Scaloppine al pepe verde

Ingredienti 
600 gr vitello
1 confezione di panna da cucina
pepe verde in grani
burro
sale

Preparazione
Tagliate il vitello a fette sottili e rosolate in una noce di burro.
Dopo qualche minuto aggiungete il pepe verde, la panna ed il sale e cuocete (a fuoco non troppo alto) fino a cottura ultimata.
Guarnite il piatto il pepe verde in grani.

Bollos de maizena – Torta di maizena -Luisa

Ricetta brasiliana

Ingredienti
300 gr di zucchero
200 ml di latte
100 gr di maizena
240 gr di farina bianca
50 gr di margarina
1 bustina di lievito
1 la scorza di un limone grattugiata
3 uova

Preparazione
Scaldate il forno a 170°C.
Setacciate lievito e farina.
Separate gli albumi dai tuorli.
In una terrina mescolate uova, zucchero, la scorza di limone, burro, maizena, farina e lievito.
Montate a neve gli albumi ed aggiungeteli al composto lentamente.
Mescolate nuovamente bene.
Cuocete in forno per 60 minuti.

Torta salata con verdure

Ingredienti
1 rotolo di pasta briseè
1 melanzana
2 zucchine piccole
1 peperone giallo
1 peperone verde
10 pomodorini ciliegina 
1 cipolla
1 spicchi d’aglio
1 olio extra vergine di oliva
maggiorna
timo
origano
basilico
sale
pepe

Preparazione
Pelate l’aglio e la cipolla e tritateli finemente.
Tagliate a pezzettini zucchine, melanzane e peperoni.
Tagliate in 2 i pomdorini ciliegina.
In una padella versate un filo d’olio e soffriggete aglio e cipolla appena ingiallisce la cipolla, aggiungete zucchine, melanzane, pomodorini, peperoni  fate saltare in padella  a fuoco vivo.
Dopo 5 minuti abbassate la fiamma, aggiungete timo, maggiorana, sale, pepe ed origano e lasciate cuocere con il coperchio per circa 35 minuti circa.
Lasciate raffreddare.
Preriscaldate il forno a 210° C
Srotolate la pasta briseè, mettetela direttamente in uno stampo o in una teglia, mantenete la stessa carta presente nella confezione per evitare di dover ungere la teglia, aderite la pasta ai bordi della teglia o dello stampo, eliminate la carta in eccedenza per evitare che si bruci, se utilizzerete stampi in silicone non sarà necessario l’utilizzo di carta forno.
Picchiettate il fondo con una forchetta.
Farcite la torta con le verdure.
Stendete tutto in modo uniforme. Rigirate la pasta verso il centro della torta facendo dei bordi.
Per una cottura uniforme posizionate la teglia su un ripiano intermedio.
Cuocetela per 30 minuti o comunque fino a quando, vedete che la parte sopra della pasta briseè non si sarà dorata.
Sfornatela ed aggiungete qualche foglia di basilico
Potete servirla calda o fredda a seconda dei gusti.

Insalata di verdure miste – Luisa

Ingredienti
200 gr di fagiolini
5 patate
2 cipolle
3 carote
1 spicchio d’aglio
sale
olio extra vergine di oliva

Preparazione
Pelate le patate e tagliatele a pezzi.
Pulite le carote e tagliatele a rondelle.
Pulite i fagiolini.
Pulite cipolla ed aglio.
Bollite a vapore la verdura meglio se separatamente, se decidete di cucinare le verdure tutte insieme, fate attenzione ai diversi tempi di cottura a seconda dei diversi tipi di verdure  ed in base alle dimensioni dei pezzi che avrete  tagliato).
Mettete la verdura in un’insalatiera e condite con sale ed olio extra vergine.
Aggiungete uno spicchio di aglio e lasciate raffreddare in frigorifero per qualche ora.
A piacimento potete condire anche con l’aceto o il limone come da vostra abitudine.

Tacchino al pepe rosa

Ingredienti 
500 gr di fesa di tacchino
4 cucchiai di panna da cucina
pepe rosa in grani
burro
brandy
sale

Preparazione
Tagliate la fesa di tacchino a fette.
Rosolate la fesa in una noce di burro burro.
Spruzzate il tutto con del brandy.
Aggiungete il pepe rosa sminuzzato ed il sale e cuocete a fuoco medio.
A cottura quasi ultimata aggiungete la panna.
Guarnite il piatto il pepe rosa in grani.

Fagiolini

Ingredienti
600 gr di fagiolini “cornette”o “cornetti”
2 spicchi d’ aglio
prezzemolo
sale
olio extra vergine

Preparazione
Lavate i fagioli.
Lavate il prezzemolo e tagliatelo.
Bollite i fagiolini in abbondante acqua salata.
Terminata la cottura dei fagiolini (che devono rimanere un “filo al dente”) conditeli con 2 spicchi di aglio, sale, foglie di prezzemolo, olio extra vergine di oliva.
Lasciateli raffreddare e metteteli in frigorifero.
Lasciate in frigorifero almeno 5 ore assaggiateli.
Servite i fagiolini freschi.
Decorare il piatto con foglie di prezzemolo.

Arrosto di maiale all’acqua

Arrosto di maiale all’acqua
Ingredienti
500 gr di coppa di maiale
2 spicchi di aglio
1 cipolla
olio extra vergine di oliva
rosmarino fresco
bacche di ginepro
alloro
timo
maggiorana
sale
pepe

Preparazione
Tritate la cipolla. Appassite la cipolla in un filo d’olio.
Fate diversi tagli lunghi e profondi nella coppa ed inserite all’interno dei tagli l’aglio a pezzi e le spezie. Legate la carne con lo spago da cucina.
Appena la cipolla ingiallisce aggiungete la carne. Fate rosolare la carne 10 minuti girandola da una parte e dall’altra.
Dopo averla fatta rosolare ricopritela d’acqua, mettete nell’acqua un rametto di rosmarino e delle foglie di alloro, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere la carne a fuoco medio e per un’ora e mezzo o comunque fino a quando l’acqua non si sarà assorbita.
Una volta pronta, prima di impiattare, togliete l’aglio, tagliatela a fette e sevitela calda.

Pollo all’aceto balsamico

30171630_10215817942432543_4911264623072858128_oPollo all’aceto balsamico

Ingredienti
1 kg di pollo a pezzi
olio
sale
1 cipolla
1 o mezzo bicchiere di aceto balsamico (a seconda del gusto)

Preparazione
A piacere potete marinare il pollo con l’aceto balsamico per un oretta girandolo da entrambe le parti
In  olio dorate la cipolla tagliata fine,   se non volete la cipolla scaldate appena olio,  aggiungete  il pollo  (se non volete usare nemmeno olio fate scaldare la pentola una di quelle con il fondo in acciaio quando è rovente o una wok e metteteci  il pollo)
Cuocete da ambo i lati dopo alcuni minuti sfumate con aceto balsamico, salate, chiudete il coperchio  e terminate la cottura profumato e veloce un piatto semplice ma che apprezzerete

Penne rigate alla pizzaiola

Penne rigate alla pizzaiola

Ingredienti
600 g di penne rigate
400 g di pomodori pelati o passata
90 g di olive nere
40 g di capperi
1 spicchio di aglio
1 cipolla
origano
olio di oliva
sale
pepe

Preparazione
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
Tritare la cipolla.
Schiacciate l’aglio e soffriggetelo in un filo d’olio di oliva.
Aggiungete la cipolla tritata.
Appena la cipolla avrà preso colore aggiungete il pomodoro, le olive ed i capperi.
Regolate di sale e pepe. Mescolate ogni tanto.
Dopo 10 minuti coprite la pentola con il coperchio e cuocete a fuoco basso per altri 20 minuti.
Scolate la pasta quache minuto prima di aver raggiunto la cottura ottimale, unitela al composto e saltatela ancora per due minuti in padella aggiungendo l’origano sbriciolato.

 

Pollo marinato con aceto balsamico e zenzero Giuseppe

IMG_20180322_194406Pollo marinato con aceto balsamico

Un piatto davvero leggero, semplice ma sfizioso

Ingredienti
pollo
un bicchiere di aceto  balsamico
una girata di salsa di soia dolce
una grattata di zenzero
sale
pepe

Preparazione
In una ciotola condite il  pollo con aceto balsamico, i salsa di soia dolce ,zenzero e mettete in frigorifero a marinare
Gìrate ogni tanto il pollo  fate marinare 3 ore
Cuocete in forno caldo (con tutta la marinatura)  fino ad ultimare la cottura

Polpo con pomodorini pachino e zucchine

175921948_10225195160897144_4702555071225392782_nPolpo con pomodorini pachino e zucchine

Un piatto semplice leggero digeribile ma soprattutto profumatissimo grazie ai profumi delle erbe aromatiche dell’azienda Beescot che vi consegnerà questi meravigliosi profumi a casa in meno di 48 ore La semplicità credo sia sempre il top anche in cucina, soprattutto quando le materie prime sono buone
Un piatto fresco ottimo per picnic pranzi veloci o pranzi in piscina
Facile da fare, da trasportare, leggero e digeribile

Ingredienti
1 kh di polpo
1 cipolla
1 carota
olio extra vergine di oliva
2 zucchine
1 manciata di pomodorini
sale aromatico 50 %sale 50%aromi #salearomatico #origanomaggiorana #rosmarino #timovulgaris #erbasalvia #alloro

Preparazione
Lavate e a tagliate le verdure
Friggete le zucchine e cuocetele in padella, io le ho cotte in friggitrice ad aria a 200°
Cuocete come da vs abitudine il polpo, io l’ ho cotto nella pentola a pressione elettrica, con 1 carota 1 cipolla, in  tempi velocissimi
Tagliate il polpo ed unitelo alle zucchine e ai pomodorini in un insalatiera o piatto da portata, regolate con #salearomatico,fate raffeddare in frigorifero, e aggiungete a crudo una girata di olio

#ricettedicasa #ricettedicasaele
#ricettefacili #instafood #foodstagram
#ricetteveloci #foodphotography #ricettesemplici
#instagood #foodgasm #cena #dinner #cookinag
 #recipe #solocosebuone #buonappetito
#gnam #yummy #delicious

Spalmabile di yogurt

Spalmabile di yogurt

Ingredienti
1 kg di yogurt al naturale (non bianco, naturale)

Preparazione
Versate lo yogurt in un canovaccio, chiudete il canovaccio, appendete “il fagottino” in un ambiente fresco (tenedo sotto una petola) e lasciate colare l’acqua.
Potete in alternativa mettere “il fagottino” in uno scolapasta e lasciarlo nel lavandino.
Lasciate colare lo yogurt per uno o 2 giorni.
Otterrete uno spalmabile ottimo da usare sulle tartine, sul pane, sui crostini oppure da mangiare in abbinamento con il miele.
Potete condirlo con delle spezie.

Corona di riso allo scoglio

Corona di riso allo scoglio

Ingredienti
600 gr di riso
200 gr di calamari
200 gr di seppie
200 gr di gamberetti
150 gr di scampi
2 spicchi di aglio
1 cipolla
vino bianco
prezzemolo
olio extra vergine di oliva
sale
pepe
peperoncino

Preparazione
Appassite la cipolla in un filo d’olio.
Appena ingiallisce aggiungete il riso, mescolate bene in modo che il riso acquisisca il gusto della cipolla.
Aggiungete un po’ di vino, lasciate evaporare, salate pepate e continuate la cottura aggiungendo ogni tanto un mestolo d’acqua.
Pulite il pesce.
Tagliate i calamari e le seppie a pezzi non troppo piccoli.
Infilzate due spicchi d’aglio in uno stuzzicadenti.
In una padella soffriggete l’aglio ed il peperoncino, dopo qualche minuto, aggiungete il pesce, cuocete il tutto ancora per qualche minuto.
Togliete l’aglio.
Aggiungete un bicchiere di vino bianco, salate e pepate.
Lasciate evaporare.
A cottura ultimata togliete dal fuoco il riso e conditelo con il pesce.
Prendete uno stampo (meglio se a corona),versateci dentro il riso e sformatelo su un piatto da portata.
A piacimento prima di versare il riso potete foderare lo stampo con qualche altra foglia di prezzemolo e/o qualche gamberetto e/o qualche scampo che avrete precedentemente tenuto da parte.
Potete sgusciare qualche gamberetto e qualche scampo che avrete precedentemente tenuto da parte da utilizzare come guarnizione.
Potete guarnire il piatto anche con qualche fogliolina di prezzemolo e qualche peperoncino intero.

Ricette di casa in abbinamento consiglia Villa Bianchi : Verdicchio Castelli Jesi Classico – Umani Ronchi

Insalata di coste – Valerio

Insalata di coste – Valerio

Ingredienti
1500 gr di coste
olio extra vergine di oliva
aceto balsamico
sale

Preparazione
Pulite le coste.
Scontornate le foglie separandole dal gambo.
Cuoceteli separatamente.
Cuocete in abbondante acqua le foglie per 10 minuti.
Cuocete in abbondante acqua i gambi per 20 minuti.
Per la nostra ricetta useremo solo i gambi le foglie possono essere utilizzate per farcire torte salate, lasagne o usate come contorno al burro…
Una volta cotti i gambi conditeli con sale, olio e aceto (o limone in alternativa all’aceto) ed usateli come contorno.

Pasta salmone Maruzzella e pecorino con noci

IMG-20210315-WA0051Pasta salmone Maruzzella e pecorino con noci
I Filetti  rosa di salmone  @tonnomaruzzellaofficial  sono  gustosi  e d alta  qualità   , ottimi da  gustare  come  secondo  piatto  sono  anche  molto versatili per la preparazione  di molteplici  ricette, come  la pasta che ho preparato  ieri  per  la nostra  cena

Ingredienti

300 gr di Filetti  rosa di salmone  @tonnomaruzzellaofficial
80 gr di Penne  a persona
pecorino @Assaggiassisi
noci
1 cipolla

Preparazione
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata
Rosolate  i #filettidisalmone in olio d’ oliva con la cipolla tritata finemente,   quindi aggiungete  dopo qualche  minuto  aggiungete  il pecorino  alle noci tagliato  a cubetti  ,  (io ho usato  quello di  @Assaggiassisi)   e intanto  scolate  la pasta e saltatela in padella amalgamando  bene   il salmone  e il formaggio che  intanto  si sarà  sciolto

Servite  caldo e buon appetito!

#tonnomaruzzella  #salmone  #foodblogger  #foodlover  #foodpoorn  #madeinitaly  #italianinfluencer  #instafood  #assaggiassisi  #pastalover

Riso venere con piselli

158833079_10224864800238334_4260913134676833488_nRiso venere con piselli i

Ingredienti
320 gr di #risonero
una busta di piselli surgelati
olio extra vergine di oliva
1 cipolletta

Preparazione
In una padella capiente in un filo di olio  fate dorare uno spicchio di aglio, eliminate l’aglio aggiungetela cipolla, fate dorare, aggiungete i piselli e terminate la cottura
Cuocete il riso nero come da vostra abitudine (io lo cucino nella risottiera a vapore nel microonde) terminata la cottura (al dente) fatelo saltare 2 minuti in padella con i piselli

Ottimo sia freddo che caldo

#bofrost

Cosce di tacchino o pollo aromatizzate con cumino e curcuma

158020843_10224845727441526_8254901943183129171_nCosce di tacchino  o pollo aromatizzate con cumino e curcuma

Cucinare con i bambini laboratorio a 4 mani modi alternativi per passare il tempo, fritte in friggitrice ad aria veloci sfiziose semplici leggere senza olio mai più senza friggitrice ad aria, facile veloce leggere profumate e sfiziose Tostate prima il pangrattato e poi aromatizzatelo con le vostre spezie preferite io ho usato cumino, curcuma e pepe ma potete ovviamente  potete usare quello che volete timo , maggiorana, menta ….

Ingredienti
800  gr coscette  #tacchino (o pollo )
#pangrattato
#cumino
#curcuma
#saledicervia

Preparazione
Tostate prima il pangrattato e poi aromatizzatelo con le vostre spezie
Passate le coscette nel pangrattato, mettetele in teglia e  cuoceteli in friggitrice a 200°  fino a farli dorare, girate  sul altro lato e fate friggere qualche altro minutino per farli dorare ovunque

#ricettedicasa #ricettedicasaele #ricettefacili #instafood #foodstagram #ricetteveloci #foodphotography #ricettesemplici #instagood #foodgasm #cena ##dinner #cooking #recipe #solocosebuone #buonappetito #gnam #yummy #delicious #pranzo #lunch #foodstagram #foodphotography #foodporn #foodblog #foodoftheday

Quinoa tricolore, riso rosso e riso nero con zucchine croccanti e cavolfiore

160296699_10224915892835617_1201321212654990759_nQuinoa tricolore, riso rosso e riso nero con zucchine croccanti e  cavolfiore

Carboidrati alternativi alla pasta ( #quinoa tricolore, #risorosso e #risovenere   integrale) cotti nel cuociriso a vapore  nel microonde .. verdure.. Proteine  (#gamberetti, #orate, #salmone, pesce #spada, #tonno..) piatti unici leggeri digeribili facili da preparare, buoni caldi  ma anche freddi, veloci da preparare

Ingredienti
100 gr di riso venere
100 gr di quinoa tricolore
100 gr di riso rosso
mezzo cavolfiore
2  zucchine
olio
sale

Preparazione
Cuocete il riso nero , il riso rosso e la quinoa separatamente (hanno tempi diversi) come da vostra abitudine, io li cucino nella risottiera a vapore nel microonde, terminata la cottura (al dente)
Lavate e tagliate il cavolfiore
Lavate e tagliate le zucchine e friggetele  in friggitrice o in padella friggete lasciandole croccanti (io le ho fritte in friggitrice ad aria a 200° )
In una padella capiente in un filo di olio,  fate dorare uno spicchio di aglio, eliminate l’aglio aggiungete il cavolfiore , sfumate a piacere con del vino,  terminate la cottura ed aggiungete le zucchine
In una padella unite il tutto e fate saltare 2 minuti in padella  servite spolverizzate con prezzemolo tritato

Ottimo sia freddo che caldo

#bofrost

Bis di riso rosso e nero con zucchine croccanti e cavolfiore

160381910_10224915895315679_6671686075762501195_nBis di riso rosso e nero con zucchine croccanti e  cavolfiore

Ingredienti
130 gr di riso venere
130 gr di riso rosso
200 gr di cavolfiore
2  zucchine
olio
sale

Preparazione
Cuocete il riso nero , il riso rosso  separatamente (hanno tempi diversi) come da vostra abitudine, io li cucino nella risottiera a vapore nel microonde, terminata la cottura (al dente)
Lavate e tagliate il cavolfiore
Lavate e tagliate le zucchine e friggetele  in friggitrice o in padella friggete lasciandole croccanti (io le ho fritte in friggitrice ad aria a 200° )
In una padella capiente in un filo di olio,  fate dorare uno spicchio di aglio, eliminate l’aglio aggiungete il cavolfiore , sfumate a piacere con del vino,  terminate la cottura ed aggiungete le zucchine
In una padella unite il tutto e fate saltare 2 minuti in padella  servite spolverizzate con prezzemolo tritato

Ottimo sia freddo che caldo

#bofrost

Sugo allo scoglio

139634803_10224424994323461_8611448498830041455_n (1)Sugo allo scoglio

Ingredienti
700 gr di #cozze
500 gr di #vongole
20 #gamberoni
#prezzemolo
#OlioExtraVergineOliva
 #saledicervia
#pepe
a piacere qualche #pomodorinipachino
#vinobianco
 a piacere potete spolverizzare con della bottarga

Preparazione
Pulite cozze e vongole
Lavate e tritate il prezzemolo
In una padella in olio, rosolate uno spicchio di aglio, eliminate l’aglio aggiungete vongole e  le cozze,  bagnate con vino bianco e fatelo evaporare, aggiungete qualche pomodorino pachino, cuocete per una decina di minuti quando le cozze si saranno aperte (eliminate quelle che non si saranno aperte)  aggiungete i gamberi e cuocete per 7 minuti e spegnete.   A piacere sgusciate gamberi e parte delle  cozze e delle  vongole ,lasciandone solo qualcuna intera per decorare il piatto
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, a cottura ultimata unitela al pesce, aggiungete prezzemolo e una girata di olio, servite
A piacere potete spolverizzare il piatto con della bottarga