Torta di pasta sfoglia caciocavallo e fagiolini

Ingredienti
400 gr di fagiolini “i cornetti”
200 gr di caciocavallo
1 rotolo di pasta sfoglia
sale

Preparazione
Pulite i fagiolini. Lavateli.
Accendete il forno a 180°- 200° C almeno 10 minuti prima della cottura.
Cuocete in abbondante acqua per 40 minuti.
Scolateli lasciateli un po’ al dente, salateli quanto basta (tenete presente che poi metterete il caciocavallo).
Srotolate la pasta sfoglia, divideta a metà la pasta, la prima parte mettetela direttamente in uno stampo o in una teglia, mantenete la stessa carta presente nella confezione per evitare di dover ungere la teglia, fate aderire la pasta ai bordi della teglia o dello stampo, eliminate la carta in eccedenza per evitare che si bruci, se utilizzerete stampi in silicone non sarà necessario l’utilizzo di carta forno.
In una terrina unite i fagiolini (se troppo lunghi tagliateli a metà) e il caciocavallo tagliato a pezzi.
Picchiettate il fondo con una forchetta.
Farcite la torta con il ripieno.
Richiudete la torta usando la seconda parte della pasta sfoglia, premete sui bordi della torta con una forchetta, in modo che il fondo ed “il coperchio si sigillino bene (altrimenti vi uscirà il formaggio).
Per una cottura uniforme posizionate la teglia su un ripiano intermedio.
Cuocetela per 30 minuti o comunque fino a quando, vedete che la parte sopra della pasta sfoglia non si sarà dorata.
Potete servirla calda o fredda a seconda dei gusti.

Torta salata con verdure

Ingredienti
1 rotolo di pasta briseè
1 melanzana
2 zucchine piccole
1 peperone giallo
1 peperone verde
10 pomodorini ciliegina 
1 cipolla
1 spicchi d’aglio
1 olio extra vergine di oliva
maggiorna
timo
origano
basilico
sale
pepe

Preparazione
Pelate l’aglio e la cipolla e tritateli finemente.
Tagliate a pezzettini zucchine, melanzane e peperoni.
Tagliate in 2 i pomdorini ciliegina.
In una padella versate un filo d’olio e soffriggete aglio e cipolla appena ingiallisce la cipolla, aggiungete zucchine, melanzane, pomodorini, peperoni  fate saltare in padella  a fuoco vivo.
Dopo 5 minuti abbassate la fiamma, aggiungete timo, maggiorana, sale, pepe ed origano e lasciate cuocere con il coperchio per circa 35 minuti circa.
Lasciate raffreddare.
Preriscaldate il forno a 210° C
Srotolate la pasta briseè, mettetela direttamente in uno stampo o in una teglia, mantenete la stessa carta presente nella confezione per evitare di dover ungere la teglia, aderite la pasta ai bordi della teglia o dello stampo, eliminate la carta in eccedenza per evitare che si bruci, se utilizzerete stampi in silicone non sarà necessario l’utilizzo di carta forno.
Picchiettate il fondo con una forchetta.
Farcite la torta con le verdure.
Stendete tutto in modo uniforme. Rigirate la pasta verso il centro della torta facendo dei bordi.
Per una cottura uniforme posizionate la teglia su un ripiano intermedio.
Cuocetela per 30 minuti o comunque fino a quando, vedete che la parte sopra della pasta briseè non si sarà dorata.
Sfornatela ed aggiungete qualche foglia di basilico
Potete servirla calda o fredda a seconda dei gusti.

Tagliatelle di #konjac o #shirataki con zucchine e cavolo cappuccio aromatizzati con curcuma e cumino

254349414_10226544873079105_7937854687874214450_n

Tagliatelle di #konjac o #shirataki con zucchine e cavolo cappuccio aromatizzati con curcuma e cumino
Semplici e leggeri, super dietetici pochissime calorie , ricchi di fibre e molto sfiziosi
Pronti in pochissimi minuti , saltati in padella Baldassare Agnelli Pentole Professionali

Pranzo proteico senza carboidrati semplice velocissimo ricco di fibre
Le tagliatelle di konjac (a base di glucomannano, una fibra solubile a basso contenuto calorico, senza grassi, a ridotto tenore di zuccheri e fonte di fibre ) a bassissimo contenuto calorico sono un ‘ottima alternativa al riso o alla pasta arrivate in meno di 24 ore a un ottimo prezzo da AELASTORE

Ingredienti
800 gr di #tagliatelle di koniac
mezzo #cavolocappuccio
2 #zucchine
#sale
#cumino
#curry
#cipolla

Preparazione
Tagliate la cipolla e tagliatela finemente.
Lavate e tagliate il cavolo cappuccio e le zucchina
In olio rosolate la cipolla, aggiungete il cavolo cappuccio, lasciatelo croccante in ultimo aggiungete le zucchine fate cuocere ( io le zucchine le lascio croccanti)
Sciacquate le tagliatelle in acqua (io ho usato l’acqua bollente) e saltatele in paella con le verdure
Aggiungete il cumino , il curry , le spezie e una bella girata di un ottimo extra vergine di oliva

#agnellipadelle
#padelleagnelli
#nontoccatelamiapadella
#agnellisince
#ricettedicasa #ricettedicasaele # #instafood #foodstagram #foodphotography #instagrammer

Finocchi all’aceto balsamico

30072741_10215846999998964_4213847255671000348_oFinocchi all’aceto balsamico

Ingredienti
3 finocchi
aceto balsamico
1 cipolla/scalogno
olio
sale

Preparazione
Eliminate le foglie esterne e piu dure dei finocchi
Tagliate finemente la cipolla/scalogno
In un filo di olio rosolate la cipolla/scalogno  aggiungete i finocchi tagliati finemente, una girata di aceto balsamico
Cuocete con il coperchio a fiamma bassa

Insalata di verdure miste – Luisa

Ingredienti
200 gr di fagiolini
5 patate
2 cipolle
3 carote
1 spicchio d’aglio
sale
olio extra vergine di oliva

Preparazione
Pelate le patate e tagliatele a pezzi.
Pulite le carote e tagliatele a rondelle.
Pulite i fagiolini.
Pulite cipolla ed aglio.
Bollite a vapore la verdura meglio se separatamente, se decidete di cucinare le verdure tutte insieme, fate attenzione ai diversi tempi di cottura a seconda dei diversi tipi di verdure  ed in base alle dimensioni dei pezzi che avrete  tagliato).
Mettete la verdura in un’insalatiera e condite con sale ed olio extra vergine.
Aggiungete uno spicchio di aglio e lasciate raffreddare in frigorifero per qualche ora.
A piacimento potete condire anche con l’aceto o il limone come da vostra abitudine.

Peperonata – Luisa

PEPERONATA.gifIngredienti
3 peperoni
8 pomodori
3 cipolle
1 spicchio d’aglio
sale
olio extra vergine di oliva

Preparazione
Pulite le cipolle e tagliatele a pezzi.
Pulite l’aglio.
Lavate e pulite i peperoni e tagliateli a pezzi.
Lavate i pomodori e tagliateli a pezzi.
Mettete tutto in pentola, a freddo, salate e cucinate a fuoco moderato fino a che i pepeproni non saranno cotti, per almeno 20 minuti, mescolando ogni tanto, a cottura ultimata, a piacimento togliete l’aglio.
Potete servire sia calda che fredda, a piacimento.
Prima di servire, a piacimento, potete aggiungere qualche foglia di basilico.

Fagiolini

Ingredienti
600 gr di fagiolini “cornette”o “cornetti”
2 spicchi d’ aglio
prezzemolo
sale
olio extra vergine

Preparazione
Lavate i fagioli.
Lavate il prezzemolo e tagliatelo.
Bollite i fagiolini in abbondante acqua salata.
Terminata la cottura dei fagiolini (che devono rimanere un “filo al dente”) conditeli con 2 spicchi di aglio, sale, foglie di prezzemolo, olio extra vergine di oliva.
Lasciateli raffreddare e metteteli in frigorifero.
Lasciate in frigorifero almeno 5 ore assaggiateli.
Servite i fagiolini freschi.
Decorare il piatto con foglie di prezzemolo.

Cipolle all’aceto balsamico

19400427_10213252342494148_448800657555966381_oCipolle all’aceto balsamico
Ingredienti
aceto balsamico
5 cipolle medio/grandi
sale
olio

Preparazione
Tagliate le cipolle grossolanamente
Soffriggete le cipolle in olio per alcuni minuti , aggiungete  una girata  di aceto, chiudete con il coperchio abbassate la fiamma terminate la cottura
Ottime anche fredde

Peperoni ripieni Alexia

254332935_10228023761959332_7355859935514369910_n

Peperoni ripieni Alexia

Ingredienti
tre peperoni
600 gr di carne trita scelta
1 grossa patata lessata
panini al latte
formaggio grattugiato
pangrattato
un uovo
prezzemolo
sale
pepe
un filo di olio
mezzo bicchiere di brodo

Preparazione
Pulite tre peperoni colore a piacere tagliateli a metà
In una ciotola unite la carne trita, una grossa patata lessata e schiacciata, pane strizzato nel latte(io ho usato panini al latte) formaggio grattugiato, pangrattato, un uovo, prezzemolo, sale e pepe. Farcite i peperoni. Coprite la teglia con carta da forno adagiate i peperoni e condirli con un filo di olio e con mezzo bicchiere di brodo e cuocete per un’ora in forno al minimo

Spadellata di verdura

Spadellata di verdura
La potete accompagnare con un cous cous
Ingredienti
mezzo cavolo cappuccio
1 gambo di sedano
2 cipolle
2 zucchine
1 melanzana
1 finocchio
sale
pepe
timo
maggiorana
zenzero
curry o curcuma a piacere

Preparazione
Lavate le verdure e tagliatele
In padella in olio rosolate, l ‘aglio eliminate l’aglio aggiungete la cipolla rosoltate aggiungete le verdure tagliate a pezzetti, regolate con sale e spezie e terminate la cottura

Aglio sott’olio

Aglio sott’olio

Ingredienti
4 teste di aglio
olio extra vergine di oliva

Preparazione
Spellate le teste di aglio.
Mettetele in un vasetto (sterilizzato).
Ricopritele con un buon olio extra vergine di oliva.

Otterrete 3 risultati contemporaneamente:

conserverete l’aglio che non via andrà a male
avrete sempre aglio in casa per ogni occorrenza
avrete ottenuto un buon olio aromatizzato.

Minestrone

182438616_10225325787042716_8403659668492318107_nMinestrone
Un piatto semplice, leggero, digeribile con pochissime calorie, ma tantissime verdure, velocissimo da fare con la pentola elettrica ad alta pressione in 10 minuti è pronto. La semplicità credo sia sempre il top anche in cucina, soprattutto quando le materie prime sono buone
Il vantaggio di avere un congelatore a pozzetto, oltre a non sprecare nulla, è congelare le verdure e avere una buona varietà di verdure tutto l’anno
Certe verdure non si prestano tantissimo al congelamento, come la zucca o le zucchine, ma ma altre si mantengono bene, in tutti i casi per il minestrone vanno benissimo anche zucchine e zucca , ed ecco un buon minestrone fatto con tante verdure km zero surgelate mia figlia ne ha mangiati 2 piatti
La primavera sembra non voglia partire un piatto caldo non dispiace

Ingredienti
una manciata di #fagiolini surgelati
#patate
una manciata di #pomodorinipachino
2 gambi di sedano #Sedano
1 pezzo di #cavolocappuccio
una manciata #broccoli surgelati
un pezzo di #zucca
2 zucchine
#carote
#cipolle
una manciata di #piselli
una manciata di #fagioli
#prezzemolo
sale aromatico 50 %sale 50% aromi #salearomatico dell’azienda Beescot #origanomaggiorana #rosmarino #timovulgaris #erbasalvia #alloro

Preparazione
Lavate e tagliate le verdure, mettete tutto nella  pentola elettrica ad alta pressione in 10 minuti è pronto

#ricettedicasa #ricettedicasaele #ricettefacili #instafood # #ricetteveloci #ricettesemplici #instagood #cena #dinner # #solocosebuone Ricette di casa Eleonora Magnani

Insalata di coste – Valerio

Insalata di coste – Valerio

Ingredienti
1500 gr di coste
olio extra vergine di oliva
aceto balsamico
sale

Preparazione
Pulite le coste.
Scontornate le foglie separandole dal gambo.
Cuoceteli separatamente.
Cuocete in abbondante acqua le foglie per 10 minuti.
Cuocete in abbondante acqua i gambi per 20 minuti.
Per la nostra ricetta useremo solo i gambi le foglie possono essere utilizzate per farcire torte salate, lasagne o usate come contorno al burro…
Una volta cotti i gambi conditeli con sale, olio e aceto (o limone in alternativa all’aceto) ed usateli come contorno.

Tortino con cavolfiore e formaggio

89436104_10221623745053980_4331241893997314048_nTortino con cavolfiore e formaggio

Ingredienti
1 #cavolfiore
150 gr di #mozzarella @granarolo
1#passatadipomodoro @mutti_lebanon
#pangrattato
100 gr di #ricotta @mozzarelledibattipaglia
qualche cucchiai #parmigianoreggiano di 48 mesi

Preparazione
tagliate la mozzarella a pezzetti
Tagliate il cavolfiore a pezzi , cuocetelo a vapore, lasciandolo un po’ duro, versatelo in un contenitore e unitelo  ai  formaggi e mettete il tutto in teglia, spolverizzate pangrattato e parmigiano e mettete in forno a 180 ° in  friggitrice a 200° fate dorare

#bestfoodpics @bestfoodpics
@ricettedicasaele #secondipiatti #facile #veloce #ricettedicasaele #ricettedicasa #foodblogger

Zucchine e prosciutto in padella

163346813_10224977613498595_8583008581600568868_nZucchine prosciutto e mozzarella

Cucinare con i bambini laboratorio a 4 mani, mia figlia le adora, un modo alternativo per mangiare le zucchine, così faccio mangiare le verdure a mia figlia le cose semplici sono le migliori facile veloce

Ingredienti
1 kg di zucchine
50  gr di mozzarella per la pizza
200 gr di prosciutto cotto
olio extra vergine di oliva
cipolle
sale

Preparazione
Tagliate il prosciutto e le mozzarelle. Tagliate le zucchine a pezzetti, salate e lasciate riposare per qualche ora, sciacquate, colate le zucchine  e rosolatele in filo di olio aggiunge prosciutto e mozzarella e fate sciogliere la mozzarella servite calde

#sale #zucchero  #ricettedicasa  #ricettedicasaele  #ricettefacili #instafood
#foodstagram #ricetteveloci #foodphotography
#ricettesemplici   #instagood #foodgasm  #cena
##dinner #cooking #recipe
#solocosebuone #buonappetito #gnam #yummy #delicious #pranzo #lunch  #foodstagram #foodphotography #foodporn #foodblog #foodoftheday

Cipolle in agrodolce

163608043_10224977965587397_8546325799695106089_nCipolle in agrodolce

Un modo alternativo per mangiare le cipolle, così faccio mangiare le verdure a mia figlia le cose semplici sono le migliori facile veloce

Ingredienti
1 kg di Cipolle
aceto balsamico di Modena
olio extra vergine di oliva
zucchero
sale

Preparazione
Tagliate le cipolle  a pezzetti, rosolatele in un filo di olio , sfumate con aceto balsamico,  salate e poi aggiungete zucchero e fate caramellate

#cipollecaramellate  #cipolle  #acetobalsamicodimodena
#sale #zucchero  #ricettedicasa  #ricettedicasaele  #ricettefacili #instafood
#foodstagram #ricetteveloci #foodphotography
#ricettesemplici   #instagood #foodgasm  #cena ##dinner #cooking #recipe #solocosebuone #buonappetito #gnam #yummy #delicious #pranzo #lunch  #foodstagram #foodphotography #foodporn #foodblog #foodoftheday

 

Zucchine in agrodolce

162852675_10224977989427993_5098438063985254794_nZucchine in agrodolce

Un modo alternativo per mangiare le zucchine, così faccio mangiare le verdure a mia figlia le cose semplici sono le migliori facile veloce

Ingredienti
1 kg di zucchine
1 cipolla
aceto balsamico di Modena
olio extra vergine di oliva
zucchero
sale

Preparazione
Tagliate le zucchine a pezzetti, salate e lasciate riposare per qualche ora, sciacquate, colate le zucchine  e rosolatele nella cipolla, sfumate con aceto balsamico,  aggiungete zucchero e fate caramellate

#zucchinecaramellate  #zucchine #acetobalsamicodimodena
#sale #zucchero  #ricettedicasa  #ricettedicasaele  #ricettefacili #instafood
#foodstagram #ricetteveloci #foodphotography
#ricettesemplici   #instagood #foodgasm  #cena
##dinner #cooking #recipe
#solocosebuone #buonappetito #gnam #yummy #delicious #pranzo #lunch  #foodstagram #foodphotography #foodporn #foodblog #foodoftheday

Cavolfiori gratinati al forno

26910393_10215005710327248_8608332504336226812_oCavolfiori gratinati al forno

A piacere potete mettere sopra al cavolfiore qualche sottiletta o della besciamella
Per renderli più sfiziosi potete aggiungete anche qualche dadino di pancetta affumicata o qualche pezzetto di speck

Ingredienti
1 cavolfiore
40 gr di  di gorgonzola
100 gr di scamorza

Preparazione
Tagliate i formaggi
Lavate e tagliate il cavolfiore  a pezzetti conditelo con il formaggio
Cuocete in forno a  180° fino a che il cavolfiore non si sarà gratinato

Broccoli gratinati al forno

26678587_10215005718807460_5345084415871346122_oBroccoli gratinati al forno

A piacere potete mettere sopra qualche sottiletta o della besciamella oppure del pangrattato
Per renderli più sfiziosi potete aggiungete anche qualche dadino di pancetta affumicata o qualche pezzetto di speck

Ingredienti
1 broccoletto
100 gr di scamorza

Preparazione
Tagliate il formaggio
Lavate e tagliate il broccoletto a pezzetti conditelo con il formaggio
Cuocete in forno a  180° fino a che il broccoletto non si sarà gratinato

Peperonata

49196504_10217800634238599_4815861105752539136_oPeperonata

Ingredienti
3 peperoni (1 peperone per ogni colore)
2 cipolle
1 spicchio di aglio (a piacere)
750 gr di passata
sale
pepe

Preparazione
Lavate e asciugate i peperoni, tagliateli  i filamenti bianchi e i semini
Affettate anche le cipolle
In un tegame capiente in olio cuocete le cipolle, una volta dorate, aggiungete i peperoni cuocete per 10 minuti , versate la passata mettete il coperchio e cuocete per altri 20 a fiamma bassa e con il coperchio