Polpettine
Polpettine a 4 mani , bambini in cucina
Preparazione
Sbriciolate il pancarrè
Mescolate il tutto e formate le vs polpettine
Friggete in olio e servite calde
Ho preso le ossa di maiale in una cascina dove hanno ucciso il maiale la settimana scorsa
E’ un piatto povero che si faceva ai tempi dei mie nonni
Le ossa avevano parecchia carne
Il piatto è piaciuto davvero a tutti i commensali
Ingredienti
8/10 ossa di maiale
1 cipolla
1 bottiglia di salsa di pomodoro
sale
pepe
Preparazione
In una padella molto capiente rosolate la cipolla , dorata la cipolla aggiungete le ossa rosolatele 5 minuti, aggiungete la salsa e cuocete a fiamma bassa e con il coperchio per 4 ore
Potete farci anche la pasta con sugo ottenuto e buonissima Guarda la ricetta
Mi servo sempre da una cascina a pochi km da casa mia dove trovo sempre ottimi saluti, insaccati e ottima carne di maiale
Semplice da fare il prete è una interessante alternativa al cotechino una carne però più magra (ottenuta dal muscolo polpaccio della gamba davanti del maiale) avvolta nella cotenna
Ingredienti
1 prete
Preparazione
Lasciate in ammollo una notte
Cuocete in pentola con abbondante acqua (non salata) per 4 ore (da quando bolle)
Eliminate la cotenna tagliate e servite
Ingredienti
1 kg di guancialini di maiale
1 bottiglia di passata
sale
pepe
1 cipolla
vino rosso fermo per sfumare
Preparazione
In una padella rosolate in olio una cipolla tagliata finemente, aggiungete la carne rosolate, sfumate con vino rosso, aggiungete la passata abbassate la fiamma e cuocete con il coperchio per 2/3 ore
Braciole di maiale alla birra e agli aromi
Semplicissimo, veloce e sfizioso
Tempo permettendo potete anche fare marinare le braciole qualche ora nella birra e negli aromi
Ingredienti
4 #bracioledimaiale
200 gr #birra @birra_peroni
#sale
#origano
#timo
#pepe
#spezie di vostro gradimento
Preparazione
Passate le braciole di maiale negli aromi
in un filo di olio fate rosolare mezzo scalogno
Rosolate le braciole per alcuni minuti sfumate con la birra e servite
Per le ricette visitate il blog
https://ricettedicasa.myblog.it
#bestfoodpics @bestfoodpics
@ricettedicasaele #secondipiatti #facile #veloce #ricettedicasaele #ricettedicasa #foodblogger #carne #maiale #birra Eleonora Magnani Membri del gruppo Ricette di casa e non solo:cucina,sagre,vini…
Lonza con pomodorini semplice veloce…quando le materie prime sono buone anche il piatto semplice diventa eccellente
Carne ottima , solo italiana, consigliatissima acquistata ad un prezzo eccellente consegnata a casa, sottovuoto in tempi brevi (sono già al 4 Ordine) AgnolottiPiemontesi.it
Ingredienti
800 gr di lonza di maiale @AgnolottiPiemontesi.it
300/400 gr pomodorini pachino
1 cipolla
olio extra vergine di oliva
sale
pepe
Preparazione
Rosolate la cipolla tagliata fine, aggiungete la lonza rosolatela per alcuni minuti girandola spesso
Lavate e tagliate i pomodorini e lasciateli colare in un colapasta 10 minuti
Aggiungeteli alla lonza chiudete con il coperchio abbassate la fiamma e fate cuocere fino a terminare la cottura
Filetto di maiale in crosta di sesamo con coulis di Melograno e infuso di ginseng ribes e vaniglia
#DevisPinto #Chef #Ristorante #CuoreeGusto #ricettechef #maiale #ricettemaiale #food #ricettedicasa
Ricetta d’autore di Devis Pinto Chef Ristorante Cuore e Gusto
Ingredienti
4 filetti di maiale
Senape
Senape in grani
Sesamo bianco e sesamo nero
Burro
aglio
Rosmarino
Salvia
olio extra vergine di oliva
Sale Q.B.
Pepe rosa..
Pepe verde
Gomma santona
Prezzemolo riccio
Preparazione
Prendete i filetti di maiale conditeli con poca senape normale, un pizzico di sale, un pizzico di pepe… In una bowl fare la panatura con il sesamo inserendo il 60%nero e il 40% bianco, passate i filetti e fate aderire bene la panatura.. In una pentola antiaderente scaldate l ’olio extra vergine di oliva insieme alle spezie, aggiungete il filetto di maiale e rosolate da ambo i lati, inserite una noce di burro fredda e nappate il filetto di maiale Tolgliete dal fuoco lo adagiate su una griglia in forno con sotto una teglia e cuocete a 190 gradi per 10 minuti (per un filetto di medie dimensioni)… Per la coulis di melograno prendete il melograno lo sgranate lo passate nell’ estrattore, successivamente aggiungete un infuso i ginseng ribes e vaniglia lasciandolo insaporire per 2 ore in frigo… Successivamente prendete il tutto legandolo con gomma xantana frullate il tutto con mini-pimmer a seconda della densità che si desidera avere… Per il gel di prezzemolo riccio prendete il prezzemolo lo lavate e pulite poi lo sbiancate in abbondante acqua per circa 1 minuto importante non prolungare la cottura altrimenti si perde il colore, freddate immediatamente in acqua e ghiaccio per creare lo shock termico e far si che il bel colore verde rimanga… Inserite in un robot da cucina il prezzemolo, acqua gasata fredda e un pizzico di xantana frullate tutto al massimo e setacciate e lasciate riposare in frigo..
Per l’impiattamento prendete il filetto di maiale, lo spaccate a metà per il senso obbligato e condite con un pizzico di pepe verde vanigliato, create un pressing di melograno e delle goccioline di prezzemolo adagiate sul piatto il nostro filetto…
Ristorante Cuore e Gusto
Via Codigoro 30 – 06/52378038
Roma, zona Vitinia
Testo: Cristina Vannuzzi
Crediti ph: Stefano Mileto
www.ilfotografodeglichef.itit
Braciole di maiale all’ aceto balsamico e agli aromi
Semplicissimo, veloce e sfizioso
Tempo permettendo potete anche fare marinare le braciole qualche ora nella birra e negli aromi
Ingredienti
4 #bracioledimaiale
#acetobalsamicodimodena @acetobalsamicodimodena
#sale
#timo
#pepe
#baccherosse @cannamela_official
#bacchediginepro @cannamela_official
Preparazione
Passate le braciole di maiale negli aromi
in un filo di olio fate rosolare mezzo scalogno
Rosolate le braciole per alcuni minuti sfumate con la birra e servite
Per le ricette visitate il blog
https://ricettedicasa.myblog.it
#bestfoodpics @bestfoodpics
@ricettedicasaele #secondipiatti #facile #veloce #ricettedicasaele #ricettedicasa #foodblogger #carne #maiale #birra Eleonora Magnani Membri del gruppo Ricette di casa e non solo:cucina,sagre,vini…
Cotechino in crosta
Piatto da servire anche nelle feste fa la sua figura
Facilissimo ma buonissimo
Cuocete come da vostra abitudine il cotechino
Io lo cuocio per 3/4 ore ore in abbondante acqua (non salata) e alcune foglie di alloro
Altre persone lo cuociono a vapore per averlo in versione molto più “dietetica”
Altri ancora il cotechino per farlo in una versione semi “leggera”mettono a bollire una seconda pentola di acqua e dopo un oretta o un oretta e mezza cambiano pentola al cotechino (lasciando parte del grasso nella pentola precedente)
Se non amate il cotechino potete fare questa ricetta con un filetto di salmone
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia
1 cotechino già cotto
alloro
Preparazione
Cuocete come da vostra abitudine il cotechino
Io lo cuocio per 3/4 ore ore in abbondante acqua (non salata) e alcune foglie di alloro
Srotolate la pasta sfoglia, mantenendo la carta che la contiene mettete al centro il cotechino chiudete la sfoglia e cuocete a forno gia caldo a 180° fino a che la sfoglia non si sara dorata
Ingredienti
3 stinchi di maiale
3 cipolle
vino rosso fermo secco
sale di cervia
pepe
bacche di ginepro
Filetto di maiale con cipolle in agrodolce
Ingredienti
500 gr di filetto di maiale
4 cipolle
aceto balsamico
sale di cervia
1 cucchiaio zucchero
olio extra vergine di oliva
Preparazione
In una padella in olio rosolate le cipolle, tagliate grossolanamente, aggiungete un cucchiaio di zucchero, aggiungete la carne, fate rosolare spruzzate con aceto balsamico, regolate di sale abbassate la fiamma mettete il coperchio e terminate la cottura
#ricettedicasaele #food #foodblogger#foodphotography #foodpost #veloce #ricettefacili#ricetteveloci #cucina #piattiveloci #ricettesfiziose ##acasgrammer #buonappetito #foodporn #foodie#foods Ricette di casa #maiale #carne #cipolle#filetto #filettomaiale
Coppa di maiale all’ aceto balsamico
Ingredienti
1 kg di coppa di maiale
tre o quattro cipolle
2 di carote
Qualche gambo di sedano
2 bicchieri di aceto balsamico
Sale
Pepe
bacche di ginepro
Preparazione
Se avete il tempo Marinate la carne nel aceto per anche 8 ore (lasciate Marinare una notte) In un filo olio fate soffritto con la cipolla tagliata finemente, le carote, il sedano tutto tagliato finemente
Aggiungete la carne e fatela rosolare, aggiungete l aceto mettere il coperchio abbassate la fiamma e cuocete per almeno tre ore
L’ ideale è servirlo il giorno dopo sarebbe perfetto
#carne #acetobalsamico #ricette #ricettedicasaele#food #foodblogger #foodphotography #italianfood#foodpost #ricettelight #ricetteitaliane#cucina#cucinaitaliana #ricetteperpassione #stracotto#stufato #acasgrammer #buonappetito #foodporn#foodie #foods #mangiaresano #mangiare #eat#mangiarebene #italianfood #italianfoodporn#maiale #carne #acetobalsamico
— con Eleonora Magnani, Immagini dal mondo e Ricette di casa aPieve d’Olmi.
Verza e cous cous Lory
Ingredienti
1 verza
2 salsicce
2 tazze di cus cus
2 tazze di acqua o brodo
2 spicchi di aglio
Olio extra vergine di oliva
Curcuma in polvere
Preparazione
Tagliate la verza in 4 e poi a striscioline e lavatela bene
In un saltapasta capiente mettete olio e le salsicce spellate e sbriciolate e fatele rosolare quindi aggiungete l’aglio e la verza bella bagnata aggiustate di sale coprite e fate cuocere tutto a fuoco basso fino a che la verza risulti cotta pervoi ( chi la preferisce croccante e chi molto cotta….)
Preparate il cous cous mettendolo in una ciotola capiente con un cucchiaio di olio e con una forchetta fare in modo che tutta la semola si unga bene , mettete in un pentolino due tazze di brodo o acqua salata con un pizzico di curcuma in polvere ed appena bolle forte spengete e versatelo sul couscous girate e coprite per 5 minuti poi di nuovo con una forchetta sgranare la semola
Mettete il couscous sul piatto da portata e versatevi sopra la verza con salsiccia bella succulenta e portare in tavola
Maiale alle mele Marialaura
Ingredienti
1 kg di lonza di maiale
6 mele renette
2 cipolle bianche
vino bianco secco
5 cucchiai di olio
timo
rosmarino
salvia
1 spicchio d’aglio
2 bicchierini di aceto balsamico
sale grosso
pepe in grani
sale rosso
pepe nero
Preparazione
Preparate un trito con rosmarino,salvia, timo,aglio,sale grosso e pepe in grani. Spargetelo sopra il tagliere e rotolatevi il pezzo di lonza. In una padella antiaderente versate 2 cucchiai di olio, fate scaldare e poi metteteci il pezzo di lonza lasciandolo rosolare bene da tutte le parti. Bagnate la carne con l’aceto balsamico e fatelo sfumare.Lavate,asciugate e tagliate a spicchi le mele lasciando la buccia. Pelate e tritate grossolanamente le cipolle e disponete in una pirofila lasciando lo spazio centrale per la carne. Bagnate con 3 cucchiai di olio,versate il vino bianco fino a coprire mele e cipolle,spolverizzate con sale rosso e pepe nero macinati, mettete in forno preriscaldato a 180 gradi e fate cuocere per un’ora. Girate la lonza, se necessario bagnate ancora col vino, rimettete in forno e cuocete ancora per un’altra ora dopo la cottura estraete la carne dal forno e fatela riposare per 10 minuti, poi tagliatela a fette e distribuitele nei piatti singoli insieme alle mele e cospargete col fondo di cottura. Gustate ben caldo
Mi servo sempre da una cascina a pochi km da casa mia, dove trovo sempre ottimi saluti, insaccati e ottima carne di maiale
Semplice da fare il Vescovo… è come lo zampone ripieno di cotechino è una interessante alternativa al cotechino
Ingredienti
Vescovo
Preparazione
Lasciate in ammollo una notte
Cuocete in pentola con abbondante acqua (non salata) per 4 ore (da quando bolle)
Eliminate la cotenna tagliate e servite
Ingredienti
1 stinco di maiale
vino rosso fermo
1 cipolla
olio
pepe
sale
Preparazione
In una padella rosolate la cipolla, una volta aggiungete lo stinco e rosolate per 10 minuti ,sfumate con il vino rosso mettete il coperchio e cuocete a fiamma bassa con il coperchio fino a terminare la cottura
Coppa di maiale al saccoccio in aceto balsamico
Ingredienti
700 gr di coppa di maiale
timo
rosmarino
bacche di ginepro
1 bicchiere di aceto balsamico
sale
pepe
alloro
Preparazione
Mettete tutti gli ingredienti nel saccoccio (quelli per cucinare al forno)
Fate marinare 1 oretta
Cuocete in forno a 180 ° per 20-25 minuti
Ingredienti
700 gr di salsicce
1 manciata di pomodorini
rosmarino
1 o 2 cipolle
timo
una spruzzata di vino rosso fermo
Preparazione
Lavate e tagliate i pomodorini a pezzi
Tagliate la cipolla
In una teglia avvolte nella stagnola riponete 2-3 salsicce aggiungete qualche pomodorino, un pezzo o due di cipolla, aromi una spruzzata di vino.
Chiudete bene la stagnola. Io prima di cucinarla l’ ho lasciata marinare un po’
Cuocete in forno a 180° per 45 minuti
Ingredienti
200 gr Salsiccia
2 costine
2 fettine di carne di maiale
3 fettina di carne di bovino
1 peperone verde
1 peperone rosso
1 peperone gialle
Preparazione
Lavate peperoni
Tagliate tutto a pezzetti
Prendete lo spiedino e inziate ad alternare i pezzetti
Cuocete in forno per un ora
Salsiccia in umido Antonietta
Ingredienti
6 salsicce
1 cipolla media
1barattolo pomodoro
1 bicchiere vino
1 ciuffo
prezzemolo
foglie
basilico
olio
sale
pepe
Preparazione
Prendete un tegame fare un soffritto con la cipolla poi aggiungete le salsicce fate cuocete e a metà cottura aggiungete il vino sfumare con il vino e mettete poi il pomodoro il prezzemolo le foglie di basilico aggiustate di sale mettete il pepe proseguire la cottura