foodphotography
#instagood #foodgasm
#buonappetito #foodstagramwas
#foodstagram #food #foodporn #foodoftheday

Pane con farina di sorgo e farina integrale

16300034_10211782310024255_704969732227076791_oPane con farina di sorgo e farina integrale

Ricetta per la macchina del pane

Ingredienti
300 gr di farina integrale
200 gr di farina di sorgo
320 gr di acqua
1 bustina di lievito
2 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaino di sale
20 gr di  olio extra vergine

Preparazione
Mettete gli ingredienti nella macchina del pane programma lievitazione.
Terminato il tempo lasciate il pane nella macchina ancora per una (a piacere anche due ore)Togliete il pane e fate i vostri panini. A piacere mettete i panini sulla carta forno metteteli nel forno spento a lievitare per  un ‘altra oretta anche di più se ne avete modo e occasione più lievita meglio è
Tirare  fuori i panini
Scaldate il forno a  180°,  a forno caldo mettete i panini e  fate cuocere per circa 20 minuti (naturalmente valutate anche in base al vostro forno)
La cottura è a gusto personale dipende se li preferite più o meno croccante

Petto di anatra alla Caterina de’ Medici Michela Bottasso Executive chef Ristorante Biagio Pignatta – Villa Artimino

Anatra-all'arancia-ristorante-Biagio-PignattaPetto di anatra alla Caterina de’ Medici
Ricetta d’autore di Michela Bottasso
Executive chef Ristorante Biagio Pignatta – Villa Artimino

Ricetta per 8 persone
Ingredienti
8 petti di anatra
1\2 cipolla bianche
1 rametto di timo
5 arance
1 bicchiere di brandy
200 gr. fondo di vitello
50 gr. di burro
Olio d’oliva q.b
Sale e pepe q.b.

Preparazione
Cuocete i petti d’anatra in una padella calda, salateli e sistemateli in una placca da forno. Sgrassate la padella e sfumate con il brandy e aggiungete il succo d’arancia – riducete e della metà e aggiungete il fondo di vitello, riportate a bollore e montate con il burro. Terminate la cottura dell’ anatra  in forno

Pasta al forno

121286508_10223650610604352_7416406103992900757_nPasta al forno

Ingredienti per 7/8 persone
600 gr di fusilli ( o altro formato di pasta di vostro gusto)
400 gr di scamorza affumicata (o altro formaggio di vostro gusto)

Per il ragù con carne
Ingredienti
600 gr di carne trita mista
vino per sfumare
1 spicchio di aglio
1 gambo di sedano
carota
cipolla
olio extra vergine di oliva
sale
pepe
1 bottiglia di passata di pomodoro

121327281_10223650610324345_3148827856931965166_nPreparazione
Tagliate a pezzi a scamorza.
Preparate il ragù. Tritate finemente sedano, carota e  cipolle. In una padella in  olio  fate soffriggere l’aglio (intero) aggiungete le cipolle una volta dorata, aggiungete il trito di carota e sedano, dopo 10 minuti aggiungete la carne e fatela rosolare per altri 10 minuti fate sfumare con vino. Eliminate l’aglio aggiungete la passata di pomodoro, mettete il coperchio abbassate la fiamma  e fate cuocere per 3 ore con il coperchio a fiamma bassa
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolta qualche minuto prima (terminerete la cottura in forno) scolate e condite con il ragù aggiunte la scamorza mescolate bene, mettete tutto in teglia
Cuocete in forno

Bruschettina di pane ai 5 cereali e semi con cipolletta cruda di tropea e chiocciole e zenzero

186884573_10225432457829419_8415965821485616648_nBruschettina di pane ai 5 cereali e semi con cipolletta cruda di tropea e chiocciole e zenzero
Queste chiocciole sono già pronte per la cottura
Pane nero fatto con farina ‘BOLERO’ CINQUE CEREALI&SEMI @intergrani_italia fatta con 5 cereali e 3 semi ,questa farina è fantastica (anche usandone poca da un gusto e un profumo al pane che mi fa letteralmente impazzire) Contiene i fiocchi d’avena, i semi di miglio, i semi sesamo, i semi di lino, segale, soia. I semi sono lasciati interi si sentono tantissimo soprattutto se tostate il pane
Ingredienti
1 pezzo di radice di #zenzero fresco
#chiocciole @azienda_trinacria
Per il pane
1 bustina
450 gr di #farina‘BOLERO’ CINQUE CEREALI&SEMI

#acqua

 

Preparazione
Per il pane Impastate gli ingredienti come da vs abitudine a mano o nell’impastatrice (io uso la macchina del pane, fate lievitare 3 ore (io tempo permettendo anche 6 o 8 ore(, cuocete in forno a 200 gradi (io uso la friggitrice ad aria)
Lasciate le chiocciole 20 minuti in un contenitore, completamente ricoperte di acqua a temperatura ambiente, chiudete con il coperchio.
Una volta trascorso questo tempo, eliminate quelle morte, pulitele da eventuali residui di terra
Mettetele in una pentola, piena d ‘acqua sul fuoco spento per 5 minuti e poi accendete il fuoco a fiamma alta e cuocete per 15 minuti
Scolate e con uno stuzzicadenti eliminate il guscio
Tagliate la cipolla finemente
In padella in un filo di olio extra vergine, soffriggete l’ aglio, eliminate l’aglio aggiungete la cipolla fate dorare, aggiungete le chiocciole e cuocete a piacere sfumate col vino, aggiungete lo zenzero
Tostate il pane come da vs abitudine. Preparate la bruschetta  con le chiocciole ,  aggiungete olio a crudo e cipolletta a crudo
Chiocciole consegnate a casa consegna Azienda Trinacria
email azienda.trinacria@outlook.it

Coniglio con le olive

121315181_10223650614524450_7171971274989383579_oConiglio con le olive

Ingredienti
1 coniglio di casa
300 gr di olive verdi snocciolate
olio
rosmarino
alloro
vino
sale

Preparazione
Tagliate a pezzi il coniglio.
Soffriggete in olio il coniglio per 10 minuti.Sfumate con del vino
Aggiungete olive, rosmarino e aromi, chiudete la pentola con il coperchio, abbassate la fiamma e terminate la cottura

Polenta alla griglia con gorgonzola filante e salumi

97349941_10222348557133829_6674077147293810688_n

Polenta alla griglia con gorgonzola filante e salumi potete usare la pancetta, lo speck la spalla cotta
Semplice e davvero sfizioso
E’ un ottimo antipasto da servire ai vostri ospiti o un veloce secondo
Espressione per definire il piatto “Mamma troppo buona… Epico”
Mi era avanzata della polenta e così ci ho fatto dei “panini” con la polenta, ho fatto la polenta a fette, l ho grigliata e tra 2 fette abbiamo messo quello che avevamo il gorgonzola che in casa nostra non manca mai perche mia figlia lo adora e ognuno ci ha messo quello che preferiva chi la pancetta, chi lo speck, chi la spalla cotta

Ingredienti
300 gr di polenta avanzata
1 pezzo di gorgonzola
qualche fetta di speck
qualche fetta di pancetta

Preparazione
Se non avete la polenta fatela prima , lasciatela raffreddare,  tagliatela a fette e tostale in forno o sulla griglia
Tra 2 fette mettete un pezzo di gorgonzola e una fettina di pancetta,   lo speck  servite calda

Bruschettina philadelphia, pomodorini e cipolla di Tropea

187731294_10225432507030649_5159802252786062644_nBruschettina philadelphia, pomodorini e cipolla di Tropea
Un antipasto fresco fatto al volo con #panefattoincasa con farine Intergrani_brand tostato in friggitrice ad aria a 200°
Il Pane è fatto con  un mix di farine alla farina 00 ho aggiunto una farina che io adoro, ‘BOLERO’ CINQUE CEREALI&SEMI fatta con 5 cereali e 3 semi ,questa farina è fantastica anche usandone poca da un gusto e un profumo al pane che mi fa letteralmente impazzire. Contiene i fiocchi d’avena, i semi di miglio, i semi sesamo, i semi di lino, segale, soia. I semi sono lasciati interi si sentono tantissimo soprattutto se tostate il pane
Per il pane
150 gr di farina 00
250 gr di farina BOLERO CINQUE CEREALI&SEMI @Integrani
1 bustina di lievito
acqua

Per la bruschetta

#olioextraverginediolivaitaliano

Preparazione
Impastate il vs pane sciogliete il lievito nell’acqua e poi unitelo alla farina e impastate come da vs abitudine (io lo impasto  nella macchina del pane oppure nel robot da cucina) fate  lievitare per almeno 3 ore lontano da fonti  di calore o spifferi ricoperto con un panno (io  se ho tempo lo faccio lievitare anche più ore )
Cuocete in forno (io l’ ho cotto in friggitrice ad aria a 200)
Preparate le bruschette
Tagliate  la cipolla finemente
Lavate e tagliate i pomodorini
Condite le cipolle e i pomodorini con le spezie e con con un filo di  olio
Bruschettate il pane,  tagliatelo a fette e tostatelo alcuni minuti in forno, io ho usato la friggitrice ad aria a 200° spalmate la @philadelphiaitalia aggiungete le cipolle e i pomodorini

Dentice marinato alla rapa rossa con cavolo viola agrodolce e melograno Andrea Becattini Chef Ristorante Mansio

dentice marinato in rapa rossa con salsa di melograno e cavolo violaDentice marinato alla rapa rossa con cavolo viola agrodolce e melograno Andrea Becattini Chef Ristorante Mansio
Ricetta d’autore di Andrea Becattini Chef Ristorante Mansio

Ingredienti
800 gr di filetti di dentice abbattuti
500 ml estratto di raparossa
600 gr di cavolo viola
300 gr zucchero semolato
300 gr acqua
300 gr aceto di mele
300 gr rapa rossa
50 gr scalogno
pepe jaimacano
500 ml succo di melograno fresco
5g di agar(gelatificante)
1g sale
1 pz arancia

Preparazione
Mettete a marinare i filetti in buste sottovuoto con l estratto di rapa, il sale e la buccia di arancio, ponete  in frigo per 2 ore, dopodiche aprite,asciugate e conservate in frigo
Per il cavolo viola
Preparate uno sciroppo con lo zucchero l’ acqua e l ‘aceto, tagliate a julienne il cavolo, unte il cavolo e lo sciroppo sottovuotateli e cuocete a 70 gradi per 10 minuti e abbattere
Per il gel di melograno
Prendete 1/3 del succo e portate sul fuoco a 70 gradi insieme all’ agar, unite al resto e miscelate, abbattetelo e per finire frullate , filtrate in setaccio a maglia fine e mettete in sac a poche
Per la salsa di rapa
Cuocete le rape al vapore ,saltate in padella con un filo d ‘olio lo scalogno e il pepe, dopodichè frullate, filtrate e emulsionate con un filo di olio evo, facoltativo addensare con 1 g di xantano
Chips di rapa
Friggete qualche chips di rapa in olio di arachide a 180 gradi asciugate e salate

Presentazione
Tagliare il dentice a sashimi , disponete sul centro del piatto il cavolo viola posare il dentice sopra,impiattate una quenelle di purea di rapa vicino ,condire con qualche punta di gel di melograno infine decorare con le chips di rapa rossa, facoltativo decorare con un aria di rapa rossa con la lecitina di soia

RISTORANTE MANSIO
Via Rinaldo D’Ami 1/3
00127 Roma
Località Torrino Mezzocammino
06 5283 1598
Press: Cristina Vannuzzi
Crediti ph: Stefano Mileto

Codone all’aceto balsamico

48082740_10217630209258081_1209614312704835584_oCodone all’aceto balsamico

Ingredienti
800 gr di codone
2 cipolle
aceto balsamico
olio
sale

Preparazione
Tagliate le cipolle
In una padella rosolate la cipolle
Appena dorate aggiungete il pezzo di codone intero rosolatelo su tutti i lati
Aggiungete l’aceto balsamico almeno 1 o anche 2 bicchieri
Abbassate la fiamma, mettete il coperchio e cuocete lentamente per almeno 2 ore

Coppa di maiale all’ aceto balsamico

53628933_10218307731635717_2784420026617167872_oCoppa di maiale all’ aceto balsamico

Ingredienti
1 kg di coppa di maiale
tre o quattro cipolle
2 di carote
Qualche gambo di sedano
2 bicchieri di aceto balsamico
Sale
Pepe
bacche di ginepro

Preparazione
Se avete il tempo Marinate la carne nel aceto per anche 8 ore (lasciate Marinare una notte) In un filo olio fate soffritto con la cipolla tagliata finemente, le carote, il sedano tutto tagliato finemente
Aggiungete la carne e fatela rosolare, aggiungete l aceto mettere il coperchio abbassate la fiamma e cuocete per almeno tre ore
L’ ideale è servirlo il giorno dopo sarebbe perfetto
#carne #acetobalsamico #ricette #ricettedicasaele#food #foodblogger #foodphotography #italianfood#foodpost #ricettelight #ricetteitaliane#cucina#cucinaitaliana #ricetteperpassione #stracotto#stufato #acasgrammer #buonappetito #fo

Pollo all’aceto balsamico

30171630_10215817942432543_4911264623072858128_oPollo all’aceto balsamico

Ingredienti
1 kg di pollo a pezzi
olio
sale
1 cipolla
1 o mezzo bicchiere di aceto balsamico (a seconda del gusto)

Preparazione
A piacere potete marinare il pollo con l’aceto balsamico per un oretta girandolo da entrambe le parti
In  olio dorate la cipolla tagliata fine,   se non volete la cipolla scaldate appena olio,  aggiungete  il pollo  (se non volete usare nemmeno olio fate scaldare la pentola una di quelle con il fondo in acciaio quando è rovente o una wok e metteteci  il pollo)
Cuocete da ambo i lati dopo alcuni minuti sfumate con aceto balsamico, salate, chiudete il coperchio  e terminate la cottura profumato e veloce un piatto semplice ma che apprezzerete

Bordatino di Simona

130769721_3557369044354828_9121811411403429956_n

Bordatino rivisitato Simona
Ingredienti Per 2 persone
100 gr di cavolo cappuccio
100 gr di farina di mais (istantanea)
100 gr di ceci
Mezza cipolla
Concentrato di pomodoro
Brodo vegetale, salvia, rosmarino, olio evo, pepe
Preparazione
Lessare i ceci conservando l’acqua di cottura, frullarne la metà e tenere da parte. In un tegame preparare il soffritto tagliato non troppo sottile, cuocere per 15 minuti circa, aggiungere il cavolo lavato e tagliato togliendo la costa centrale, portare a cottura alternando il brodo con l’acqua dei ceci. Aggiustare di pepe e quando si è ammorbidito aggiungere i ceci sia interi che passati, il concentrato, salvia e rosmarino, ultimare la cottura, aggiungere la farina mescolando bene, quando è addensato il tutto, è pronto!
131288008_3557369124354820_1452669101870936622_nBORDATINO
It is a typical Tuscan dish, to be precise, from Livorno
For 2
100 gr of black cabbage
100 gr of corn flour (instant)
100 gr of borlotti beans
Half a stick of celery
Half carrot (large)
Half onion
Vegetable broth, extra virgin olive oil, pepper
Boil the beans conserving the cooking water, blend half of them and set aside. In a pan prepare the sautéed not too thinly cut, cook for about 15 minutes, add the washed and cut cabbage by removing the central rib, cook alternating the broth with the water of the beans. Season with pepper and when it has softened add the beans both whole and pureed, finish cooking and add the flour, stirring well, when everything is thickened, it’s ready!

Insalata di totano e pomodorini

175631400_10225194631803917_6088447051041401784_nInsalata di totano e pomodorini

Un piatto semplice leggero digeribile ma soprattutto profumatissimo grazie ai profumi delle erbe aromatiche dell’azienda Beescot che vi consegnerà questi meravigliosi profumi a casa in meno di 48 ore La semplicità credo sia sempre il top anche in cucina, soprattutto quando le materie prime sono buone

Un piatto fresco ottimo per pic-nic pranzi veloci o pranzi in piscina
Facile da fare, da trasportare, leggero e digeribile

Ingredienti
800 gr di totano
1 cipolla
1 carota
olio extra vergine di oliva
1 manciata di pomodorini
sale aromatico 50 %sale 50%aromi #salearomatico #origanomaggiorana #rosmarino #timovulgaris #erbasalvia #alloro

Preparazione
Lavate e a tagliate le verdure
Cuocete come da vs abitudine il totano, io l’ ho cotto nella pentola a pressione elettrica, con 1 carota 1 cipolla, in  tempi velocissimi
Tagliate il totano ed unitelo ai pomodorini in un’ insalatiera o piatto da portata, regolate con #salearomatico,fate raffreddare in frigorifero, e aggiungete a crudo una girata di olio

#ricettedicasa #ricettedicasaele
#ricettefacili #instafood #foodstagram
#ricetteveloci #foodphotography #ricettesemplici
#instagood #foodgasm #cena #dinner #cookinag
 #recipe #solocosebuone #buonappetito
#gnam #yummy #delicious