Archivio della categoria: Ricette veloci
Biscottini alle mandorle
Biscottini alle mandorle
Ingredienti
300 gr di farina di tipo “00”
190 gr di mandorle (già sgusciate)
110 gr di burro
100 gr di miele
100 gr di zucchero
2 cucchiaino di aroma alla mandorla
2 cucchiai di Rum
1 uovo
1 pizzico di sale
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180° C.
Setacciate la farina.
Tritate le mandorle.
Sciogliete il burro a temperatura ambiente.
In una terrina unite farina, sale, zucchero, burro, mandorle, miele, aroma, rum e uovo ed impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Utilizzando delle formine realizzate i biscotti alti 2 cm.
Preparate la teglia come da vostra abitudine imburrandola o infarinandola o foderandola con carta forno.
Mettete i biscotti nella teglia ad una certa distanza l’uno dall’altro.
Mettete la teglia in forno ad un’altezza intermedia.
Cuocete a 180° C per 20 minuti.
Varianti a piacimento
Aumentate o diminuite a seconda dei gusti la quantità di mandorle.
Riso noci e gorgonzola
Riso noci e gorgonzola
Ingredienti
500 gr di riso
250 gr di gorgonzola
60 gr di noci già pulite
1 tazzina di latte
burro
1 cipolla
vino bianco
noce moscata
sale
pepe
Preparazione
Tritate la cipolla.
Appassite la cipolla in una noce di burro.
Appena ingiallisce aggiungete il riso, mescolate bene.
Rosolate il riso per qualche minuto, aggiungete un po’ di vino, asciate evaporare, salate, ma attenzione alle dosi del sale, il gorgonzola è già un po’ salato, il sale va regolato anche in base al tipo di gorgonzola che utilizzerete (gorgonzola dolce o piccante), pepate e continuate la cottura, aggiungendo ogni tanto un mestolo d’acqua.
Tagliate il gorgonzola a pezzi e scioglietelo a fiamma bassa in una padella antiaderente, dopo qualche minuto aggiungete il latte e le noci tagliate a pezzi ed amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto abbastanza denso.
A cottura ultimata togliete dal fuoco il riso e conditelo con il gorgonzola, la panna e la noce moscata. Potete guarnire il piatto di portata con dei gherigli di noce.
Varianti a piacimento
Prima di servire spolverizzare con parmigiano.
Aggiungete una noce di burro.
Sostituite il latte con la panna o il mascarpone.
Incrementate la dose di latte o di gorgonzola a seconda se lo volete più o meno denso.
Sostituite le noci con le mandorle.
Arrosto di maiale all’acqua
Arrosto di maiale all’acqua
Ingredienti
500 gr di coppa di maiale
2 spicchi di aglio
1 cipolla
olio extra vergine di oliva
rosmarino fresco
bacche di ginepro
alloro
timo
maggiorana
sale
pepe
Preparazione
Tritate la cipolla. Appassite la cipolla in un filo d’olio.
Fate diversi tagli lunghi e profondi nella coppa ed inserite all’interno dei tagli l’aglio a pezzi e le spezie. Legate la carne con lo spago da cucina.
Appena la cipolla ingiallisce aggiungete la carne. Fate rosolare la carne 10 minuti girandola da una parte e dall’altra.
Dopo averla fatta rosolare ricopritela d’acqua, mettete nell’acqua un rametto di rosmarino e delle foglie di alloro, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere la carne a fuoco medio e per un’ora e mezzo o comunque fino a quando l’acqua non si sarà assorbita.
Una volta pronta, prima di impiattare, togliete l’aglio, tagliatela a fette e sevitela calda.
Cipolle all’aceto balsamico
Cipolle all’aceto balsamico
Ingredienti
aceto balsamico
5 cipolle medio/grandi
sale
olio
Preparazione
Tagliate le cipolle grossolanamente
Soffriggete le cipolle in olio per alcuni minuti , aggiungete una girata di aceto, chiudete con il coperchio abbassate la fiamma terminate la cottura
Ottime anche fredde
Bucatini allo zafferano
Bucatini allo zafferano
Ingredienti
500 gr di bucatini
1 cipolla
1 bustina di zafferano
sale
pepe
Preparazione
Tagliate la cipolla finemente
In una padella soffriggete la cipolla in un filo d’olio.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
Qualche minuto prima del termine della cottura, scolate la pasta e fatela saltare in padella aggiungendo lo zafferano.
Spolverizzate con del parmigiano.
Insalata nasello e verdure croccanti

Una ricetta veloce , leggere e dieteticaIngredienti
700 gr di #nasello
Cucinate il nasello come da vostra abitudine in forno o in padella , io l ‘ho cotto in teglia con aglio aromi , in friggitrice ad aria a 200°, a cottura ultimata fate raffreddare
Lavate e tagliate il cavolo cappuccio
Lavate e tagliate le carote e le zucchine a listarelle , pezzettini o a a julienne come preferite condite con olio extravergine di oliva
#ricettefacili #ricettesemplici
#instafood #foodstagram #foodphotography
#instagood #foodgasm #cena #dinner
#buonappetito #pranzo #lunch
#foodstagramwas #foodstagram
#food #foodporn #foodoftheday

EleonoraMagnani
Ricette di casa
Membri del gruppo Ricette di casa e non solo:cucina,sagre,vini…
Biscotti al cocco
Biscotti al cocco
Ingredienti
500 gr di farina di tipo “00”
200 gr di zucchero
200 gr di burro
80 gr di cocco
1 scorza di limone grattuggiata
4 uova
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
Preparazione
Setacciate la farina.
Preriscaldate il forno a 180° C.
Sciogliete il burro a temperatura ambiente.
In una terrina unite farina, sale, zucchero, burro, cocco, tre tuorli d’uovo, un uovo intero e lievito impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Realizzate i biscotti utilizzando le formine.
Potete decorare ogni singolo biscotto mettedoci sopra una goccia di cioccolato.
Preparate la teglia come da vostra abitudine imburrandola o infarinandola o foderandola con carta forno.
Mettete i biscotti nella teglia ad una certa distanza l’uno dall’altro.
Mettete la teglia in forno ad un’altezza intermedia.
Cuocete a 180° C per 15 minuti.
Varianti a piacimento
Guarnite con il cocco.
Spolverizzate con zucchero a velo.
Aumentate o diminuite a seconda dei gusti la quantità di cocco.
Biscotti nocciole e cannella
Biscotti nocciole e cannella
Ingredienti
200 gr di farina di tipo “00”
150 gr di burro
120 gr di zucchero
80 gr di nocciole (già sgusciate)
1 uovo
3 cucchiaini cannella
1 pizzico di sale
Preparazione
Preriscaldate il forno a 200° C.
Setacciate la farina.
Tritate le nocciole.
Sciogliete il burro a temperatura ambiente.
Con un robot da cucina, mixate il burro e lo zucchero, aggiungete l’albume, la farina, le nocciole, il sale e la cannella e mixate nuovamente tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Create dei biscotti tutti dello spessore di circa 1 cm e del diametro di 3 cm, aiutatevi con una formina in modo che i biscotti vengano tutti uguali per una cottura più omogenea.
Potete decorare ogni singolo biscotto con una o mezza nocciolina, a seconda della dimensione del biscotto.
Preparate la teglia come da vostra abitudine imburrandola o infarinandola o foderandola con carta forno.
Mettete i biscotti nella teglia ad una certa distanza l’uno dall’altro.
Cuocete in forno a 200° C per 10 minuti.
Varianti a piacimento
Spolverizzate con zucchero a velo.
Aumentate o diminuite a seconda dei gusti la quantità di nocciole.
Spolverizzate con la cannella.
Pollo all’aceto balsamico
Ingredienti
1 kg di pollo a pezzi
olio
sale
1 cipolla
1 o mezzo bicchiere di aceto balsamico (a seconda del gusto)
Preparazione
A piacere potete marinare il pollo con l’aceto balsamico per un oretta girandolo da entrambe le parti
In olio dorate la cipolla tagliata fine, se non volete la cipolla scaldate appena olio, aggiungete il pollo (se non volete usare nemmeno olio fate scaldare la pentola una di quelle con il fondo in acciaio quando è rovente o una wok e metteteci il pollo)
Cuocete da ambo i lati dopo alcuni minuti sfumate con aceto balsamico, salate, chiudete il coperchio e terminate la cottura profumato e veloce un piatto semplice ma che apprezzerete
Penne rigate alla pizzaiola
Penne rigate alla pizzaiola
Ingredienti
600 g di penne rigate
400 g di pomodori pelati o passata
90 g di olive nere
40 g di capperi
1 spicchio di aglio
1 cipolla
origano
olio di oliva
sale
pepe
Preparazione
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
Tritare la cipolla.
Schiacciate l’aglio e soffriggetelo in un filo d’olio di oliva.
Aggiungete la cipolla tritata.
Appena la cipolla avrà preso colore aggiungete il pomodoro, le olive ed i capperi.
Regolate di sale e pepe. Mescolate ogni tanto.
Dopo 10 minuti coprite la pentola con il coperchio e cuocete a fuoco basso per altri 20 minuti.
Scolate la pasta quache minuto prima di aver raggiunto la cottura ottimale, unitela al composto e saltatela ancora per due minuti in padella aggiungendo l’origano sbriciolato.
Sugo ai 7 formaggi
Sugo ai 7 formaggi
Ingredienti
80 gr di fontina
80 gr di gorgonzola
80 gr di provolone
80 gr di ricotta
80 gr di emmenthal
80 gr di burro
80 gr di pecorino grattugiato
80 gr di parmigiano grattugiato
5 foglie di salvia
timo
noce moscata
sale
pepe
Preparazione
In una ciotola lavorate la ricotta a crema e conditela con sale, pepe, timo, salvia e noce moscata.
A fuoco basso fate sciogliere il burro ed aggiungete gli altri formaggi e fate sciogliere il tutto a fuoco basso.
Prima di servire, qualche minuto prima aggiungete il pecorino ed il parmigiano.
Saltate in padella con gli altri formaggi fino ad ultimare la cottura.
Varianti
Aumentate o dimunuite a piacimento la quantità dei formaggi
Mousse al parmigiano ed Aceto Balsamico di Modena IGP – Marte Comunicazione
Mousse al parmigiano ed Aceto Balsamico di Modena IGP – Marte Comunicazione
Ingredienti
80 gr di burro fuso
200 gr di parmigiano grattugiato
pepe bianco
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
150 gr di panna fresca
Per decorare
foglie di indivia belga
spruzzare con Aceto Balsamico di Modena IGP
Preparazione
Mixate il di burro fuso con il di parmigiano grattugiato, pepe bianco e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva frullati per due minuti con il mixer alla massima potenza. Montate intanto la panna fresca e amalgamate al composto precedentemente ottenuto prima di riponete in frigo per circa 20 minuti. Per servite in tavola, decorare il piatto alla base con foglie di indivia belga e spruzzate con Aceto Balsamico di Modena IGP
Ufficio Stampa
Marte Comunicazione snc di Marzia Morganti Tempestini
Tel. 335 6130800 Email marzia.morganti@gmail.com
Spaghetti al pangrattato
Spaghetti al pangrattato
Ingredienti
500 gr di spaghetti
130 gr pangrattato
2 spicchi aglio
olio extra vergine di oliva
peperoncino
sale
Preparazione
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
Infilzate due spicchi d’aglio in uno stuzzicadenti.
In una padella soffriggete l’aglio ed il peperoncino.
Dopo qualche minuto togliete l’aglio ed il peperoncino ed aggiungete il pangrattato.
Saltate il tutto per qualche minuto.
A cottura quasi ultimata scolate la pasta e saltatela in padella con il pangrattato per qualche minuto.
Torta di cioccolato
Torta di cioccolato
Ingredienti
500 gr di cioccolato fondente
200 gr di zucchero
200 gr di burro
5 uova
1 bustina di lievito
2 cucchiai di farina
1 pizzico di sale
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180° C.
Sciogliete burro a temperatura ambiente.
Sciogliete 300 gr di cioccolato a bagnomaria.
Separate gli albumi dai tuorli.
In una terrina unite tutti gli ingredienti cioccolato, burro, farina, tuorli, zucchero, vanillina ed un pizzico di sale ed impastate bene.
Montate a neve gli albumi ed aggiungeteli al composto lentamente.
Aggiungete il lievito setacciato mescolate nuovamente fino a rendere l’impasto omogeneo e cremoso.
Preparate la teglia come da vostra abitudine imburrandola o infarinandola o foderandola con carta forno.
Versate l’impasto nella teglia.
Cuocete in forno a 180° C per 50 minuti.
Trascorsi 35 minuti controllate la torta.
Sfornate la torta, lasciatela raffreddare.
Sciogliete il restante cioccolato e ricoprite la torta con il cioccolato fuso.
Servire fredda.
Varianti a piacimento
Guarnite con granella di nocciole.
Guarnite con granella di mandorle.
Guarnite con cocco.
Guarnite con ciliegine rosse candite.
Guarnite con granella di nociTorta di cioccolato
Spalla di maiale al forno
Spalla di maiale al forno
Ingredienti
900 gr di spalla di maiale
2 spicchi di aglio
rosmarino fresco
bacche di ginepro
alloro
sale
pepe
Preparazione
Inserite nel centro della spalla l’aglio a pezzi e le spezie.
Arrotolate la spalla su se stessa (come un enorme involtino) e legatela con lo spago da cucina.
Mettete la spalla in una teglia con un rametto di rosmarino e delle foglie di alloro.
Cuocete in forno a 200° per circa 20 minuti.
Una volta pronta, prima di impiattare, togliete l’aglio, tagliatela a fette e servitela calda.
Maccheroni con la ricotta
Maccheroni con la ricotta
Ingredienti
500 gr di maccheroni
400 gr di ricotta
extra vergine di oliva
sale
pepe
Preparazione
Cuocete i maccheroni in abbondante acqua salata.
In una terrina condite la ricotta (che avrete tolto dal frigorifero e lasciato a temperatura ambiente per almeno 20 minuti)con il sale ed il pepe.
Scolate la pasta al dente.
Unitela alla ricotta.
Servite subito.
Pennette cacio e pepe alla romana
Pennette cacio e pepe alla romana
Ingredienti
500 gr di pennette
250 gr di pecorino romano
pepe nero
sale
olio extra vergine di oliva
Preparazione
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, attenzione non salate troppo l’acqua, perchè poi la andrete a condire con il pecorino che è già salato.
Grattuggiate il pecorino.
In un recipiente unite pecorino, pepe, olio e qualche cucchiaio di acqua (meglio se quella di cottura della pasta), mescolate fino a raggiungere una crema densa.
Scolate la pasta quache minuto prima di aver raggiunto la cottura ottimale, unitela al composto e saltatela per due minuti in una padella antiaderente.
Le pennette vanno servite al dente.
Potete spolverizzare il piatto con altro pecorino e/o a piacimento con altro pepe.
Varianti a piacimento
Incrementate la dose del pecorino.
Aggiungete una noce di burro.
Sostituite il pepe con la noce moscata.
Spalmabile di yogurt
Spalmabile di yogurt
Ingredienti
1 kg di yogurt al naturale (non bianco, naturale)
Preparazione
Versate lo yogurt in un canovaccio, chiudete il canovaccio, appendete “il fagottino” in un ambiente fresco (tenedo sotto una petola) e lasciate colare l’acqua.
Potete in alternativa mettere “il fagottino” in uno scolapasta e lasciarlo nel lavandino.
Lasciate colare lo yogurt per uno o 2 giorni.
Otterrete uno spalmabile ottimo da usare sulle tartine, sul pane, sui crostini oppure da mangiare in abbinamento con il miele.
Potete condirlo con delle spezie.
Corona di riso allo scoglio
Corona di riso allo scoglio
Ingredienti
600 gr di riso
200 gr di calamari
200 gr di seppie
200 gr di gamberetti
150 gr di scampi
2 spicchi di aglio
1 cipolla
vino bianco
prezzemolo
olio extra vergine di oliva
sale
pepe
peperoncino
Preparazione
Appassite la cipolla in un filo d’olio.
Appena ingiallisce aggiungete il riso, mescolate bene in modo che il riso acquisisca il gusto della cipolla.
Aggiungete un po’ di vino, lasciate evaporare, salate pepate e continuate la cottura aggiungendo ogni tanto un mestolo d’acqua.
Pulite il pesce.
Tagliate i calamari e le seppie a pezzi non troppo piccoli.
Infilzate due spicchi d’aglio in uno stuzzicadenti.
In una padella soffriggete l’aglio ed il peperoncino, dopo qualche minuto, aggiungete il pesce, cuocete il tutto ancora per qualche minuto.
Togliete l’aglio.
Aggiungete un bicchiere di vino bianco, salate e pepate.
Lasciate evaporare.
A cottura ultimata togliete dal fuoco il riso e conditelo con il pesce.
Prendete uno stampo (meglio se a corona),versateci dentro il riso e sformatelo su un piatto da portata.
A piacimento prima di versare il riso potete foderare lo stampo con qualche altra foglia di prezzemolo e/o qualche gamberetto e/o qualche scampo che avrete precedentemente tenuto da parte.
Potete sgusciare qualche gamberetto e qualche scampo che avrete precedentemente tenuto da parte da utilizzare come guarnizione.
Potete guarnire il piatto anche con qualche fogliolina di prezzemolo e qualche peperoncino intero.
Ricette di casa in abbinamento consiglia Villa Bianchi : Verdicchio Castelli Jesi Classico – Umani Ronchi