Fagottini di pasta sfoglia ripieni di nutella

186480854_10225392452269305_3083132638260859983_nFagottini di pasta sfoglia ripieni di  nutella

Fagottini di pasta sfoglia farciti con la nutella In cucina con i bambini una ricetta facile facile da fare con i vostri bambini Cotti in friggitrice ad aria a 200°ingredienti
Non sono belli ma erano buoni e ci siamo divertite a cucinare insieme

Potete fare la medesima ricetta con la pasta brisè
Potete spolverizzare sopra alla nutella anche della granella di pistacchi,  mandorle o nocciole
Sbizzarrite la vostra fantasia
Ingredienti
1 rotolo di #pastasfoglia integrale @buitoni
#Nutella @nutella
#pistacchi
#zuccheroavelo

Preparazione
Srotolate la pasta sfoglia, dividetela in rettangoli uguali, di ogni rettangolo farcite il centro con nutella  avvolgete su se stesso a mo di involtino.
Adagiate in una teglia rivestita su carta forno(io uso quella nella confezione)
A piacere potete spolverizzare la pasta sfoglia con lo zucchero e vaporizzare con olio,  a cottura ultimata si farà la crosticina zuccherata
Infornate a 180 gradi (a forno caldo) per 15/20 minuti o comunque fino a quando non si saranno dorati
Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.
Spolverizzate con lo zucchero a velo

 #nutellaitalia #cucinareinsieme #bambinifelici
 #incucinaconibambini #ricettedicasa
 #ricettedicasaele #ricetteveloci
#foodoftheday #ricettesemplici #instafood
#foodstagram #foodphotography #instagood #foodgasm
#cena #dinner #buonappetito #pranzo #lunch
Nutella #foodstagramwas #foodstagram
 #food #foodporn

Maccheroncini di pisello nano freddi con mozzarella pomodorini e basilico

201489305_10225664933641169_1750850661461019099_n (1)Maccheroncini di pisello nano freddi con mozzarella e pomodorini e basilico

I bambini non mangiano i legumi… Con i maccheroncini di pisello nanno.. Fanno pure il bis Ve la consiglio, mia figlia normalmente non mangia legumi, i legumi così non si accorge nemmeno di mangiarli
Piatto pronto in pochi minuti, pomodorini freschi, una buona mozzarella, una girata d olio extravergine d’oliva DOP qualche foglia di basilico, semplice, colorata, leggera, fresca e buonissima
Piatto veloce ideale da portare in ufficio e anche in piscina.. Perché non al mare
I legumi dall’azienda agricola @terranerasalento vengono proposti nel formato pasta fatta con i legumi, i legumi in un formato alternativo e pronti in pochi minuti
I legumi spesso necessitano di tempo per essere cucinati, nel formato pasta, bastano 202436418_10225665034963702_3960227675422390369_ninvece pochi minuti
Un buon cereale – legume ho preso questi prodotti perché mia figlia non ama tantissimo i legumi, ma adora la pasta, spero che così riuscirò a fargliene mangiare di più
Contengono una buona percentuale di fibre e proteine indicate anche per chi è vegano
Questo brand mi ha incuriosito sia per i formati, ma soprattutto per le materie prime e anche prodotti alternativi, oltre che alla scelta di usare materie prime a km zero e la scelta di non usare pesticidi, non usare conservanti non vedo l’ora di provare questi prodotti, in tante ricette che condividerò ovviamente
Vi arrivano direttamente a casa in pochissimi giorni

Ingredienti
250 gr di #maccheroncini di pisello nanoagricola Agricola TerraNera Salento
qualche foglia di #basilicofresco
#Sale
#olioextraverginedioliva Olio San Giuseppe- Giffoni Valle Piana- SA #giffoni
una manciata di#pomodorinipachinofreschi
1 #mozzarella @galbani_italia

Preparazione
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata
Lavate le foglie di basilico
Lavate e tagliate i pomodorini
Tagliate la mozzarella
Scolate la pasta al dente, aggiungete olio a crudo, mescolate e fate raffreddare, aggiungete la mozzarella, i pomdorini e le foglioni di basilico
A crudo aggiungete un filo di olio extra vergine buono

#ricettedicasa #ricettedicasaele
# ricetteveloci #ricettefacil
#ricettesemplici
#instafood #foodstagram #foodphotography
#instagood #foodgasm
#buonappetito #foodstagramwas
#foodstagram #food #foodporn #foodoftheday

Bordatino di Simona

130769721_3557369044354828_9121811411403429956_n

Bordatino rivisitato Simona
Ingredienti Per 2 persone
100 gr di cavolo cappuccio
100 gr di farina di mais (istantanea)
100 gr di ceci
Mezza cipolla
Concentrato di pomodoro
Brodo vegetale, salvia, rosmarino, olio evo, pepe
Preparazione
Lessare i ceci conservando l’acqua di cottura, frullarne la metà e tenere da parte. In un tegame preparare il soffritto tagliato non troppo sottile, cuocere per 15 minuti circa, aggiungere il cavolo lavato e tagliato togliendo la costa centrale, portare a cottura alternando il brodo con l’acqua dei ceci. Aggiustare di pepe e quando si è ammorbidito aggiungere i ceci sia interi che passati, il concentrato, salvia e rosmarino, ultimare la cottura, aggiungere la farina mescolando bene, quando è addensato il tutto, è pronto!
131288008_3557369124354820_1452669101870936622_nBORDATINO
It is a typical Tuscan dish, to be precise, from Livorno
For 2
100 gr of black cabbage
100 gr of corn flour (instant)
100 gr of borlotti beans
Half a stick of celery
Half carrot (large)
Half onion
Vegetable broth, extra virgin olive oil, pepper
Boil the beans conserving the cooking water, blend half of them and set aside. In a pan prepare the sautéed not too thinly cut, cook for about 15 minutes, add the washed and cut cabbage by removing the central rib, cook alternating the broth with the water of the beans. Season with pepper and when it has softened add the beans both whole and pureed, finish cooking and add the flour, stirring well, when everything is thickened, it’s ready!

Bruschettina philadelphia, pomodorini e cipolla di Tropea

187731294_10225432507030649_5159802252786062644_nBruschettina philadelphia, pomodorini e cipolla di Tropea
Un antipasto fresco fatto al volo con #panefattoincasa con farine Intergrani_brand tostato in friggitrice ad aria a 200°
Il Pane è fatto con  un mix di farine alla farina 00 ho aggiunto una farina che io adoro, ‘BOLERO’ CINQUE CEREALI&SEMI fatta con 5 cereali e 3 semi ,questa farina è fantastica anche usandone poca da un gusto e un profumo al pane che mi fa letteralmente impazzire. Contiene i fiocchi d’avena, i semi di miglio, i semi sesamo, i semi di lino, segale, soia. I semi sono lasciati interi si sentono tantissimo soprattutto se tostate il pane
Per il pane
150 gr di farina 00
250 gr di farina BOLERO CINQUE CEREALI&SEMI @Integrani
1 bustina di lievito
acqua

Per la bruschetta

#olioextraverginediolivaitaliano

Preparazione
Impastate il vs pane sciogliete il lievito nell’acqua e poi unitelo alla farina e impastate come da vs abitudine (io lo impasto  nella macchina del pane oppure nel robot da cucina) fate  lievitare per almeno 3 ore lontano da fonti  di calore o spifferi ricoperto con un panno (io  se ho tempo lo faccio lievitare anche più ore )
Cuocete in forno (io l’ ho cotto in friggitrice ad aria a 200)
Preparate le bruschette
Tagliate  la cipolla finemente
Lavate e tagliate i pomodorini
Condite le cipolle e i pomodorini con le spezie e con con un filo di  olio
Bruschettate il pane,  tagliatelo a fette e tostatelo alcuni minuti in forno, io ho usato la friggitrice ad aria a 200° spalmate la @philadelphiaitalia aggiungete le cipolle e i pomodorini

Torta semplice – Luisa

Ingredienti
250 gr di fecola di patate
250 gr di zucchero
110 gr di olio
4 uova
1 bustina di lievito

Preparazione
Preriscaldate il forno a 180° C.
Separate gli albumi dai tuorli
Setacciate fecola e lievito.
Montate a neve gli albumi.
Impastate zucchero, uova, fecola, olio e lievito e per finire il bianco montata a neve.
Preparate la teglia come da vostra abitudine imburrandola o infarinandola o foderandola con carta forno.
Versate l’impasto nella teglia.
Cuocete in forno a 180° C per 35 o 45 minuti.
Sfornate la torta. Lasciate raffreddare.
Servite la torta in un piatto da portata e spolverizzate con zucchero a velo.

Focaccia

Ingredienti
250 gr di farina
25 gr d lievito di birra
2 cucchiaini di sale
1 cucchiano di zucchero
olio extra vergine di oliva
salvia

Preparazione
Impastate farina, sale, 5 cucchiai di olio e zucchero, aggiungendo man mano l’acqua quando inizia  a formarsi un’impasto morbido,aggiungete il lievito (l’importante che questa operazione sia fatta lontano dal sale), aggiungete acqua fino a quando l’impasto diverrà omogeneo.
Ungete la teglia con olio e stendeteci sopra l’impasto, cospargetela con salvia  tritata.
Lasciate lievitare per un’ora e mezza, ricoprendola con un panno.
Preriscaldate il forno a 180°C.
Fate dei buchi nell’impasto e salate con sale grosso.
Ungete la parte sopra della focaccia con olio.
Infornate.
Cucinate per 30 o 40 minuti.

Spiedini di pesce spada – Giuseppe

Ingredienti
6 fette di pesce spada
olio extra vergine di oliva
prezzemolo
sale
pangrattato

Preparazione
Tagliate le fette di pesce spada in fette sottilissime (più sottili che potete).
Passatele nell’olio e nel pangrattato, salate.
Avvolgetele su stesse (fate degli involtini).
Prendete gli “stecconi” da griglia o gli stuzzicadenti di legno lunghi e iniziate a infilzarvi dentro gli invotini.
Una volta prontigli spiedini metteteli in forno sulla griglia o in una teglia e cucinateli.
Basteranno pochi minuti.
A cottura ultimata mettere in un piatto da portata e decorate il piatto con fette di limone e prezzemolo.
A piacimento condite con un filo di olio.

 

Millefoglie alla crema – Simone

Ingredienti
1 pacco di pasta sfoglia (già pronta in fogli)
1/2 litro di latte
4 uova
50 gr di farina
170 gr di zucchero
1 limone
200 gr di panna da montare

Preparazione
Bollite il latte.
Sbucciate il limone (non grattatelo).
Montate la panna.
In un tegame lavorate, con una frusta, i tuorli e lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso aggiungete la farina e la buccia di limone, lentamente aggiungete il latte bollito, mettete sul fuoco (a fuoco medio) e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto cremoso (della consistenza di un budino).
Lasciate raffreddare, togliete la buccia di limone ed aggiungete la panna montata.
Prendete il primo foglio la  parte lucida (quella con sopra lo zucchero) rivolgetela verso il piatto, farcite uno strato con la crema, ripetete la medesima operazione creando un altro strato.
Chiudete la torta con la sfoglia rivolgendo in alto la parte zuccherata.
Mettete in frigorifero.

Salsicce e porcini

Ingredienti
500 g di funghi porcini
500 gr di salsiccia
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
sale
pepe

Preparazione
Pulite i funghi e tagliateli.
Pelate la cipolla e l’aglio.
Tagliate la cipolla.
In una padella antiaderente, in un filo d’olio, soffriggete cipolla e aglio.
Quando la cipolla sarà dorata aggiungete i funghi.
Dopo 5 minuti aggiungete la salsiccia, salate, pepate e ultimate la cottura.
Servite calde.

Scaloppine al pepe verde

Ingredienti 
600 gr vitello
1 confezione di panna da cucina
pepe verde in grani
burro
sale

Preparazione
Tagliate il vitello a fette sottili e rosolate in una noce di burro.
Dopo qualche minuto aggiungete il pepe verde, la panna ed il sale e cuocete (a fuoco non troppo alto) fino a cottura ultimata.
Guarnite il piatto il pepe verde in grani.

Frittata di mozzarella

Ingredienti
6 uova
150 gr di mozzarella
80 gr di parmigiano reggiano
prezzemolo
sale
pepe

Preparazione
Tagliate a pezzetti la mozzarella.
Lavate e tritate il prezzemolo.
Sbattete le uova con parmigiano, mozzarella, sale, pepe e prezzemolo.
In una padella antiaderente scaldate l’olio. Quando l’olio avrà raggiunto la temperatura ottimale, versateci il composto, cuocete la frittata, a fuoco non troppo alto.
Appena la frittata inizia a rapprendersi o “rassodarsi”, scuotete la padella, affinchè la frittata si stacchi dalla padella, se non dovesse staccarsi aiutatevi con una paletta che non graffi.
Girate la frittata, facendo attenzione a non romperla, per facilitare la cosa, utilizzate un piatto piano, potete far scivolare la frittata dalla padella al piatto oppure mettete il piatto sopra alla padella e capovolgete la padella.
Rimettetela nella padella dalla parte non ancora cotta e finite di cuocere la frittata sempre a fuoco vivace. Se vedete che la frittata non è perfettamente cotta, ancora umida, giratela un paio di volte, da una parte e dall’altra, fino a che non vedrete che il piatto rimane “pulito”.
A cottura ultimata preparate un piatto con sopra della carta assorbente e metteteci sopra la frittata in tal modo verrà assorbito un po’ l’olio della frittura.
Servite calda o fredda a seconda dei gusti.

Salsiccia alla pizzaiola Marialaura

Salsiccia alla pizzaiola

Ingredienti
500 gr di salsiccia
una cipolla
mezzo bicchiere di vino bianco
mezzo barattolo di polpa di pomodoro a pezzettoni.

Preparazione
In una pentola antiaderente posizionare poco olio, la  cipolla, pomodoro a pezzettoni, salsiccia, vino bianco e foglia di alloro, poco sale e cuocete per una ventina di minuti a piacere, aggiungete capperi ed origano

Riso noci e gorgonzola

Riso noci e gorgonzola

Ingredienti
500 gr di riso
250 gr di gorgonzola
60 gr di noci già pulite
1 tazzina di latte
burro
1 cipolla
vino bianco
noce moscata
sale
pepe

Preparazione
Tritate la cipolla.
Appassite la cipolla in una noce di burro.
Appena ingiallisce aggiungete il riso, mescolate bene.
Rosolate il riso per qualche minuto, aggiungete un po’ di vino, asciate evaporare, salate, ma attenzione alle dosi del sale, il gorgonzola è già un po’ salato, il sale va regolato anche in base al tipo di gorgonzola che utilizzerete (gorgonzola dolce o piccante), pepate e continuate la cottura, aggiungendo ogni tanto un mestolo d’acqua.
Tagliate il gorgonzola a pezzi e scioglietelo a fiamma bassa in una padella antiaderente, dopo qualche minuto aggiungete il latte e le noci tagliate a pezzi ed amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto abbastanza denso.
A cottura ultimata togliete dal fuoco il riso e conditelo con il gorgonzola, la panna e la noce moscata. Potete guarnire il piatto di portata con dei gherigli di noce.

Varianti a piacimento

Prima di servire spolverizzare con parmigiano.
Aggiungete una noce di burro.
Sostituite il latte con la panna o il mascarpone.
Incrementate la dose di latte o di gorgonzola a seconda se lo volete più o meno denso.
Sostituite le noci con le mandorle.

Maiale con peperoni

Ingredienti
500 gr di macinato di maiale prima scelta
3 peperoni
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
sale
pepe

Preparazione
Pulite i peperonci e tagliateli.
Pelate la cipolla e l’aglio.
Tagliate la cipolla.
In una padella antiaderente, in un filo d’olio, soffriggete cipolla e aglio.
Quando la cipolla sarà dorata aggiungete i peperoni.
Dopo 5 minuti aggiungete il macinato salate, pepate e ultimate la cottura.
A cottura ultimata aggiungete le foglie di basilico
Servite caldo.

Variante
A piacimento potrete colorare il tutto aggiungendo 4 cucchiai di pomodoro pelati o passata

Tagliatelle di #konjac o #shirataki con zucchine e cavolo cappuccio aromatizzati con curcuma e cumino

254349414_10226544873079105_7937854687874214450_n

Tagliatelle di #konjac o #shirataki con zucchine e cavolo cappuccio aromatizzati con curcuma e cumino
Semplici e leggeri, super dietetici pochissime calorie , ricchi di fibre e molto sfiziosi
Pronti in pochissimi minuti , saltati in padella Baldassare Agnelli Pentole Professionali

Pranzo proteico senza carboidrati semplice velocissimo ricco di fibre
Le tagliatelle di konjac (a base di glucomannano, una fibra solubile a basso contenuto calorico, senza grassi, a ridotto tenore di zuccheri e fonte di fibre ) a bassissimo contenuto calorico sono un ‘ottima alternativa al riso o alla pasta arrivate in meno di 24 ore a un ottimo prezzo da AELASTORE

Ingredienti
800 gr di #tagliatelle di koniac
mezzo #cavolocappuccio
2 #zucchine
#sale
#cumino
#curry
#cipolla

Preparazione
Tagliate la cipolla e tagliatela finemente.
Lavate e tagliate il cavolo cappuccio e le zucchina
In olio rosolate la cipolla, aggiungete il cavolo cappuccio, lasciatelo croccante in ultimo aggiungete le zucchine fate cuocere ( io le zucchine le lascio croccanti)
Sciacquate le tagliatelle in acqua (io ho usato l’acqua bollente) e saltatele in paella con le verdure
Aggiungete il cumino , il curry , le spezie e una bella girata di un ottimo extra vergine di oliva

#agnellipadelle
#padelleagnelli
#nontoccatelamiapadella
#agnellisince
#ricettedicasa #ricettedicasaele # #instafood #foodstagram #foodphotography #instagrammer

Polenta alla griglia con gorgonzola filante e salumi

97349941_10222348557133829_6674077147293810688_n

Polenta alla griglia con gorgonzola filante e salumi potete usare la pancetta, lo speck la spalla cotta
Semplice e davvero sfizioso
E’ un ottimo antipasto da servire ai vostri ospiti o un veloce secondo
Espressione per definire il piatto “Mamma troppo buona… Epico”
Mi era avanzata della polenta e così ci ho fatto dei “panini” con la polenta, ho fatto la polenta a fette, l ho grigliata e tra 2 fette abbiamo messo quello che avevamo il gorgonzola che in casa nostra non manca mai perche mia figlia lo adora e ognuno ci ha messo quello che preferiva chi la pancetta, chi lo speck, chi la spalla cotta

Ingredienti
300 gr di polenta avanzata
1 pezzo di gorgonzola
qualche fetta di speck
qualche fetta di pancetta

Preparazione
Se non avete la polenta fatela prima , lasciatela raffreddare,  tagliatela a fette e tostale in forno o sulla griglia
Tra 2 fette mettete un pezzo di gorgonzola e una fettina di pancetta,   lo speck  servite calda

Burger di prosciutto

103980Burger di prosciutto

Ricetta presa da cookidoo

Tipo tenerone ..mi dicono mai presi

#homemade
Sfizioso

Ricetta lampo pronta in pochi secondi
Cotti in Friggitrice ad aria senza a 200 °in 5 minuti

Ingredienti
200 gr di prosciutto cotto a pezzi
30 gr di Parmigiano reggiano
100 gr di mozzarella, scolata e a pezzi
30 gr di pangrattato
1 uovo
30 gr di scalogno
½ cucchiaino di sale

Preparazione
Mettete nel boccale il prosciutto, il Parmigiano reggiano, la mozzarella, il pangrattato e l’uovo, frullare: 20 sec./vel. 6. Trasferite l’impasto su un foglio di carta forno (30×30 cm)
Dividete l’impasto in 4 parti (del peso di circa 100 g l’una) e arrotondare in una polpetta poi pressare con il palmo della mano per ottenere un burger (vedere consigli).

@bimbyitali
#bimbyitalia #cucinoconbimby #bimbytm6

Biscottini alle mandorle

Biscottini alle mandorle
Ingredienti
300 gr di farina di tipo “00”
190 gr di mandorle (già sgusciate)
110 gr di burro
100 gr di miele
100 gr di zucchero
2 cucchiaino di aroma alla mandorla
2 cucchiai di Rum
1 uovo
1 pizzico di sale

Preparazione
Preriscaldate il forno a 180° C.
Setacciate la farina.
Tritate le mandorle.
Sciogliete il burro a temperatura ambiente.
In una terrina unite farina, sale, zucchero, burro, mandorle, miele, aroma, rum e uovo ed impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Utilizzando delle formine realizzate i biscotti alti 2 cm.
Preparate la teglia come da vostra abitudine imburrandola o infarinandola o foderandola con carta forno.
Mettete i biscotti nella teglia ad una certa distanza l’uno dall’altro.
Mettete la teglia in forno ad un’altezza intermedia.
Cuocete a 180° C per 20 minuti.

Varianti a piacimento

Aumentate o diminuite a seconda dei gusti la quantità di mandorle.

Coppa di maiale all’ aceto balsamico

53628933_10218307731635717_2784420026617167872_oCoppa di maiale all’ aceto balsamico

Ingredienti
1 kg di coppa di maiale
tre o quattro cipolle
2 di carote
Qualche gambo di sedano
2 bicchieri di aceto balsamico
Sale
Pepe
bacche di ginepro

Preparazione
Se avete il tempo Marinate la carne nel aceto per anche 8 ore (lasciate Marinare una notte) In un filo olio fate soffritto con la cipolla tagliata finemente, le carote, il sedano tutto tagliato finemente
Aggiungete la carne e fatela rosolare, aggiungete l aceto mettere il coperchio abbassate la fiamma e cuocete per almeno tre ore
L’ ideale è servirlo il giorno dopo sarebbe perfetto
#carne #acetobalsamico #ricette #ricettedicasaele#food #foodblogger #foodphotography #italianfood#foodpost #ricettelight #ricetteitaliane#cucina#cucinaitaliana #ricetteperpassione #stracotto#stufato #acasgrammer #buonappetito #foodporn#foodie #foods #mangiaresano #mangiare #eat#mangiarebene #italianfood #italianfoodporn#maiale #carne #acetobalsamico

 — con Eleonora MagnaniImmagini dal mondo e Ricette di casa aPieve d’Olmi.

Filetti di merluzzo con radicchio, olive,sedano e zucca

255137772_10226550704424885_359500894685027739_nFiletti di merluzzo con radicchio, olive,sedano e zucca
Un piatto semplice,leggero, digeribile e dietetico e soprattutto veloce da preparare
Preparazione
In padella #Agnelli in un filo di olio, rosolate l’aglio eliminate l’aglio, aggiungete la una cipolla tagliata finemente, una volta dorata, aggiungete i filetti di merluzzo regolate con aromi e sale, terminate la cottura
Cuocete la zucca a parte nel microonde , pulitela e tagliatela a pezzi
Lavate e tagliate sedano e raddicchio
Unite il tutto e condite con spezie e sale e una bella girata di un ottimo olio
Servite fredda
Per cuocere il pesce ho usato la mia padella @pentoleagnelliofficial
#foodstagramwas #foodstagram #food
#foodporn #foodoftheday#foodphotography #instagrammer
#ricettedicasa #ricettedicasaele # #instafood #foodstagram #foodphotography #instagrammer