Frittata al tonno – Eleonora

Ingredienti
4 uova
1 scatoletta di tonno da 80 gr
olio extra vergine di oliva
sale
prezzemolo

Preparazione
Schiacciate il tonno con una forchetta.
In una terrina unite uova, tonno, prezzemolo, sale e mescolate bene.
In una padella antiaderente scaldate l’olio. Quando l’olio avrà raggiunto la temperatura ottimale, versateci il composto ottenuto, cuocete la frittata, a fuoco non troppo alto.
frittata_tonno.gifAppena la frittata inizia a rapprendersi o “rassodarsi”, scuotete la padella, affinchè la frittata si stacchi dalla padella, se non dovesse staccarsi aiutatevi con una paletta che non graffi.
Girate la frittata, facendo attenzione a non romperla, per facilitare la cosa, utilizzate un piatto piano, potete far scivolare la frittata dalla padella al piatto oppure mettete il piatto sopra alla padella e capovolgete la padella.
Rimettetela nella padella dalla parte non ancora cotta e finite di cuocere la frittata sempre a fuoco vivace. Se vedete che la frittata non è perfettamente cotta, ancora umida, giratela un paio di volte, da una parte e dall’altra, fino a che non vedrete che il piatto rimane “pulito”.
A cottura ultimata preparate un piatto con sopra della carta assorbente e metteteci sopra la frittata in tal modo verrà assorbito un po’ l’olio della frittura.
Servite calda o fredda a seconda dei gusti.

Spiedini di pesce spada – Giuseppe

Ingredienti
6 fette di pesce spada
olio extra vergine di oliva
prezzemolo
sale
pangrattato

Preparazione
Tagliate le fette di pesce spada in fette sottilissime (più sottili che potete).
Passatele nell’olio e nel pangrattato, salate.
Avvolgetele su stesse (fate degli involtini).
Prendete gli “stecconi” da griglia o gli stuzzicadenti di legno lunghi e iniziate a infilzarvi dentro gli invotini.
Una volta prontigli spiedini metteteli in forno sulla griglia o in una teglia e cucinateli.
Basteranno pochi minuti.
A cottura ultimata mettere in un piatto da portata e decorate il piatto con fette di limone e prezzemolo.
A piacimento condite con un filo di olio.

 

Filetti di merluzzo con radicchio, olive,sedano e zucca

255137772_10226550704424885_359500894685027739_nFiletti di merluzzo con radicchio, olive,sedano e zucca
Un piatto semplice,leggero, digeribile e dietetico e soprattutto veloce da preparare
Preparazione
In padella #Agnelli in un filo di olio, rosolate l’aglio eliminate l’aglio, aggiungete la una cipolla tagliata finemente, una volta dorata, aggiungete i filetti di merluzzo regolate con aromi e sale, terminate la cottura
Cuocete la zucca a parte nel microonde , pulitela e tagliatela a pezzi
Lavate e tagliate sedano e raddicchio
Unite il tutto e condite con spezie e sale e una bella girata di un ottimo olio
Servite fredda
Per cuocere il pesce ho usato la mia padella @pentoleagnelliofficial
#foodstagramwas #foodstagram #food
#foodporn #foodoftheday#foodphotography #instagrammer
#ricettedicasa #ricettedicasaele # #instafood #foodstagram #foodphotography #instagrammer

Le sfumature del calamaro – Devis Pinto Chef Ristorante Cuore e Gusto

calamaroLe sfumature del calamaro

#calamaro  #ricettechef #DevisPinto #Chef #Ristorante #CuoreeGusto #calamaro #food #ricettedicasa #ricettecalamari

Ricetta d’autore di Devis Pinto Chef Ristorante Cuore e Gusto

Ingredienti
2 calamari di media grandezza
100 gr di ceci secchi
bisque di crostacei
rosmarino un ciuffo
1 scalogno
2 patate
5-6 pomodorini datterino
8 fettine finissime di guanciale
pepe verde vanigliato q.b.
sale q.b.
olio extra vergine di oliva

Preparazione
La prima cosa, vanno tenuti a mollo una nottata i ceci in acqua abbondante, successivamente scolateli ed in  una casseruola fate un soffritto con olio extra vergine di oliva, scalogno, pomodorini datterino, patate, un pizzico di peperoncino, rosmarino e far rosolate il tutto.
Inserire i ceci e fate soffriggere ulteriormente, aggiungete la bisque (gia precedentemente preparata, usate la bisque per far si che  la vellutata di ceci alla fine avrà già assimilato il sapore del mare e sposerà benissimo il calamaro ) e portate a cottura i ceci…
Inserite i ceci all’interno di un robot da cucina e frullare il tutto con bisque e olio extra vergine di oliva,  fino ad ottenere una vellutata liscia, tenete da parte qualche cece intero per decorazione.
Successivamente passare tutto allo chonoix e tenete da parte… Per l’olio al gambero rosso usate parte del carapace del crostaceo che solitamente viene gettata, inserite in un robot da cucina insieme ad un olio extra vergine di oliva  buono  portate il tutto a 55 gradi per 15 minuti, successivamente passate tutto sul passino a maglie strette e lasciate decantare senza toccare il composto, otterrete una quantità piccolissima ma quello sarà un olio essenziale al gambero rosso..
Prendete il calamaro  privandolo delle interiora, apritelo a metà, fate delle incisioni prima in verticale poi in obbligo per creare un reticolare a rombo che servirà a non far ripiegare su stesso il calamaro.. Tagliate il guanciale finissimo e mettetelo da parte… In un’ antiaderente scaldate l’olio extra vergine di oliva , quando sarà calda mettete il calamaro dalla parte dell’incisioni e scottatelo in entrambi i lati, cosa importante non prolungate cottura per evitare che possa rimanere duro… In un cappello del prete largo inserite sotto la vellutata di ceci sopra il calamaro  e nella stessa padella scottiate appena il guanciale in modo da farlo diventare trasparente e lo adagerete sul calamaro, mettete qualche cece intero sparso tra il calamaro e la vellutata, un pizzico di pepe verde un goccio di olio al calamaro, germogli di ravanello…

#calamaro  #ricettechef #DevisPinto #Chef #Ristorante #CuoreeGusto #calamaro #food #ricettedicasa #ricettecalamari

Ristorante Cuore e Gusto
Via Codigoro 30 – 06/52378038
Roma, zona Vitinia
Testo: Cristina Vannuzzi
Crediti ph: Stefano Mileto
www.ilfotografodeglichef.it

Polpettine di merluzzo

183027499_10225325465874687_5526963694921642196_nPolpettine di merluzzo
Sfiziose e leggere, molto dietetiche che piacciono anche ai bambini

Ingredienti
400 gr di merluzzo
alloro
1 uovo
pecorino o parmigiano a piacere
sale aromatico 50 %sale 50%aromi #salearomatico #origanomaggiorana #rosmarino #timovulgaris #erbasalvia #alloro dell’azienda Beescot
farina gialla o se preferite il pangrattato

Preparazione
Cuocete il merluzzo come da vs abitudine io l ho cotto in friggitrice
Spellatelo e deliscatelo
Mettete l’uovo e il merluzzo (e a piacere il parigiano) nel mixer e amalgamate tutto bene, fate delle palline e passatelo nella farina gialla anche essa aromatizzata con le spezie , cuocete le polpettine  in friggitrice ad aria a 200° oppure potete passarle nel forno oppure friggerle

Dentice marinato alla rapa rossa con cavolo viola agrodolce e melograno Andrea Becattini Chef Ristorante Mansio

dentice marinato in rapa rossa con salsa di melograno e cavolo violaDentice marinato alla rapa rossa con cavolo viola agrodolce e melograno Andrea Becattini Chef Ristorante Mansio
Ricetta d’autore di Andrea Becattini Chef Ristorante Mansio

Ingredienti
800 gr di filetti di dentice abbattuti
500 ml estratto di raparossa
600 gr di cavolo viola
300 gr zucchero semolato
300 gr acqua
300 gr aceto di mele
300 gr rapa rossa
50 gr scalogno
pepe jaimacano
500 ml succo di melograno fresco
5g di agar(gelatificante)
1g sale
1 pz arancia

Preparazione
Mettete a marinare i filetti in buste sottovuoto con l estratto di rapa, il sale e la buccia di arancio, ponete  in frigo per 2 ore, dopodiche aprite,asciugate e conservate in frigo
Per il cavolo viola
Preparate uno sciroppo con lo zucchero l’ acqua e l ‘aceto, tagliate a julienne il cavolo, unte il cavolo e lo sciroppo sottovuotateli e cuocete a 70 gradi per 10 minuti e abbattere
Per il gel di melograno
Prendete 1/3 del succo e portate sul fuoco a 70 gradi insieme all’ agar, unite al resto e miscelate, abbattetelo e per finire frullate , filtrate in setaccio a maglia fine e mettete in sac a poche
Per la salsa di rapa
Cuocete le rape al vapore ,saltate in padella con un filo d ‘olio lo scalogno e il pepe, dopodichè frullate, filtrate e emulsionate con un filo di olio evo, facoltativo addensare con 1 g di xantano
Chips di rapa
Friggete qualche chips di rapa in olio di arachide a 180 gradi asciugate e salate

Presentazione
Tagliare il dentice a sashimi , disponete sul centro del piatto il cavolo viola posare il dentice sopra,impiattate una quenelle di purea di rapa vicino ,condire con qualche punta di gel di melograno infine decorare con le chips di rapa rossa, facoltativo decorare con un aria di rapa rossa con la lecitina di soia

RISTORANTE MANSIO
Via Rinaldo D’Ami 1/3
00127 Roma
Località Torrino Mezzocammino
06 5283 1598
Press: Cristina Vannuzzi
Crediti ph: Stefano Mileto

Trota salmonata speziata

182883083_10225333483275117_860433704003824022_nTrota salmonata speziata

Semplice, leggera

Ingredienti
2 #trote salmonate
1 spicchio di aglio
vino bianco
Prezzemolo
#baccherosse
10 #pomodorini
2 #cipolle
#salearomatico Beescot

Preparazione
Marinate la trota alcune ore con vino bianco e aromi
Mettete in teglia le trote con cipolle e pomodorini e con la marinatura, e cuocete in forno , io le ho cotte in friggitrice ad aria a 200°
A cottura ultimata sfilettatele e deliscatele regolate  il sale spolverizzate con del prezzemolo e a piacere una gira di olio a crudo
Buona anche fredda

#ricettedicasa #ricettedicasaele #ricettefacili

#instafood # #ricetteveloci

#ricettesemplici #inst#ricettedicasa

#ricettedicasaele #ricettefacili #instafood # agood #cena

#dinner # #solocosebuone

Alici con menta e aceto balsamico

19442108_10213252342574150_8432349031753835262_oAlici con mente e aceto balsamico
Ingredienti
1 cipolla
500/600 gr di alici fresche
aceto balsamico
olio
sale
menta

Ingredienti
Pulite le alici evisceratele e deliscatele.
Tagliate finemente.
In una padella antiaderente fate dorare la cipolla, aggiungete alici cuocete, dopo alcuni minuti aggiungete la menta (lavata) una girata di aceto balsamico e terminate la cottura a fiamma bassa (con il coperchio)
A piacere decorate il piatto con altre foglie di menta

Insalata di nasello fredda con pomodorini e cipolle

200864323_10225647170397099_5521591326994960850_n

Insalata di nasello fredda con pomodorini e cipolle

Ottima da portare in ufficio e …in piscina

Ingredienti
800 gr di filetti #nasello Saporedimare
#olioextraverginediolivaitaliano Olio San Giuseppe- Giffoni Valle Piana- SA
2 #cipollarossaditropea
una manciata di #pomodorinipachinofreschi
#salearomatico 5o% sale #spezie Beescot

Preparazione
In padella @pentoleagnelliofficial in un filo di olio, rosolate l’aglio eliminate l’aglio, aggiungete la una cipolla tagliata finemente, una volta dorata, aggiungete i filetti di nasello regolate con aromi e sale, terminate la cottura
Lavate e tagliate i pomodorini
Tagliate la seconda cipolla
Unite il tutto e condite con spezie e sale e una bella girata di un ottimo olio
Servite fredda

Ovviamente per cuocere il pesce ho usato la mia padella @pentoleagnelliofficial
#pentoleagnelli
#pentoleagnellianimadachef
#agnellisince 1907
#agnellisince1907 #aluminium
#padellaamantecare
#nontoccatemilapadella

#ricettedicasa #ricettedicasaele
#ricetteveloci #ricettefacili
#ricettesemplici #instafood
#foodstagram
#foodphotography #instagood
#foodgasm #buonappetito
#foodstagramwas #foodstagram #food
#foodporn #foodoftheday

Insalata con pomodorini nasello e zucchine croccanti fritte in friggitrice ad aria

131380779_10225657665179462_2518897425265933809_nInsalata con pomodorini nasello e zucchine croccanti fritte in friggitrice ad aria
Ottima da portare in ufficio e …in piscina

Ingredienti
800 gr di #nasello Sapore di Mare Official
una manciata di #pomorinipachinofreschi
1 #cipolladitropea
1 #zucchina
1 spicchio di #aglio
1 gambo #sedano
#olioextraverginediolivaitaliano Olio San Giuseppe- Giffoni Valle Piana- SA
#salearomatico 50% sale e 50% spezie dell’azienda Beescot

Preparazione
In padella @pentoleagnelliofficial in un filo di olio, rosolate l’aglio, eliminate l’aglio, aggiungete la una cipolla tagliata finemente, una volta dorata, aggiungete i filetti di nasello regolate con aromi e sale, terminate la cottura
Lavate e tagliate i pomodorini
Lavate e tagliate il sedano
Tagliate la zucchina a rondelle (io ho usato l’affettatrice) e friggetela in padella , io l ho fritta nellafriggitricead aria a 200°
Unite il tutto e condite con spezie e sale e una bella girata di un ottimo olio
Servite fredda

Ovviamente per cuocere il pesce ho usato la mia padella @pentoleagnelliofficial
#pentoleagnelli
#pentoleagnellianimadachef
#agnellisince 1907
#agnellisince1907 #aluminium
#padellaamantecare
#nontoccatemilapadella

#ricettedicasa #ricettedicasaele
#ricetteveloci #ricettefacili
#ricettesemplici #instafood
#foodstagram
#foodphotography #instagood
#foodgasm #buonappetito
#foodstagramwas #foodstagram #food
#foodporn #foodoftheday

Insalata di totano e pomodorini

175631400_10225194631803917_6088447051041401784_nInsalata di totano e pomodorini

Un piatto semplice leggero digeribile ma soprattutto profumatissimo grazie ai profumi delle erbe aromatiche dell’azienda Beescot che vi consegnerà questi meravigliosi profumi a casa in meno di 48 ore La semplicità credo sia sempre il top anche in cucina, soprattutto quando le materie prime sono buone

Un piatto fresco ottimo per pic-nic pranzi veloci o pranzi in piscina
Facile da fare, da trasportare, leggero e digeribile

Ingredienti
800 gr di totano
1 cipolla
1 carota
olio extra vergine di oliva
1 manciata di pomodorini
sale aromatico 50 %sale 50%aromi #salearomatico #origanomaggiorana #rosmarino #timovulgaris #erbasalvia #alloro

Preparazione
Lavate e a tagliate le verdure
Cuocete come da vs abitudine il totano, io l’ ho cotto nella pentola a pressione elettrica, con 1 carota 1 cipolla, in  tempi velocissimi
Tagliate il totano ed unitelo ai pomodorini in un’ insalatiera o piatto da portata, regolate con #salearomatico,fate raffreddare in frigorifero, e aggiungete a crudo una girata di olio

#ricettedicasa #ricettedicasaele
#ricettefacili #instafood #foodstagram
#ricetteveloci #foodphotography #ricettesemplici
#instagood #foodgasm #cena #dinner #cookinag
 #recipe #solocosebuone #buonappetito
#gnam #yummy #delicious

Insalata fredda di trota salmonata cavolo cappuccio

183219353_10225337403293115_6416620716646273562_n (1)Insalata fredda di trota salmonata cavolo cappuccio

Semplice, leggera
Ottima anche da portare in piscina o in ufficio o in un pic nic
Potete sostituire la trota con merluzzo , tonno , orata , pescespada o qualsiasi altro pesce

Ingredienti
1 pezzo di cavolo cappuccio bianco
1 pezzo di cavolo cappuccio viola
1grossa  #trota salmonata
1 spicchio di aglio
vino bianco
Prezzemolo
#baccherosse
3#pomodorini
1#cipolla
1 spruzzata di #limone
#sale aromatico 50 %sale 50% aromi dell’azienda Beescot #origanomaggiorana #rosmarino #timovulgaris #erbasalvia #alloro

Preparazione
Marinate la trota alcune ore con vino bianco e aromi
Mettete in teglia la trota con la cipolla e con la marinatura e cuocete in forno , io l’ ho cotta in friggitrice ad aria a 200°
A cottura ultimata sfilettatela e deliscatela regolate  il sale,  spolverizzate con del prezzemolo e fatela raffreddare
Lavate e tagliate il cavolo cappuccio, unite la trota, un po’ di prezzemolo fresco, una girata di olio , una spruzzata di limone e servite fredda

#ricettedicasa #ricettedicasaele #ricettefacili

#instafood # #ricetteveloci

#ricettesemplici #inst#ricettedicasa

#ricettedicasaele #ricettefacili #instafood # agood #cena

#dinner # #solocosebuone

Merluzzo con capperi e pomodorini pachino

176986467_10225240199023069_6199281622276401125_n

Merluzzo con capperi e pomodorini pachino semplice semplice

Un piatto semplice leggero digeribile con pochissime calorie ma soprattutto profumatissimo grazie ai profumi delle erbe aromatiche che potrete ricevere a casa in meno di 48 ore La semplicità credo sia sempre il top anche in cucina, soprattutto quando le materie prime sono buone …..

Ingredienti
800 gr di filetti di merluzzo (io ho usato quelli surgelati)
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva italiano
#salearomatico dell’azienda Beescot (50 %sale 50% aromi #salearomatico #origanomaggiorana #rosmarino #timovulgaris #erbasalvia #alloro)
una manciata di capperi
una manciata  generosa  di #pomodorinipachino
a piacere anche una manciata di olive
vino bianco

Preparazione
Lavate e tagliate i pomodorini
In padella in un fili di olio rosolate l’aglio , eliminate l’aglio, aggiungete il merluzzo  sfumate con il vino, aggiungete il #salearomatico aggiungete i pomodorini (a piacere ci stanno anche  le olive)  e i capperi  mettete il coperchio e terminate  la cottura
A crudo aggiungete una girata di olio e una spolverizzata di prezzemolo

#ricettedicasa #ricettedicasaele #ricettefacili

 #instafood #foodstagram #ricetteveloci

#foodphotography #ricettesemplici

 #instagood #foodgasm #cena #dinner

 #cookinag #recipe #solocosebuone #buonappetito

 #gnam #yummy #delicious #pranzo

 #lunch #foodstagramwas #foodstagram

#foodphotography #foodporn #foodoftheday

Filetti di merluzzo e piselli aromatizzati con curcuma e cumino

158861848_10224864795958227_5143922530868749255_nFiletti di merluzzo e piselli aromatizzati  con curcuma e cumino

Ingredienti
1 kg di merluzzo (io ho usato quelle congelate)
500 gr di piselli (io ho usato quelli congelati)
1 bicchiere di vino bianco secco
1 spicchio d’aglio
1 cipolla
olio extravergine di oliva
sale
pepe nero
cumino
curcuma

Preparazione
In una padella in un filo di olio fate dorare ‘aglio e poi eliminatelo, aggiungete la cipolletta , fate rosolare, aggiungete  il merluzzo sfumate con il vino bianco aggiungete la curcuma,  fate evaporare aggiungete i piselli e fatele rosolare a fuoco vivace, aggiungete sale e pepe e cumino, terminate la cottura e servite subito.

#piselli  #aglio #olioextraverginedioliva
#ricettedicasa #ricettedicasaele #ricettefacili
#instafood #foodstagram #ricetteveloci #foodphotography #ricettesemplici #instagood
#foodgasm #cena ##dinner #cooking #recipe
#solocosebuone #buonappetito #gnam #yummy #delicious #pranzo #lunch #foodstagram #foodphotography #foodporn #foodblog #foodoftheday

Polipetti con piselli

158571230_10224864781717871_4424945006558400498_nPolipetti con piselli

Ingredienti
1 kg di polipetti (io ho usato quelle congelate)
500 gr di piselli (io ho usato quelli congelati)
1 bicchiere di vino bianco secco
1 spicchio d’aglio
1 cipolla
olio extravergine di oliva
sale
pepe nero

Preparazione
In una padella in un filo di olio fate dorare ‘aglio e poi eliminatelo, aggiungete la cipolletta , fate rosolare, aggiungete i polipetti, sfumate con il vino bianco , fate evaporare e poi dopo alcuni minuti i piselli e fatele rosolare a fuoco vivace qualche minuto. Salate, pepate e cuocete per circa 20 minuti o fino a quando i polipetti saranno cotti servite subito.

#polipetti #piselli  #aglio #olioextraverginedioliva
#ricettedicasa #ricettedicasaele #ricettefacili
#instafood #foodstagram #ricetteveloci #foodphotography #ricettesemplici #instagood
#foodgasm #cena ##dinner #cooking #recipe
#solocosebuone #buonappetito #gnam #yummy #delicious #pranzo #lunch #foodstagram #foodphotography #foodporn #foodblog #foodoftheday

Tartine a stella con salmone, mayonnaise Kraft e aneto – Mayonnaise Kraft

mini sandwich a stella con salmone e mayo I_RED(1)Tartine a stella con salmone, mayonnaise Kraft e aneto –  Mayonnaise Kraft

Ingredienti (per 10 pz):
20 fette di pancarrè
10 fettine di salmone affumicato
Mayonnaise Kraft in tubo
3 rametti di aneto

Preparazione
Fate scaldare il pancarrè in un tostapane. Con un coppa pasta ricavate venti formine a forma di stella, in modo da formare dieci tartine.
Mettete su ogni metà mezza fettina di salmone, decorate ogni punta della stella con Mayonnaise Kraft in tubo e chiudete con la seconda metà della stella. Chiudete ogni tartina con uno stecchino di legno e decorate con un ciuffetto di aneto.

Ufficio stampa Mondelez Italia – Mayonnaise, Mato Mato

Filetti di merluzzo con capperi e pomodorini

155160873_10224779853234712_3358914318676709410_o

Filetti di merluzzo con capperi e pomodorini

Ingredienti
800 gr di filetti di merluzzo (io ho usato quelli surgelati)
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva italiano
#pepe
#prezzemolo
una manciata di capperi
una manciata  generosa  di #pomodorinipachino
#sale
a piacere anche una manciata di olive

Preparazione
Lavate i tagliate i pomodorini
In padella in un fili di olio rosolate l’ aglio , eliminate l’aglio aggiungete il pesce sfumate con il vino, regolate  sale, pepe , aggiungete i pomodorini (a piacere ci stanno anche  le olive)  e i capperi  mettete il coperchio e terminate  la cottura
A crudo aggiungete una girata di olio e una spolverizzata di prezzemolo

Gamberi impanati nella farina di mais – Mayonnaise Kraft

gamberi impanati nella farina di mais con mayo 6_REDGamberi impanati nella farina di mais – Mayonnaise Kraft

Ingredienti (per 4 persone):
16 gamberi
1 uovo
100 gr di farina di mais bramata
sale
olio per friggere
Mayonnaise Kraft in tubo.

Lavate i gamberi, togliete la testa, le zampette e il carapace, lasciando la parte finale della coda. Incidete il dorso di ogni gambero con un coltellino ed eliminate il filamento nero. Sbattete l’uovo, aggiungete un pizzico di sale e passatevi i gamberi, tenendoli dalla parte finale della coda. A questo punto passate i gamberi nella farina bramata di mais, sempre tenendoli dalla coda, in modo che la farina aderisca bene. Fate scaldare abbondante olio e fate friggere i gamberi per un paio di minuti. Salate e servite con Mayonnaise Kraft.

 Ufficio stampa Mondelez Italia – Mayonnaise, Mato Mato

Filetti di merluzzo dell’ Alaska con pomodorini e capperi

139994639_10224437585758239_3625103635514291764_o (1)Filetti di merluzzo dell’ Alaska con pomodorini e capperi

Piatto leggero semplice e veloce
Da perfezionare a crudo con un filo di olio extra vergine di oliva e a piacere prezzemolo fresco
A piacere potete aggiungete anche olive

Ingredienti
700 gr di #filettidimerluzzo
1 manciata di #pomodorinipachino
#capperi
#prezzemolo
#aglio
#olioextraverginedioliva

Preparazione
In un filo di olio rosolate uno spicchio di aglio, una volta dorato eliminate l’aglio , aggiungete i filetti,  sfumate con del vino bianco, aggiungete i pomodorini i capperi, regolate sale e pepe e  terminate la cottura

Seppioline con piselli

153714018_10224779858474843_183618080634589171_o (1)Seppioline con piselli

Ingredienti
1 kg di seppie piccole (io ho usato quelle congelate)
500 g di piselli (io ho usato quelli congelati)
1 bicchiere di vino bianco secco
1 spicchio d’aglio
olio extravergine di oliva
sale
pepe nero

Preparazione
In una  padella in un filo di olio fate dorare  ‘aglio e poi eliminatelo. Unite le seppie sfumate con il vino bianco , fate evaporare e poi dopo alcuni minuti i piselli e fatele rosolare a fuoco vivace qualche minuto. Salate, pepate e cuocete per circa 20 minuti o fino a quando le seppie saranno tenere servite subito.