Il menu Kanzi® per la festa della mamma
La seconda domenica di maggio sarà la Festa della Mamma, un’occasione perfetta per festeggiare in famiglia con un menu speciale da grandi chef. Kanzi® può dare un tocco in più in tavola e in cucina: si presenta benissimo grazie alla sua forma regolare e alla buccia rossa delicatamente striata di giallo, e si adatta alle più diverse preparazioni in cucina, perché ha una consistenza soda e un gusto agrodolce che esalta i dessert e dà un nuovo aroma ai piatti salati.

Carpaccio di Kanzi® alle capesante
Carpaccio di Kanzi® alle capesante
Ingredienti per 2 persone:
1 mela Kanzi®
6 capesante fresche
1 cucchiaio di aceto balsamico
3 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di succo di limone
1 puntina di sale e pepe
1 mazzetto di erba cipollina o di prezzemolo
Preparazione:
Rimuovete i torsoli delle mele Kanzi® ed eventualmente sbucciatele. Tagliatele in diagonale a rondelle intere, il più sottili possibile. Marinate le fettine così ottenute nel succo di limone, sale e pepe aggiungendo infine due cucchiai di olio d’oliva.
Nel frattempo tagliate le capesante a croce, cospargetele con un pizzico di pepe e fatele friggere su entrambi i lati in una padella calda con un cucchiaio di olio d’oliva. Insaporite infine le capesante con un pizzico di sale. Disponete le fettine di Kanzi® a cerchio su due piatti, mettendo le capesante al centro. Cospargete il tutto con dell’aceto balsamico e guarnite con erba cipollina o prezzemolo tritato.

Tortelli di anatra e mele Kanzi® con caramello all’aceto di mele
Tortelli di anatra e mele Kanzi® con caramello all’aceto di mele
Ricetta di Marta Grassi, chef del Ristorante Tantris di Novara
Ingredienti:
Per la farcia a base di Mela Kanzi®
1 mela Kanzi® tagliata a cubetti piccolissimi
Per la farcia con petto d’anatra
1 coscia + 1 petto d’anatra
1 carota, 2 scalogni, ½ cipolla, 2 foglie d’alloro e 2 spicchi d’aglio
50ml di vino rosso
Brodo, olio e burro
Per la pasta bianca
100gr di farina 00
1 albume e mezzo d’uovo
100gr di succo di mela ridotto a 1 cucchiaio
Sale
Per la pasta gialla
100gr di farina 00
3 tuorli d’uovo
Sale
Per il caramello di aceto di mele
100 gr di succo di mela
20 gr di aceto d mela
20 gr di zucchero
Per decorare
50 gr di mele essiccate e frullate finemente
Preparazione
Farcia a base di mela Kanzi® – dividere in due parti uguali i cubetti di mela, cuocere in padella con poco burro una parte ed unirla ai cubetti crudi.
Farcia con petto d’anatra – rosolare l’anatra in padella con olio e burro, sfumarla con il vino e aggiungere le verdure tagliate grossolanamente assieme agli aromi. Portare a cottura con il brodo, disossare e passare al tritatutto la carne, le verdure e la salsa, così da ottenere un impasto morbido ma non sminuzzato. Aggiustare di sale.
Pasta bianca: Impastare la farina con gli albumi e il succo di mela ridotto, tirare una sfoglia sottile e farcirla con la prima farcia di mele crude e cotte. Ritagliare formando dei tortelli rettangolari.
Pasta gialla: Impastare la farina con i tuorli, tirare una sfoglia sottile e farcirla con la seconda farcia di anatra. Ritagliare formando dei tortelli rettangolari.
Caramello di aceto di mele: unire il succo di mela allo zucchero e all’aceto di mela e ridurre fino a ottenere uno sciroppo di media densità.
Cuocere i tortelli in acqua calda, sistemarli a piacere nei piatti e condirli con il caramello di aceto di mele.
Spolverare i tortelli di mela Kanzi® con la polvere di mele essiccate per esaltarne il profumo.

Cubo di provola dolce croccante “panata, dorata e infornata
Cubo di provola dolce croccante “panata, dorata e infornata
ricetta di Simone Rugiati
Ingredienti (20 crocchette)
3 mele Kanzi®
5 fette spesse 1 cm di provola dolce
4 uova
100 gr circa di farina
200 gr di panko
1/2 l di Lambrusco
1 cucchiaio raso di zucchero
Pepe jamaica
Sale
Olio evo
Per la salsa:
40 gr di zucchero bianco
1 cucchiaio raso di cannella
250 ml di acqua
Tagliare la provola a fette e poi a quadrati; passarli nella farina, uova sbattute,farina,uova e panko. Mettere a bollire 500 ml di Lambrusco con un cucchiaio raso di zucchero e una bacca di pepe jamaica, far ridurre a fuoco basso fino a 1/5. Ricavare delle perle di mela Kanzi® con uno scavino e passarle nella riduzione di Lambrusco, formare gli spiedini alternando le perle con i cubi fritti e se necessario finiti al forno.
A piacere completare con una salsa ottenuta riducendo gli scarti delle mele compresi di bucce con odori a piacere, frullata e passata (a freddo si addenserà grazie alla pectina contenuta naturalmente).

Scrigno di mele ai sapori di montagna
Scrigno di mele ai sapori di montagna
Ricetta di Claudia Turrini, rielaborazione di Andreas Acherer
Tempo di preparazione: 60 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti:
500 g di pasta frolla aromatizzata alla cannella
500 g di mele Kanzi®
500 g crema pasticcera
confettura di rosa canina
Preparazione. Preparate la pasta frolla alla cannella impastando prima la farina ed il burro, poi aggiungete le uova zucchero a velo e cannella. Lasciate riposare in frigorifero. Preparate la crema pasticcera aromatizzata al limone e poi lasciatela raffreddare. Sbucciate le mele e tagliatele a fette: versatele in una terrina con qualche goccia di limone e zucchero di canna. Stendete i due terzi della frolla con il mattarello e adagiatela in una tortiera precedentemente imburrata. Ricoprite la frolla con un velo di confettura di rosa canina e adagiatevi sopra le fette di mele. Ricoprite le mele con la crema pasticcera. In ultimo stendete l’impasto di frolla rimasto e adagiatelo sopra la torta per ricoprirla interamente. Infornate in forno già caldo a 180 gradi per 30 minuti. Servitela fredda spolverizzata con zucchero a velo.
La versione di Andreas Acherer. Le mele Kanzi® sono saltate in padella con un velo di zucchero. Al posto della crema pasticcera, è stata creata una crema Chantilly all’italiana, unendo 100 g di crema pasticcera a 200 g di panna montata e 5 g di gelatina in fogli o in polvere.